Dazi Usa (6). Centromarca avvia un’indagine per misurare l’impatto sui beni di consumo

Milano - "Abbiamo avviato un’indagine rapida per misurare l’impatto che i dazi americani avranno sull’industria di marca e fornire dati utili in sede nazionale ed europea", dichiara Vittorio Cino, direttore generale di Centromarca. "Nel settore del largo consumo il prezzo è una componente significativa. Le conseguenze non dovrebbero essere omogenee: ogni merceologia ha specifiche dinamiche

2025-04-03T11:20:17+02:003 Aprile 2025 - 11:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Allarme dazi Usa: per il largo consumo made in Italy, a rischio 7,7 miliardi di euro

Bologna – Eventuali dazi imposti dal presidente Usa, Donald Trump, potrebbero mettere a rischio 6,5 miliardi di euro di export di prodotti food&beverage made in Italy e 1,2 miliardi di prodotti per la cura della casa e della persona, per un totale di 7,7 mld di euro. A riferirlo è la società di ricerche Nomisma,

2025-02-06T12:48:40+02:006 Febbraio 2025 - 09:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centromarca incontra la delegazione italiana al parlamento Ue

Milano - Centromarca, l’Associazione italiana dell’industria di marca a cui aderiscono circa 200 aziende, che generano un fatturato di 67 miliardi di euro, un valore condiviso di 87 miliardi di euro e occupano 97mila addetti è tra i promotori del primo annual meeting di Connact 'Il Sistema Italia nella nuova legislatura Ue', ciclo di incontri tra

2025-01-14T11:52:29+02:0014 Gennaio 2025 - 11:52|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Mutti (Centromarca): “La sfida Mdd-Idm è un po’ come Inter-Milan”

Nell’annuale incontro con i giornalisti, andato in scena ieri a Milano, il presidente ha affrontato diversi temi di mercato. Dallo scenario commerciale globale all’eterna competizione con i prodotti a marchio, fino al nanismo che affligge il sistema produttivo italiano. Di Federico Robbe Dobbiamo aspettarci una ‘guerra dei dazi’ nel 2025? Mi sembra davvero illogico che

2024-12-13T12:43:09+02:0013 Dicembre 2024 - 12:43|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Centromarca: Francesco Mutti riconfermato presidente

Milano - Francesco Mutti è stato riconfermato alla presidenza di Centromarca per il triennio 2024-2026. Cinquantasei anni, laurea in Finanza & Management all’Università di Cardiff, Cavaliere del Lavoro, Mutti è dal 1994 alla guida dell'azienda di famiglia (665 milioni di euro di fatturato nel 2023), presente in 100 paesi del mondo. Del Comitato di presidenza associativo

2024-11-22T10:36:25+02:0022 Novembre 2024 - 10:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

L’industria di marca e le sue filiere valgono il 4,2% del Pil

Roma - Le industrie aderenti a Centromarca, tra le più importanti attive nei settori alimentare, bevande e chimico casa/persona, confermano il loro ruolo strategico nel tessuto economico e sociale del Paese. Secondo le evidenze dello studio 'La Marca crea valore per l’Italia', redatto da Althesys Strategic Consultants, presentato a Roma al Centro Studi Americani, nel

2024-10-24T14:56:35+02:0024 Ottobre 2024 - 14:56|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Giacomo Ponti eletto nel consiglio di Unione Italiana Food e di Centromarca

Roma - Giacomo Ponti, presidente dell’omonima azienda specializzata nella produzione di aceto, di Italia del Gusto e del Gruppo aceti di Federvini, entra a far parte del consiglio di Unione Italiana Food e di Centromarca nell'ambito delle rispettive Assemblee annuali. Ricordiamo che Unione Italiana Food è l'associazione che rappresenta direttamente oltre 500 imprese delle categorie

2024-07-03T10:25:26+02:003 Luglio 2024 - 10:25|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Mutti (Centromarca): “Piccolo non è sempre bello”

Fusioni e acquisizioni per competere a livello globale. Difendere le innovazioni dell’industria. Contrastare in maniera decisa l’illegalità. I dubbi sui prezzi minimi a scaffale. Il presidente dell’associazione a tutto campo. Incontriamo Francesco Mutti, presidente di Centromarca, a margine del workshop ‘Geoeconomia, società, innovazione. Scenari e priorità per l’industria di marca’, andato in scena il 25

2024-06-28T12:00:40+02:0028 Giugno 2024 - 12:00|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|Tag: , , |

Mutti (Centromarca): “Abbiamo bisogno di una politica industriale che favorisca fusioni e acquisizioni”

Milano - Le parole chiave del workshop di Centromarca, in scena questa mattina alla Triennale di Milano, sono competitività, innovazione, sostenibilità, legalità. I temi chiave sono emersi durante l'evento, intitolato 'Geopolitica, società, innovazione - Scenari e priorità per l’Industria di Marca'. "Abbiamo bisogno di una politica industriale che favorisca fusioni e acquisizioni, perché la taglia

2024-06-25T10:16:27+02:0025 Giugno 2024 - 10:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Il brand e la marca hanno bisogno di nuove prospettive e significati, per superare il pressapochismo odierno

Di Luigi Rubinelli   Oltre alle pessime notizie che si leggono in continuazione ci sono altre ricerche che sottolineano altri aspetti dell’economia e delle attese e del vivere civile nel nostro Paese. Dice infatti l’ultimo rapporto di Ipsos-Flair Italia per Centromarca (grado di adesione alla domanda, in %): C’è più bisogno di imprese mutualistiche                                                          

2024-03-18T08:37:32+02:0018 Marzo 2024 - 08:32|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Centromarca: al via l’osservatorio sullo sviluppo del retail media

Milano - Un Osservatorio per monitorare lo sviluppo del retail media in Italia: l'iniziativa nasce da Centromarca ed è stata anticipata nei giorni scorsi ai 250 manager dell’industria di marca, riuniti in presenza a Milano in occasione di una giornata di formazione promossa dall’Associazione. "Il rapporto tra industria e distribuzione è da sempre al centro

2024-02-22T09:10:02+02:0022 Febbraio 2024 - 09:09|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Cino (Centromarca): “I volumi dell’alimentare non avranno un futuro solare in Italia”

Milano - Vittorio Cino, direttore generale di Centromarca, è intervenuto al podcast Il marketing oggi di ItaliaOggi, commentando l'attuale situazione di mercato. Il dg ha riconosciuto il ruolo importante della Gdo negli ultimi anni, emerso soprattutto a partire dagli anni della pandemia. Ma anche l'industria "non è stata da meno", dato che il "mondo produttivo

2024-02-06T11:34:46+02:006 Febbraio 2024 - 11:34|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |
Torna in cima