Prandini (Coldiretti): “Un dazio americano al 9-10% sarebbe sostenibile, al 17% no”

Milano - Ettore Prandini, presidente Coldiretti, intervistato da Class Cnbc, commenta lo scenario dei dazi Usa sui prodotti europei, attualmente sospesi fino all'inizio di agosto (leggi qui). "Potremmo arrivare a un dazio del 9%, anche al 10%. Ma con uno al 17 no". Continua Prandini: "Riteniamo che in questo momento la tassazione debba essere uguale

2025-07-08T10:23:36+02:008 Luglio 2025 - 10:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Terre d’Oltrepò (4) / Presentata lista di candidati alla guida della Cooperativa sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Il CdA: “Una scelta incomprensibile e intempestiva”

Broni (Pv) – Riportiamo una nota diffusa dal Consiglio di Amministrazione di Terre d’Oltrepò in merito alla presentazione di una lista di nuovi candidati alla guida della Cooperativa, formalmente sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Cresce l’attesa per l’Assemblea dei soci convocata per l'11 luglio 2025 in seguito alle tensioni sorte in seno alla cantina

2025-07-03T08:59:37+02:003 Luglio 2025 - 08:59|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Usa / Coldiretti: “Dai dazi di Trump già un forte impatto negativo sul nostro export”

New York (Usa) - Una nota di Coldiretti, condivisa con Filiera Italia, fissa l'obiettivo dell’export italiano negli Usa a 9 miliardi di euro, al netto del peso di dazi e dollaro debole. Il primo mese di applicazione dei dazi Usa ha però ridotto drasticamente la crescita delle esportazioni di cibo Made in Italy negli States,

2025-06-30T08:55:45+02:0030 Giugno 2025 - 08:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Mercato europeo degli snack in espansione: +29% in cinque anni

Roma – Il mercato degli snack in Europa sta attraversando un vero boom: negli ultimi cinque anni è infatti cresciuto del 29%, per una media di 310 miliardi di euro spesi ogni anno. I numeri sono emersi dal rapporto ‘Cibo e bambini’ della Fondazione Aletheia, che parte dal presupposto che i principali consumatori di snack,

Export f&b: +5,9% nel primo trimestre 2025, ma gli operatori temono l’effetto dazi. L’analisi Coldiretti

Roma – Lo spettro dei dazi e le guerre commerciali non fermano l’export agroalimentare made in Italy. Nel primo trimestre 2025, stando a un’analisi di Coldiretti su dati Istat, l’export f&b ha fatto registrare un aumento del +5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In questo contesto, gli Stati Uniti si confermano il primo mercato

Coldiretti: “Stop ai distributori automatici nelle scuole”. La replica di Confida (vending machine)

Udine - In occasione dell'evento 'Cibo naturale: un patrimonio da difendere', organizzato nei giorni scorsi a Udine, Coldiretti ha varato un manifesto per l'educazione alimentare nelle scuole. L'appello a governo, regioni e mondo dell'istruzione si caratterizza per cinque punti: stop ai distributori automatici nelle scuole, più cibo a chilometro zero nelle mense dei bambini, una

2025-06-18T11:50:15+02:0017 Giugno 2025 - 10:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Agrifish / 2. Coldiretti: “Ue, no al fondo unico. Serve rafforzare la Pac”

Roma – “Il no di Italia, Grecia e altre quindici nazioni al fondo unico che accorpi i due pilastri della Pac, espresso dal ministro dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, durante l’intervento all’Agrifish, va nella direzione ribadita più volte da Coldiretti e Filiera Italia”. Così Coldiretti commenta in una nota la posizione

2025-05-27T11:50:51+02:0027 Maggio 2025 - 11:50|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Coldiretti stima in 25,2 miliardi di euro il business delle agromafie

Roma - Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso con la pandemia ed estendendo la sua azione a sempre nuovi ambiti, dal caporalato alla falsificazione e sofisticazione dei prodotti alimentari, dal controllo

2025-05-22T13:57:29+02:0021 Maggio 2025 - 09:23|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

La scomparsa di Papa Francesco (2). Coldiretti: “Un esempio per la costruzione di un mondo più giusto”

Roma - “Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno rappresentato in questi anni una guida per la costruzione di un mondo più giusto, levando alta la sua voce sulla necessità di tutelare la centralità del lavoro degli agricoltori e il diritto all’accesso a

2025-04-22T11:35:33+02:0022 Aprile 2025 - 09:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dazi Usa (28). Prandini (Coldiretti): “Ora dobbiamo lavorare perché anche l’ultimo 10% possa essere tolto”

Roma – A margine dell’evento Carrefour per la giornata del Made in Italy abbiamo chiesto in esclusiva a Ettore Prandini un commento sull’evoluzione delle ultime ore della guerra commerciale sui dazi. “Sicuramente la notizia di ieri ci pone nella condizione di avere una tempistica per continuare sul lavoro di mediazione di carattere politico, che deve

2025-04-10T18:06:00+02:0010 Aprile 2025 - 18:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Carrefour Italia celebra la Giornata nazionale del made in Italy. Export a 1,15 miliardi nel 2024

Roma - Carrefour Italia aderisce per il secondo anno alla Giornata nazionale del made in Italy, iniziativa del ministero delle Imprese e del made in Italy. Nell’occasione, l’insegna ha organizzato un evento presso il Carrefour Market di Piazzale Eugenio Morelli a Roma per sottolineare il supporto alla filiera agroalimentare italiani e la promozione dell’export di

2025-04-10T16:41:31+02:0010 Aprile 2025 - 16:41|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Dazi Usa (26). Prandini (Coldiretti): “All’agroalimentare il 13% delle risorse stanziate. Rischio Italian Sounding per chi sposta la produzione”

Roma - Dopo l'incontro a Palazzo Chigi con le associazioni di categoria, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini rivendica un ruolo di primo piano dell'agroalimentare nella partita contro i dazi Usa. Intervistato dal Sole 24 Ore, dichiara: "All'agroalimentare deve andare almeno il 13% delle risorse stanziate, indipendentemente dalle richieste dai vari settori, il sostegno deve

2025-04-09T10:48:43+02:009 Aprile 2025 - 10:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima