Mutti (Centromarca): “Ci sono intere filiere che rischiano di implodere”

Milano - Francesco Mutti, presidente di Centromarca, è preoccupato per le numerose problematiche in corso: "Negli ultimi due anni, i consumi si sono modificati e, seppur con qualche iniziale difficoltà, le aziende hanno saputo rispondere in modo molto rapido. Nella parte finale del 2021, però, c'è stata una brusca crescita dei costi strutturali che ha

2023-06-30T10:01:49+02:0016 Maggio 2022 - 10:16|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Osservatorio Centromarca: rallentano le vendite e cresce la preoccupazione

Milano - L’ultima edizione dell’Osservatorio Congiunturale Centromarca, redatto semestralmente in collaborazione con Ref Ricerche, evidenzia il rallentamento delle vendite, la crescita dei costi di produzione, la riduzione della spesa per i beni di consumo. A rispondere alla survey, i manager di circa 200 industrie di Marca alimentari e non alimentari aderenti all’associazione. Se si guarda agli

2022-04-13T16:04:14+02:0013 Aprile 2022 - 16:04|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

Rincaro prezzi: braccio di ferro tra aziende e Gd/Do. Centromarca si appella al Governo

Milano - I rincari a doppia cifra dell’energia e delle materie prime sta causando un braccio di ferro tra i produttori di beni di largo consumo confezionato e le catene della distribuzione moderna. Soprattutto in questo momento, nella fase cioè di rinegoziazione dei listini 2022. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, sabato scorso

2021-12-02T16:53:28+02:0030 Novembre 2021 - 09:47|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Federdistribuzione risponde alle dichiarazioni di Centromarca

Milano – Dopo le dichiarazioni di Centromarca sul tema della revisione dei listini nelle trattative tra industria e distribuzione (leggi qui), il presidente di Federdistribuzione Alberto Frausin commenta: “È improprio che l’industria di Marca cerchi di attribuire al mondo della distribuzione responsabilità sugli effetti degli aumenti dei prezzi che hanno investito alcune materie prime e

2021-11-26T09:58:26+02:0025 Novembre 2021 - 15:53|Categorie: in evidenza|Tag: , , , |

Centromarca: “Improprio e fuorviante sostenere che eventuali aumenti di listino sono ‘ingiustificati’”

Milano – Centromarca si pronuncia sul dibattuto tema della revisione dei listini nelle trattative tra industria e distribuzione. Visto il “quadro internazionale di straordinaria pressione sui prezzi delle materie prime e in relazione alle dichiarazioni rilasciate da esponenti di aziende della moderna distribuzione”. In un comunicato diffuso oggi, ribadisce la necessità di “garantire prodotti con

2021-11-25T15:18:55+02:0022 Novembre 2021 - 13:08|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Chi deve assorbire l’inflazione? (1): L’analisi di Luigi Rubinelli

Di Luigi Rubinelli So già che mi si scatenerà addosso il mondo intero, ma ci provo lo stesso. Nei giorni scorsi Federdistribuzione (con Coop e Conad) e Centromarca hanno scritto a Presidente del consiglio Mario Draghi (leggi qui) per l’introduzione di un tavolo di confronto sui prezzi. Al tavolo non sono stati invitati gli agricoltori

2021-11-03T11:53:32+02:002 Novembre 2021 - 08:30|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , |

Francesco Mutti: “Sugli adeguamenti dei listini sono moderatamente ottimista”

Francesco Mutti, Ceo dell’omonima azienda e presidente Centromarca, risponde ad alcune domande del nostro direttore Angelo Frigerio. L’occasione è l’evento ‘Innovazione, motore di progresso per l’Italia’ organizzato da Centromarca e in scena oggi a Milano, in via Balzan 3, presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera (leggi qui). Una delle questioni che, negli ultimi

In scena a Milano il workshop di Centromarca ‘Innovazione, motore di progresso per l’Italia’

Milano - E' in corso in via Balzan 3, presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera, l'evento 'Innovazione, motore di progresso per l'Italia', organizzato da Centromarca. Disponibile anche in streaming sul sito del Corriere, è il terzo workshop del ciclo 'I Valori della Marca'. Il programma prevede interventi di: Carlo Alberto Carnevale Maffè (economista,

2021-10-29T11:03:42+02:0029 Ottobre 2021 - 11:02|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

Distribuzione e industria scrivono a Draghi: “Preoccupazione per i rincari dei beni energetici e delle materie prime”. Subito un tavolo di confronto

Di Luigi Rubinelli Federdistribuzione e Coop e Conad e Centromarca, finalmente insieme scrivono a Mario Draghi, Presidente del Consiglio (e per conoscenza ai vari Ministri interessati) per aprire un tavolo di lavoro istituzionale sui rincari dei prezzi delle materie prime. Ecco la lettera e le slide di accompagnamento (clicca qui) che evidenziano non poche cifre

Prezzi materie prime: industria e distribuzione chiedono al governo di aprire un tavolo

Milano - Industria e distribuzione si appellano al governo per aprire un tavolo sui rincari delle materie prime e dell'energia. La comunicazione, siglata dai presidenti di Centromarca, Ibc – Associazione industrie beni di consumo, Ancc-Coop, Ancd-Conad e Federdistribuzione, riunite in Adm – Associazione della distribuzione moderna è stata indirizzata a presidenza del consiglio dei Ministri, Mise, Mef, Mipaaf

2021-10-14T12:10:19+02:0014 Ottobre 2021 - 12:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mutti (Centromarca): “Dai grandi gruppi il 4% del Pil ogni anno”

Roma - Le circa 200 aziende iscritte a Centromarca sviluppano un giro d'affari di circa 57 miliardi di euro, che arriva a 73 miliardi se si somma l'indotto, secondo una stima della società di consulenza Althesys. "Di fatto il 4% del Pil è figlio dell'attività dei nostri gruppi", spiega Francesco Mutti, presidente Centromarca, al Corriere

2020-12-18T10:36:13+02:0018 Dicembre 2020 - 10:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Francesco Mutti confermato presidente di Centromarca

Milano – Francesco Mutti, amministratore delegato di Mutti, è stato riconfermato alla presidenza di Centromarca per il prossimo biennio. Sei i vice presidenti: Francesco Del Porto (president region Italy Barilla), Alessandro d’Este (presidente e Ad Ferrero Commerciale), Flavio Ferretti (presidente e Ad Nims/Gruppo Lavazza), Giuseppe Morici (group chief executive officer Bolton Group), Mario Preve (presidente Riso Gallo) e Marco Travaglia (presidente e Ad Nestlé Italiana). 52 anni, laurea in finanza & management all’Università di Cardiff, cavaliere del

2020-11-20T09:50:07+02:0020 Novembre 2020 - 09:50|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima