Ragionier Farinetti, ma i conti li sa fare?

Solitamente compassato, l’Oscar nazionale va su tutte le furie per una domanda sulle finanze  di Grand Tour Italia, la struttura aperta a Bologna dopo il flop di Fico. “E’ una società privata”, dichiara il patron. Ma gli enti pubblici hanno un ruolo di primo piano. Il commento di Angelo Frigerio. Di Federico Robbe Farinetti l’aveva

Eataly, lo store di Milano festeggia i 10 anni. L’Ad Cipolloni: “Italia in grandissimo recupero di redditività”

Milano – Il flagship store milanese di Eataly, uno spazio di 4.500 metri quadri distribuiti su tre piani all’interno dell’ex-teatro Smeraldo, festeggia i 10 anni con un rinnovamento completo del design e una serie di eventi che andranno in scena dal 3 al 13 ottobre. L’amministratore delegato Andrea Cipolloni (in foto) ha colto l’occasione per

2024-09-26T12:06:59+02:0026 Settembre 2024 - 12:05|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Eataly: nel 2023 ricavi a 696 milioni (+9%) ma la perdita è 28 milioni di euro

Milano - Eataly, nel 2023, ha realizzato ricavi consolidati per 696 milioni (+9%), con un Ebitda di 41,1 milioni (+9%) e una perdita di 28 milioni di euro. A riportarlo è Emanuele Scarci su ItaliaOggi. Il debito verso le banche si attesta a circa 140 milioni, mentre quello netto è pari a 44 milioni. Per

2024-09-18T11:56:02+02:0018 Settembre 2024 - 11:56|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Farinetti: “Se continuiamo a comprare barattoli di pelati da 400g a 70 centesimi, ci sarà sempre il caporalato”

Meda (Mb) - “Io, da imprenditore, ero e rimango favorevole a una paga minima fissa di nove euro l’ora per tutti i lavoratori della nazione italiana”, esordisce così Oscar Farinetti ai microfoni di Metropolis (la Repubblica) in merito allo sfruttamento nei campi, in seguito alla tragedia consumatasi in un’azienda agricola di Latina dove ha perso

Eataly, ricavi in crescita nel 2023 a 656 milioni di euro (+9%). Con perdite per 28 milioni

Milano - Eataly archivia il 2023 con una crescita dei ricavi consolidati, pari a 656 milioni di euro (+9%), sviluppati per il 60% in Nord America. L’Ebitda consolidato è a 41,1 milioni di euro, in aumento del 61% sul 2022 e più che raddoppiato rispetto al 2019. Per il gruppo controllato in maggioranza da Investindustrial, però, il risultato

2024-04-10T10:37:53+02:0010 Aprile 2024 - 10:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Bonomi (Investindustrial): “Nell’alimentare abbiamo fatto 30 acquisizioni in tre anni, la prossima sarà un’azienda di pasta negli Usa”

Milano - Andrea Bonomi, fondatore di Investindustrial, è a capo di un fondo che ha in portafoglio 13 aziende made in Italy con un fatturato di 11 miliardi di euro. "Non scegliamo le aziende una dopo l'altra secondo le opportunità che emergono sul mercato. La realtà che selezioniamo deve integrarsi perfettamente nel modello che Investindustrial

2024-03-05T12:34:32+02:005 Marzo 2024 - 11:38|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Galup (Glp) acquisisce il 90% dell’azienda ‘Golosi di Salute’. Ai Farinetti resta il 10%

Torino - Galup, azienda dolciaria piemontese, acquisisce Golosi di Salute, realtà di Monticello d'Alba (Cn) nata nel 2005 da un'idea del pasticcere Luca Montersino. Secondo quanto si apprende dal quotidiano la Repubblica, l'operazione è avvenuta attraverso la holding Glp (che fa capo al Gruppo Tcn) presieduta da Giuseppe Bernocco e Sebastiano Astegiano e alla quale

2024-01-23T09:54:47+02:0023 Gennaio 2024 - 09:50|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , |

Farinetti contro le “merendine industriali”. Ma in ottobre elogiava Ferrero

Milano - Oscar Farinetti a tutto campo in un'intervista al sito Ultima bozza. Il fondatore di Eataly affronta una serie di temi di stretta attualità come l'agricoltura biologica, la carne sintetica, l'Italian Sounding, l'educazione alimentare e molto altro. "Sarei per dichiarare tutta l’Italia 'biologica': incentivare prima e obbligare poi a trasformare tutta l’agricoltura italiana in

2023-12-19T09:03:05+02:0019 Dicembre 2023 - 09:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

“In Eataly non c’era nulla di sbagliato”

In occasione dell’apertura a Termini l’Ad Andrea Cipolloni fa il quadro del primo anno di attività dopo l’ingresso di Investindustrial come nuovo socio di maggioranza. Tra gli obiettivi anche la crescita della private label, con accordi di distribuzione mirati. Di Andrea Dusio Eataly apre a Stazione Termini, al primo piano del grande atrio che si

2023-12-01T12:50:58+02:001 Dicembre 2023 - 12:50|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Eataly inaugura lo store di Roma Termini

Roma – Eataly ha inaugurato oggi lo store a Roma Termini. 700 metri quadri che si affacciano sull'atrio principale della stazione. Andrea Cipolloni, che dal 2022 ha assunto la guida del gruppo dopo l'acquisizione da parte di Investindustrial, spiega: “In sole cinque settimane dalla consegna degli spazi siamo riusciti ad aprire. Tra la caffetteria e

2023-11-30T16:03:14+02:0030 Novembre 2023 - 16:03|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Eataly: debutta la prima linea di grandi lievitati a marchio

Milano - Eataly ha lanciato, in vista del Natale 2023, la sua prima linea di grandi lievitati a marchio. La gamma, disponibile online e nei punti vendita di tutto il mondo, è composta da quattro prodotti, un pandoro e tre panettoni. Tutti realizzati con ricetta esclusiva del gruppo e contenuti in una elegante scatola con

2023-11-16T14:47:25+02:0016 Novembre 2023 - 12:27|Categorie: Dolci&Salati, Retail|Tag: , , |

Eataly punta a raddoppiare il fatturato negli Usa. L’Ad Cipolloni: “Il 2023? Speriamo non in perdita”

Milano - Andrea Cipolloni, ex manager di Autogrill, da novembre è al timone di Eataly, la cui maggioranza (52%) è in mano al fondo Investindutrial di Andrea Bonomi. In un'intervista a L'Economia del Corriere, Cipolloni fa il punto sulla strategia dell'azienda: "Stati Uniti e Canada sono il nostro faro. Qui abbiamo dato un'importante accelerazione allo

2023-09-25T11:47:08+02:0025 Settembre 2023 - 11:47|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima