Pini-Ferrarini: via libera dell’Antitrust

Roma - Luce verde dell'Antitrust all'acquisizione di Ferrarini da parte di Pini (tramite la società Rilancio industrie agroalimentari) e Amco, rispettivamente con l'80% e il 20%. L'operazione è comunque condizionata all'omologa definitiva del concordato; nel frattempo l'Antitrust, come si legge nel bollettino del 24 aprile, delibera di non avviare l'istruttoria: "La concentrazione in esame non

2023-04-28T11:22:30+02:0028 Aprile 2023 - 11:22|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: vince Pini

Reggio Emilia - Arriva la tanto attesa omologa della proposta concordataria di Ferrarini. Il 6 aprile la sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia si è infatti riunita in camera di consiglio, per decretare l'omologa di un concordato tra i più lunghi e complessi della storia dell'agroalimentare italiano. Il Tribunale ha respinto punto per punto

2023-04-13T09:53:50+02:0013 Aprile 2023 - 09:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Ferrarini: l’80% del capitale sociale ceduto a una Srl in attesa del passaggio a Pini

Reggio Emilia - Dopo l'udienza per l'omologa del concordato Ferrarini (leggi qui), continua a tenere banco il futuro del gruppo. Secondo quanto riporta Reggionline, la quota di controllo di Ferrarini spa sarebbe passata a Morello, una società a responsabilità limitata di Modena. Amministratore unico e titolare delle quote è Federico Fiorcari, commercialista dello studio Bagni, Fiorcari

2023-03-10T09:54:19+02:0010 Marzo 2023 - 09:54|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: in Tribunale l’udienza di omologa del concordato

Reggio Emilia - Ieri in Tribunale si è svolta l’udienza di omologa del concordato di Ferrarini. Davanti al giudice delegato Stanzani Maserati, si legge su Reggionline, sono stati passati in rassegna diversi punti di natura tecnica, tra cui la verifica sulle notifiche ai numerosi creditori dissenzienti (si tratta di quelli che avevano espresso voto contrario

2023-03-03T09:50:20+02:003 Marzo 2023 - 09:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Galbiati (sindaco di Casatenovo, Lc): “Reiterate inadempienze di Ferrarini”

La crisi finanziaria in cui versa il Gruppo emiliano rischia di far chiudere la nuova sede di Vismara. Le istituzioni e i sindacati lanciano un appello per sostenere i 160 lavoratori che rischiano il posto. Nel cuore del paese lombardo, intanto, la ex fabbrica è in una situazione di degrado. Di Angelo Frigerio Preoccupato per

2023-02-17T11:57:59+02:0017 Febbraio 2023 - 12:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Vismara: il Tribunale di Lecco respinge il ricorso dell’azienda. Esecutivo il decreto sul debito con Intesa da 13 mln

Lecco - Non c'è pace per Vismara: l'azienda del gruppo Ferrarini ha avuto l'omologa del concordato nell'aprile 2021, da parte del Tribunale di Reggio Emilia. Ma in questi giorni il Tribunale di Lecco ha respinto l’istanza presentata dall’azienda per la sospensione della provvisoria esecutività di un decreto ingiuntivo di Intesa Sanpaolo relativo a 13,25 milioni

2023-02-08T14:57:11+02:008 Febbraio 2023 - 14:57|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Vismara, il sindaco di Casatenovo (Lecco) scrive a Giorgia Meloni

Casatenovo (Lc) - Preoccupato per le sorti di Vismara, storica azienda dal futuro incerto a causa delle disavventure del Gruppo Ferrarini, il sindaco di Casatenovo, Filippo Galbiati, ha scritto una lettera a Giorgia Meloni, al ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, al presidente di Regione Lombardia, al prefetto e alla presidente

2023-02-02T10:39:17+02:0031 Gennaio 2023 - 08:48|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Dieci domande (più una) alla famiglia Ferrarini

Dopo quattro anni di tira e molla, forse a marzo si chiuderà uno dei concordati più lunghi del mondo. Ma rimangono in sospeso molte questioni… Il concordato Ferrarini, che si trascina da ormai quattro anni, si avvia forse verso la fase conclusiva. Anche se non mancheranno impugnazioni e opposizioni che inevitabilmente lo terranno ancora sospeso tra

2022-12-30T12:12:54+02:0030 Dicembre 2022 - 12:14|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|Tag: , , |

I lavoratori del gruppo Ferrarini a Milano: “Intesa vuole portare Vismara al fallimento, vergogna!”

Milano - Due pullman di lavoratori Ferrarini sono giunti questa mattina davanti alla sede di Banca Intesa per protestare contro l'istituto creditizio, che sarebbe la causa del congelamento della vendita di beni immobili della famiglia Ferrarini. Immobili però messi a garanzia del debito contratto con le banche venete, poi incorporate in Intesa. Leader della manifestazione

2022-12-22T14:58:07+02:0022 Dicembre 2022 - 13:37|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Vismara: comunicato dei sindacati sulla situazione economica dell’azienda. Oggi un presidio dei lavoratori Ferrarini davanti a Banca Intesa

Casatenovo (Lc) - "Quello che sta accadendo in Vismara è surreale, si pensava che con il concordato fossimo al sicuro e invece ci ritroviamo in questa situazione!". E' quanto si legge in un comunicato congiunto Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil diffuso il 19 dicembre, dopo un incontro con l'azienda. Queste le novità comunicate

2022-12-22T09:32:11+02:0022 Dicembre 2022 - 08:00|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Intesa vs Ferrarini: il Tribunale blocca la vendita di immobili della famiglia

Reggio Emilia - Nuovo capitolo della guerra tra Intesa Sanpaolo e Ferrarini. La prima sezione civile del Tribunale di Reggio ha infatti revocato la vendita di alcuni immobili e terreni da parte della famiglia Ferrarini. La battaglia legale inizia da lontano, come spiega il quotidiano La Verità: nel 2014 viene stipulato un mutuo da 32

2022-11-15T08:33:28+02:0015 Novembre 2022 - 08:33|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Concordato Ferrarini: vince la cordata Pini/Amco. Il commento di Angelo Frigerio

Reggio Emilia – Pini/Amco vince 2 a 0 contro Bonterre. Siamo alla fine del secondo tempo. Mancano ancora i supplementari, ovvero l’opposizione al concordato che la parte avversa ha già preannunciato, ma in panchina già si festeggia. Un risultato scontato che i bookmaker avevano ampiamente previsto. Ma il merito va tutto ai bomber della famiglia

2022-11-10T08:55:05+02:0010 Novembre 2022 - 08:55|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima