Anche gli svedesi, nel loro piccolo, s’incazzano…

Dopo il lancio della campagna sui social media, i consumatori del Paese scandinavo passano all’attacco. E boicottano i supermercati per una settimana a causa dei prezzi troppo alti e della scarsa concorrenza. Dalla nostra corrispondente in Svezia, Ambra Busato Continuano le proteste contro il carovita in Europa. Tra gennaio e febbraio è stata l’Europa orientale

2025-03-28T12:10:27+02:0028 Marzo 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Svezia / I consumatori boicottano i supermercati per una settimana: “Prezzi sfuggiti di mano”

Stoccolma (Svezia) - Secondo alcune stime riportate dal Guardian, il costo annuo per la spesa di una famiglia in Svezia è aumentato fino a 30mila corone (circa 2.774 euro) dal gennaio 2022. Si prevede che un pacchetto di caffè raggiunga presto la soglia simbolica di 100 corone (9,25 euro). Un aumento di oltre un quarto

2025-03-25T16:39:44+02:0025 Marzo 2025 - 16:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

La Gdo complice di Israele? (4) Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) – Sono sempre stato a favore della logica: due popoli due stati. Difficile non schierarsi con Israele per la strage compiuta da Hamas nei confronti di 1.400 coloni. Come pure difficile non schierarsi con i palestinesi dopo la controffensiva israeliana che ha semidistruttto Gaza. La situazione è dunque complessa e non priva di

2024-12-20T10:45:30+02:0020 Dicembre 2024 - 10:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

La Gdo complice di Israele? (3) Il boicottaggio contro Carrefour

Milano – È stata fissata per il 21 dicembre una giornata nazionale di boicottaggio contro Carrefour. Un’iniziativa lanciata da Bds Italia (sezione italiana per il movimento a guida palestinese per il boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele) per denunciare le “complicità di Carrefour con il genocidio […] e con il sistema israeliano di colonialismo, occupazione

2024-12-20T09:59:47+02:0020 Dicembre 2024 - 09:59|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

La Gdo complice di Israele? (2) Il caso NaturaSì

Milano – L’8 novembre un privato cittadino, cliente di NaturaSì, scrive a Il Fatto Alimentare. E racconta di aver comunicato alla direzione dell’insegna la sua intenzione di astenersi dal fare la spesa nei suoi negozi “fino a quando non cesserete la vendita di prodotti israeliani”. Fabio Brescacin, presidente di EcorNaturaSì, così risponde: “I datteri che

2024-12-20T10:00:08+02:0020 Dicembre 2024 - 09:58|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

La Gdo complice di Israele? (1) La petizione dei soci Coop

Milano – “Boicottare tutte le aziende che trattano con Israele”: questo il mantra di una serie di iniziative messe in atto negli ultimi mesi. Si comincia in estate quando migliaia di soci Coop firmano una petizione per chiedere la sospensione della vendita di prodotti israeliani nei supermercati dell’insegna. In questo caso viene tirato in ballo

2024-12-20T09:58:04+02:0020 Dicembre 2024 - 09:55|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Boicottaggio brand a causa di tensioni geopolitiche: i risultati di un’indagine di GlobalData

Londra (Uk) – Le tensioni geopolitiche, come il conflitto israelo-palestinese, rappresentano una possibile minaccia per molte aziende: è infatti in aumento la tendenza a boicottare specifici marchi a causa di effettivi o presunti legami con una delle parti coinvolte in un conflitto. Secondo GlobalData, società di ricerca inglese che ha condotto un'indagine su un campione

La X di Elon Musk cita in giudizio Unilever e Mars per cospirazione e “boicottaggio” pubblicitario

San Francisco (Usa) – X, la piattaforma di social media di Elon Musk (in foto), martedì 6 agosto, ha citato in giudizio Unilever e Mars, assieme alla Global Alliance for Responsible Media (Garm, di cui fanno parte) e la World Federation of Advertisers (Wfa). L’accusa – come riporta il Guardian – è di aver cospirato

2024-08-09T11:05:55+02:009 Agosto 2024 - 10:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

L’estate nera di Delhaize. Tra scioperi, proteste e boicottaggi

Bruxelles (Belgio) – Sono tempi duri per il retailer belga Delhaize, che nel 2019 ha completato il processo di fusione con l’olandese Ahold - avviato nel 2016 (leggi qui) - creando il Gruppo Ahold-Delhaize. I guai sono iniziati a marzo, quando la catena ha reso nota la sua intenzione di trasformare in un franchise l’intera

2023-08-30T15:50:17+02:0030 Agosto 2023 - 15:50|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |
Torna in cima