Fruttagel presenta il nuovo sito web gustosostenibile.it

Alfonsine (Ra) - Fruttagel, socio fondatore del Consorzio Almaverde Bio Italia, presenta il nuovo sito web www.gustosostenibile.it. Il nuovo spazio digitale mette al centro un tema da sempre prioritario per Fruttagel: nutrirsi in modo bilanciato e corretto senza rinunciare a cibi gustosi, sani e sostenibili, anche dal punto di vista del packaging. Protagonista del portale

2021-05-17T18:03:23+02:0017 Maggio 2021 - 18:03|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Fruttagel: al via il progetto educational ‘Dal campo al banco con Ortilio’

Alfonsine (Ra) – Continua l’impegno di Fruttagel per la diffusione di una cultura alimentare all’insegna della salute e della sostenibilità. In collaborazione con la cooperativa sociale Ecosapiens nasce l’iniziativa ‘Dal campo al banco con Ortilio’, rivolta a 75 classi delle scuole primarie di Alfonsine, Ravenna, Lugo e Argenta e a 20 classi del territorio molisano.

Fruttagel: nasce la passata di pomodoro scelta dai consumatori italiani

Alfonsine (Ra) – E’ nata la nuova passata di pomodoro di origine 100% italiana firmata Fruttagel. Si tratta della referenza ‘Chi è il padrone?! La marca del consumatore’, che prende il nome dall’omonimo movimento nato in Francia nel 2016 con l’obiettivo di portare gli shopper ad avere un ruolo attivo all’interno della filiera agroalimentare. 2137

Disponibili da maggio le nuove bevande alla frutta di Almaverde Bio

Bagnacavallo (Ra) - Sarà disponibile, a partire da metà maggio, la nuova linea di bevande di frutta Almaverde Bio, marchio leader del biologico italiano. Prodotte da Fruttagel, socio fondatore del consorzio Almaverde Bio, le bevande saranno disponibili in tre gusti: pesca, mela e Ace, le cui caratteristiche organolettiche sono preservate dal momento che non sono

2020-04-27T12:22:15+02:0027 Aprile 2020 - 12:22|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , |

Almaverde Bio: si arricchisce la gamma delle verdure surgelate

Bagnacavallo (Ra) – Almaverde Bio presenta i nuovi surgelati a marchio. Si tratta di broccoli e cavolfiori, entrambi tagliati a rosette, del tris ‘Julienne’ con finocchi, carote, zucchine a stick e del contorno ‘Fantasie dell'orto’ (a base di carote, fagiolini, zucchine, patate, peperoni rossi e gialli, porro). Una proposta che si adatta non soltanto al

Fruttagel: presentati i tè freddi biologici firmati Almaverde Bio

Bagnacavallo (Ra) – Fruttagel, la società cooperativa licenziataria esclusiva del marchio Almaverde Bio, ha presentato due novità destinate ai bar italiani: i tè freddi al limone e alla pesca biologici in confezione da 500 ml in bottiglia Pet. Senza conservanti e coloranti, dolcificati con zucchero di canna, completano la gamma offerta per l’Horeca che ha

2018-09-27T13:26:05+02:0028 Settembre 2018 - 11:00|Categorie: Bio|Tag: , |

Almaverde Bio amplia la gamma e rinnova il packaging

Alfonsine (Ra) - La gamma di verdure surgelate Fruttagel a marchio Almaverde Bio si arricchisce di nuovi prodotti. In linea con la sua vocazione al benessere e all'alimentazione salutare biologica l'azienda immette sul mercato Food Service le novità 'finocchi a spicchi', 'broccoli a rosette' e 'cavolfiori a rosette', in confezioni da 2,5 Kg. Le verdure

2018-03-08T19:06:54+02:008 Marzo 2018 - 14:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Fruttagel: sette nuovi succhi di frutta per Almaverde Bio

Cesena – Sono sette i nuovi succhi di frutta dedicati al canale Horeca e certificati biologici proposti da Fruttagel per Almaverde Bio. Referenze realizzate con frutta rigorosamente italiana e conferita direttamente da produttori locali. Tra le varianti di gusto, i nettari a base pesca, albicocca e pera, dolcificati con lo zucchero di canna. A cui

2018-02-08T09:52:07+02:0013 Febbraio 2018 - 12:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Fruttagel presenta il nuovo imballaggio biodegradabile per i surgelati Almaverde Bio

Alfonsine (Ra) - È firmato Fruttagel il nuovo packaging biodegradabile ottenuto da bioplastiche di origine vegetale, dedicato ai prodotti vegetali surgelati a marchio Almaverde Bio. Il nuovo packaging, biodegradabile e compostabile da smaltire nella raccolta organica, è certificato Ok Compost ai sensi della normativa UNI EN 13432:2002 dall’ente europeo Vincotte, che ha certificato l’intera filiera

2017-11-22T16:37:48+02:0022 Novembre 2017 - 15:44|Categorie: Bio, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima