Coldiretti-Filiera Italia: “Accordo sui dazi decisamente a favore degli Usa”

Roma - Coldiretti e Filiera Italia chiedono chiarezza sull’ingresso dei prodotti americani sul mercato europeo. "Non possiamo accettare di aprire ai cibi che non siano prodotti con gli stessi standard di qualità e sicurezza alimentare", rischiando "pericolosi passi indietro sulla tutela della salute dei cittadini", commenta Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. "La pubblicazione dell’accordo conferma

2025-08-22T10:04:29+02:0022 Agosto 2025 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Vendemmia 2025: raccolta anticipata dal caldo. Attesi 45 milioni di ettolitri secondo le stime Coldiretti

Trapani – Vendemmia 2025 al via in anticipo in Italia. La produzione quest’anno, stando alle stime Coldiretti, dovrebbe aggirarsi intorno ai 45 milioni di ettolitri, in linea con gli anni precedenti. E mentre nei campi si raccolgono le prime uve – primi fra tutti i grappoli di Pinot nero per lo spumante nell'azienda agricola Massimo

2025-07-31T15:27:48+02:0031 Luglio 2025 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Bum bum bum Gesmundo

All’assemblea di Coldiretti il segretario generale dell’associazione ruba la scena con una relazione a dir poco colorita. Tutte le ‘perle’ del suo discorso a braccio. Di Andrea Dusio Una relazione incentrata sul nuovo bilancio Ue, che sposa la scelta del fondo unico per ciascun Paese, contro la logica della Pac. È questo il focus dell’intervento

2025-07-25T10:15:55+02:0025 Luglio 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Giansanti risponde a Gesmundo: “Io aspirante ministro? Mi occupo solo degli agricoltori”

Roma - Con un messaggio sul social X (già Twitter), il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti risponde alle allusioni di Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti. Durante l'assemblea dell'associazione giallo-verde, infatti, Gesmundo aveva parlato di Giansanti come "ministro in pectore", dato che "pensa di essere il futuro ministro dell'Agricoltura" (leggi qui). Nel suo messaggio, Giansanti

2025-07-23T09:32:58+02:0023 Luglio 2025 - 09:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Pomodoro da conserva/Maurizio Gardini (Cirio): “Con i dazi, calo dell’export e aumento dell’italian sounding”

Roma – A causa della guerra dei dazi, il pomodoro da conserva ha registrato a maggio un calo dell’export del 17%. Il dato è emerso, come riporta La Repubblica, nelle ultime analisi di Coldiretti presentate ieri a Roma nel corso dell’Assemblea dell’organizzazione. “Ancora più del calo dell’export di questi mesi ci preoccupa il fatto che

2025-07-22T10:43:12+02:0022 Luglio 2025 - 10:30|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Assemblea Coldiretti (7) Raffaele Fitto: “C’è un nuovo bilancio Ue. Va illustrato bene”

Roma - A Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea e commissario per le Politiche di Coesione, spetta in questi giorni il compito non facile di spiegare e logiche della nuova proposta settennale von der Leyen, che va a modificare radicalmente la Pac.  Il nuovo bilancio Ue è stato accolto con grande scetticismo da tutto

2025-07-21T17:07:09+02:0021 Luglio 2025 - 17:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

Assemblea Coldiretti (5) Ettore Prandini: “Il percorso voluto da von der Leyen non ha senso”

Roma – I dazi, ma anche e soprattutto la questione del nuovo bilancio europeo, che va a penalizzare il comparto agricolo. È su questi temi che è focalizzata l’attenzione di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. Sul fronte dei dazi, come si prospetta il lavoro di mediazione delle prossime settimane? È un momento particolarmente significativo in

2025-07-21T16:42:43+02:0021 Luglio 2025 - 16:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Assemblea Coldiretti (4): Le ‘perle’ di Vincenzo Gesmundo

Roma - Riportiamo di seguito alcune citazioni decisamente sopra le righe di Vincenzo Gesmundo, assenti per ovvie ragioni nel testo diffuso ai giornalisti. "Sapete qual è la regola del contrappasso degli ignavi? Devono correre nudi mentre delle api e delle vespe gli pungono il sedere”. ------- (riferito a Massimiliano Giansanti) “Ha avuto un attimo di

2025-07-21T16:36:27+02:0021 Luglio 2025 - 16:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Assemblea Coldiretti, Gesmundo (2): “Quando la politica si spegne, si affermano pulsioni autocratiche”

Roma – Nel corso del suo intervento all’assemblea Coldiretti (leggi qui), Gesmundo torna sul tema del bilancio presentato la settimana scorsa in sede UE. “Con un bilancio da 2mila miliardi all’agricoltura viene destinato all’agricoltura e alla produzione di cibo sano solo il 14%, contro il 30/35% delle ultime due programmazioni. I tentativi di far credere

2025-07-21T16:17:28+02:0021 Luglio 2025 - 16:17|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Assemblea Coldiretti (1) Gesmundo: “Nell’inferno dantesco Giansanti finirebbe nel girone degli ignavi”

Roma - Una relazione incentrata sul nuovo bilancio UE, che sposa la scelta del fondo unico per ciascun Paese, contro la logica della Pac. È questo il focus dell’intervento di Vincenzo Gesmundo, segretario di Coldiretti. L’ufficio stampa dell’associazione gira ai giornalisti la traccia del discorso, da cui sono presi i virgolettati, in cui abbiamo sintetizzato

2025-07-21T16:16:06+02:0021 Luglio 2025 - 16:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Cresce il business dei mercati contadini: spesa a Km zero per il 64% degli italiani, secondo un’analisi Coldiretti

Roma - Cresce il fenomeno dei mercati contadini, sia in Italia che in Usa. Nelle prossime settimane si terrà infatti a Washington il Great American Farmers Market (3-8 agosto). Negli Usa, si legge su Moneta, inserto del gruppo Il Giornale-Libero-Tempo, il lavoro degli agricoltori viene valorizzato con la crescita dei farmers market gestiti direttamente dai

2025-07-21T11:33:09+02:0021 Luglio 2025 - 11:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Pac (3) Coldiretti dà voce ai giovani agricoltori giunti a Bruxelles

Bruxelles (Belgio) - Una nota di Coldiretti dà voce ai i giovani imprenditori agricoli protagonisti del flash mob organizzato nella capitale europea contro i probabili tagli alla Politica Agricola Comune (Pac) che dovrebbero arrivare dalla Commissione Von der Leyen, che prevederebbero un netto taglio ai finanziamenti destinati al settore primario. Tra loro anche Lorenzo Ottoni,

2025-07-15T14:36:02+02:0015 Luglio 2025 - 14:36|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima