Città del vino: al via il convegno Vino e salute

Montalcino (Si) – Al via oggi a Montalcino, il nono convegno dal titolo Vino e salute, promosso da Città del vino. Un incontro particolarmente interessante dopo l’approvazione da parte della Commissione affari sociali della camera dell’emendamento che vieta la vendita di alcolici ai minori di 18 anni. “Condividiamo senza esitazioni la necessità di combattere ogni

2012-10-12T15:11:53+02:0012 Ottobre 2012 - 15:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Coop Italia/Tassinari: “L’aumento dell’Iva è un’autentica calamità”

  Roma – "L'annunciato aumento dell'Iva, anche se di un solo punto percentuale è una autentica calamità'". Con queste parole, Vincenzo Tassinari, presidente del Consiglio di gestione di Coop Italia ha commentato il provvedimento inserito nella Legge stabilità. In una nota diffusa ieri, Tassinari aggiunge: "Provocherà un ulteriore abbassamento dei consumi e comporterà un aggravio

2012-10-11T08:59:37+02:0011 Ottobre 2012 - 08:59|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Federalimentare/Ferrua: “L’incremento dell’Iva una mazzata da 1,5 miliardi di euro”

  Roma – Con una nota diffusa oggi, Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare interviene in merito alla decisione del Governo di incrementare le aliquote Iva. “Un grave errore la mancata cancellazione dell’aumento dell’Iva più volte annunciata dal Governo. L’incremento di un punto per le aliquote del 10 e del 21% è una mazzata da 1,5

2012-10-10T17:41:30+02:0010 Ottobre 2012 - 17:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti: l’aumento dell’Iva agli italiani costa 500 milioni di euro

  Roma – L'aumento dell'Iva porterà un rincaro di 500 milioni di euro nella spesa delle famiglie. E' quanto afferma Coldiretti nel commentare la decisione del Consiglio dei ministri di elevare l'Imposta di valore aggiunto dal 10% all’11% e dal 21 al 22%. 'Un aumento che - sottolinea Coldiretti – interesserà nel primo caso prodotti

2012-10-30T16:11:58+02:0010 Ottobre 2012 - 13:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Univendita/Pozzoli: “L’aumento dell’Iva? Altro che Caporetto, sarà una Waterloo”

Milano – Anche Luca Pozzoli, presidente di Univendita (Unione italiana vendita diretta), interviene in merito all'aumento dell'Iva voluto dal Governo e previsto per il mese di ottobre. Con una nota diffusa oggi, Pozzoli dichiara: “Il Governo faccia marcia indietro. L'aumento dell'Iva previsto per ottobre distruggerà anche quel poco di consumi che ancora oggi continuano a

2023-06-13T10:52:14+02:0027 Giugno 2012 - 15:20|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Ferrua/Federalimentare commenta i dati Istat sulle vendite al dettaglio in aprile

Roma – Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare commenta i dati Istat diffusi oggi: “Il crollo dei consumi alimentari registrato ad aprile dall’Istat è un’ulteriore conferma di quanto la durata della crisi stia intaccando profondamente il potere d’acquisto delle famiglie italiane [….]. Se nel primo trimestre i consumi alimentari in quantità son calati di oltre il

2023-06-13T12:07:18+02:0026 Giugno 2012 - 12:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Rimborsi Iva: primi versamenti a Latterie Vicentine e Latteria di Soligo

Vicenza - 3,5 milioni di euro, dei dieci spettanti, a Latterie Vicentine. E 1,8 milioni, dei cinque totali, a Latteria di Soligo. Queste le cifre degli anticipi dei rimborsi Iva sbloccati in questi giorni, come comunicato dalle stesse realtà cooperative. Si comincia, quindi, a vedere qualche spiraglio nella lunga battaglia delle aziende del caseario veneto

2012-06-18T11:11:36+02:0018 Giugno 2012 - 11:11|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Coop: bilancio 2011 positivo (+1,7%), nonostante la crisi

Bologna - Sono stati resi noti oggi, con una nota, i dati relativi al bilancio 2011 di Coop. L’insegna si conferma leader della distribuzione, con una quota di mercato del 18,4% e un fatturato di 13,1 miliardi di euro (+1,7%). 56.900 gli addetti e 7,7 milioni i soci (+3,6%), che aderiscono alla cooperativa. Il bilancio

2012-06-14T17:37:18+02:0014 Giugno 2012 - 17:15|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Iva, Ambrosi: “Non c’è tempo per ulteriori rinvii”

Milano - Giuseppe Ambrosi, presidente di Assolatte, nel corso dell'Assemblea dei soci è intervenuto anche sulla vicenda spinosa dei rimborsi Iva. "Nonostante promesse recenti, la situazione resta sostanzialmente immutata. O lo Stato ci permette di compensare tra crediti e debiti, oppure deve trovare il modo di restituirci i nostri soldi in tempi normali. Non ci

2012-06-13T17:35:33+02:0013 Giugno 2012 - 17:33|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Rimborsi Iva, arrivano i primi pagamenti

Milano - Come annunciato dal ministro delle Politiche agricole, Mario Catania, cominciano ad arrivare i primi pagamenti relativi ai crediti Iva alle aziende del comparto lattiero caseario. Proprio il ministro, in una intervista rilasciata al quotidiano L'Arena di Verona ieri, ha ricordato che il ministero dell'Economia ha messo sul piatto due miliardi di euro destinati

2023-06-14T12:34:45+02:005 Giugno 2012 - 10:13|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Rimborsi Iva/Veneto: per l’assessore Manzato “la pazienza è finita”

Venezia - “Adesso basta: tuteleremo i nostri produttori anche con azioni legali. Il governo deve darsi una mossa, altrimenti avrà sulla coscienza il fallimento di molte imprese che da troppo tempo attendono il rimborso dell’Iva di cui sono a credito". Queste le dure parole di Franco Manzato (foto), assessore all'Agricoltura del Veneto, che rincara la

2012-05-29T10:04:19+02:0029 Maggio 2012 - 10:04|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Iva: Assocaseari aderisce alla class action di Nord Ovest 2020

Milano - "Assocaseari, a tutela degli interessi economici e finanziari dei suoi associati aderisce alla class action promossa dall'Associazione Nord Ovest 2020, che, con l’obiettivo di porre fine pro futuro al perpetuarsi di una violazione di legge da parte dello Stato, consenta altresì alle imprese di ottenere il risarcimento dei danni sin qui patiti per

2012-05-23T12:15:30+02:0023 Maggio 2012 - 11:58|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima