Dazi Usa, il Consorzio Vino Chianti scrive al Governo: “Se non si trova una soluzione, la vendemmia 2025 sarà compromessa”

Firenze -  “Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”. A scriverlo è il presidente del Consorzio Vino

2025-03-21T15:42:11+02:0021 Marzo 2025 - 15:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino, appuntamento il 19 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze

Firenze - L’appuntamento è per il 19 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. Torna, al Padiglione Arsenale (ingresso “Porta Soccorso alla Campagna - Viale F. Strozzi, 1) l’evento vitivinicolo Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino, organizzato dal Consorzio Vino Chianti e dal Consorzio Morellino di Scansano. Le degustazioni saranno dedicate soltanto a giornalisti senza

Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti

Firenze - Dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato a Marco Alessandro Bani alla direzione del Consorzio Vino Chianti. Classe 1985 e un percorso professionale maturato all’interno di enti pubblici, società partecipate, società di consulenza direzionale e di amministratore di società, Galli Torrini è chiamato a portare un punto di vista nuovo all’interno

2025-01-10T11:45:42+02:0010 Gennaio 2025 - 11:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Busi riconfermato presidente del Consorzio Vino Chianti

Firenze - Giovanni Busi è stato confermato, con voto unanime, alla guida del Consorzio Vino Chianti per altri tre anni. Giovanni Busi è titolare dell’azienda vitivinicola Travignoli, che dirige dal 1989, e dal 2010 è presidente del Consorzio Vino Chianti che conta 3.500 aziende socie che rappresentano 15mila ettari di vigneto atto a produrre uve

2022-06-29T15:37:33+02:0029 Giugno 2022 - 15:37|Categorie: Vini|Tag: , |

Patto tra Consorzio Chianti e American Express, costi agevolati per chi compra nelle cantine con carta di credito

Firenze - Consorzio Vino Chianti si allea con American Express per agevolare la vendita di vino nelle cantine dei produttori grazie a condizioni agevolate sui costi delle commissioni. Il Consorzio è stato contattato dal colosso del credito per offrire condizioni agevolate di vendita alle imprese produttrici. Coloro che faranno acquisti attraverso le carte di credito

2022-05-26T11:48:56+02:0026 Maggio 2022 - 11:48|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vendemmia 2021, Consorzio Vino Chianti: “Meno prodotto ma di alta qualità”

Firenze – “Un po’ di meno, ma molto buono. La produzione 2021 del vino Chianti sarà ridotta, a causa della gelata di primavera. Ma la qualità dell'uva è ottima. E ci aspettiamo un vino che può entrare nel novero delle migliori annate”. Ad affermarlo il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi. Che tira un

2021-08-25T12:36:10+02:0025 Agosto 2021 - 13:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Consorzio Vino Chianti, Busi: “Il ministero ci blocca le bottiglie in cantina, così è il caos”

Firenze – Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi, denuncia gravi ritardi da parte delle istituzioni nei controlli sul vino stoccato. Pratica introdotta nei mesi di lockdown per non svendere le bottiglie. “I produttori si ritrovano, non certo per colpa loro, in una situazione grave e intollerabile”, spiega il presidente. “Agli ingenti danni economici

2023-06-29T15:49:41+02:005 Luglio 2021 - 16:54|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Chianti: al 30 aprile, vendite a +11% sul 2020. Successo per l’Anteprima ‘Chianti Lovers’

Firenze – Al 30 aprile 2021 le vendite di Chianti hanno segnato un +11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E il risultato positivo resta anche confrontando i dati con il periodo pre-Covid: +9% rispetto al primo quadrimestre del 2019. Lo rende noto il Consorzio Vino Chianti, promotore, insieme al Consorzio Tutela Morellino di

Vino Chianti, vendite in leggero aumento nel 2020. Il Consorzio: “La Gd ha salvato la situazione”

Firenze - Le vendite 2020 di Chianti dovrebbero superano leggermente il dato del 2019, con 690mila ettolitri rispetto ai 670mila dell'anno precedente. A fornire le stime è il Consorzio Vino Chianti. "Con il crollo del canale Horeca, viste le restrizioni all'attività dei ristoranti e delle strutture ricettive", afferma Marco Bani, direttore del Consorzio, "sono state

2020-12-31T08:58:50+02:0031 Dicembre 2020 - 08:58|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Il Consorzio del Chianti chiede misure ad hoc al prossimo Governatore

Firenze (Fi) - Attivare Artea per erogare risorse alle imprese, semplificare le procedure amministrative, mettere risorse proprie per attivare misure più specifiche per il territorio, aumentare il livello contributivo sugli interventi Psr e Ocm promozione e/o ristrutturazione vigneti: sono alcune delle richieste che il Consorzio Vino Chianti ha avanzato ai candidati alla presidenza della Toscana.

2023-06-27T10:33:08+02:0015 Settembre 2020 - 09:42|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , |

Consorzio vino Chianti/Busi: “Pronti a una buona vendemmia, ma le aziende sono senza soldi”

Firenze – Benché le buone condizione climatiche facciano sperare in una vendemmia di alta qualità, sulle aziende vinicole pesa il fardello della crisi economica determinata dal Covid-19. “Le aziende sono senza soldi e andiamo avanti solo con le nostre forze”, sottolinea il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi (foto). “Come Consorzio abbiamo approvato una

2023-06-22T17:14:19+02:0022 Luglio 2020 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Busi (Chianti): “Se continuiamo così, chiuderanno aziende grandi e piccole”

Firenze - È un vero e proprio grido d’allarme quello lanciato da Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, in occasione dell'assemblea del Consorzio riunita oggi per la prima volta a Firenze dopo la fase di lockdown: “Il tempo è finito, e non c'è più possibilità di andare avanti. Se si continua così, senza alcun

2023-06-22T16:06:31+02:0012 Giugno 2020 - 14:40|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima