Granarolo per il domani: ricerca sui consumi degli italiani in tempo di crisi

Milano - Il 40% degli italiani, nell'ultimo anno, ha ridotto i consumi alimentari. E per l'80% dei consumatori il prezzo è la prima variabile nella scelta di un prodotto. Sono alcuni dei risultati della ricerca "Gli italiani e i consumi alimentari nel fuoco della crisi", condotta da Astraricerche e presentata nel corso dell'incontro 'Granarolo per

A Bologna, il Mercato di Mezzo. Un progetto di Coop Adriatica

Bologna – Entro la fine dell’anno aprirà a Bologna il Mercato di Mezzo, un nuovo locale destinato alla vendita di prodotti enogastronomici di eccellenza. Il progetto è gestito da Coop Adriatica e prevede la presenza di corner ma anche di spazi ristoro su una superficie totale di oltre 700 metri quadrati e cento posti a

Granarolo presenta il ciclo di incontri “Granarolo per il domani”. Primo appuntamento il 14 maggio a Milano

Bologna - “Siamo quello che Mangiamo”. E' questo il titolo del primo appuntamento del ciclo di incontri “Granarolo per il Domani”, organizzati dall'azienda bolognese, che hanno l'obiettivo di favorire una riflessione sui grandi temi strettamente connessi alla crescita del sistema Paese, per una società e un’economia sostenibili. Nel corso di questo evento, in scena il

Perfezionata l’acquisizione di Cipf Codipal da parte di Granarolo

Bologna – Granarolo ha perfezionato l’acquisizione della quota di maggioranza, pari al 70%, del gruppo caseario francese Cipf Codipal, che fa capo alla holding Compagnie du forum. Le cui attività potranno generare per Granarolo un fatturato di oltre 100 milioni all’anno, portando il segmento formaggi a superare quota 400 milioni di euro e a incidere

2013-03-12T16:48:07+02:0012 Marzo 2013 - 16:42|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Granarolo chiude il 2012 con ricavi a +8,7% e utili in crescita del 5,5%

Bologna - I ricavi consolidati delle vendite di Granarolo, nel 2012, hanno raggiunto quota 922,6 milioni di euro, in aumento dell' 8,7% sull'anno precedente (+73,9 milioni sul 2011) principalmente grazie allo sviluppo ad anno intero delle vendite di Latticini Italia e dalle vendite sviluppate da Casearia Podda, operativa dal mese di luglio 2012. La business

2013-03-01T10:38:55+02:001 Marzo 2013 - 10:38|Categorie: Formaggi|Tag: |

Granarolo cede Cls a Clerici Sacco

Bologna – Granarolo cede a Clerici Sacco il 100% della controllata Cls, azienda specializzata nella produzione di probiotici, fermenti lattici, muffe e lieviti destinati al settore farmaceutico e lattiero caseario. La Cls, che era nel gruppo Granarolo dal 2006 grazie all’acquisizione di Yomo, necessitava di ingenti investimenti per il miglioramento della sua produzione, denaro che

2023-06-14T16:00:35+02:0015 Febbraio 2013 - 12:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Granarolo punta ai mercati esteri

Bologna – “La crescita del nostro settore, come quella di ogni settore, deve necessariamente passare dai mercati esteri”. Così Gianpiero Calzolari (nella foto), presidente di Granarolo, ha descritto al Sole 24 Ore la necessità dell’ingresso del movimento cooperativo italiano sui mercati internazionali. Secondo Calzolari, la cooperazione italiana è caratterizzata da un capitalismo di territorio che,

2013-02-13T10:35:07+02:0013 Febbraio 2013 - 10:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Granarolo: utile netto a 10,6 milioni di euro nei primi nove mesi del 2012

Bologna - I ricavi consolidati delle vendite del gruppo Granarolo hanno raggiunto 690 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2012, in aumento del 11,5%. Risultati conseguiti grazie alla tenuta dei diversi comparti produttivi, nonché all'acquisizione di Latticini Italia (ex Lat Bri) e Casearia Podda. L'Ebitda è pari a 47 milioni di euro (+14%

2012-11-27T15:57:49+02:0027 Novembre 2012 - 15:57|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Il Fondo strategico italiano e Granarolo. Qualche retroscena

Milano - E' sempre più insistente la voce secondo cui i vertici del Fondo strategico internazionale, di cui la Cassa depositi e prestiti (controllata al 70% dal ministero dell'Economia) è azionista di maggioranza, starebbero valutando l'opportunità di entare nella compagine societaria di Granarolo, con l'obiettivo di incrementare l'export del colosso bolognese. Una scelta che, anche

2013-01-22T12:55:18+02:0026 Novembre 2012 - 18:19|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export: contatti tra Granarolo e il Fondo strategico italiano

Bologna - Secondo quanto pubblicato da MF-Milano Finanza, il Fondo strategico italiano sarebbe a caccia di player del settore alimentare nazionale da sostenere oltreconfine. Uno dei target possibili, sempre secondo le indiscrezioni del quotidiano economico, sarebbe Granarolo, azienda big del settore latte e derivati controllato dalle cooperative emiliane. Che non si tratti di semplici ipotesi

2012-11-24T12:46:08+02:0024 Novembre 2012 - 12:46|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Sardegna: Granarolo verso l’acquisizione di Podda Spa?

Bologna - Secondo un'indiscrezione pubblicata dal settimanale Il Mondo, in edicola questa settimana, il Gruppo Granarolo avrebbe compiuto il primo passo per l'acquisizione della storica azienda sarda Ferruccio Podda. Nell'articolo, a firma di Daniela Polizzi e Carlo Turchetti, si parla infatti di una lettera d'intenti che sarebbe stata firmata da Gianpietro Corbari, direttore generale di

2012-05-25T12:38:26+02:0025 Maggio 2012 - 12:31|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Granarolo presenta i Dessert freschi di ricotta

Milano - La ricotta alla base dei dessert da consumare freschi. E' questa la principale caratteristica della nuova gamma Dessert Fresco presentata dal Gruppo Granarolo. Dalla ricotta nascono, infatti, i nuovi dessert disponibili al gusto miele, caramello, cioccolato e frutti di bosco. Le referenze di questa gamma sono disponibili in pratica vaschetta da capovolgere in

2012-05-04T17:40:40+02:0026 Aprile 2012 - 13:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima