Nutriscore 2/ Centinaio (Lega): Nutriscore bocciato da consumatori svizzeri e Nestlé

Roma – “Il fallimento del Nutriscore è sempre più sotto gli occhi di tutti. La decisione di Nestlè di abbandonare questa etichettatura in Svizzera (leggi qui) conferma che questo strumento non funziona e sono i consumatori i primi a rendersene conto. La scelta della multinazionale nasce infatti proprio dallo scarso sostegno ricevuto dall’etichetta a semaforo.

2025-05-20T12:15:19+02:0020 Maggio 2025 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Nutriscore / Nestlé lo ritira in Svizzera

Vevey (Svizzera) - “Nestlé ha deciso di ritirare gradualmente il Nutriscore dai suoi marchi locali Cailler, Thomy, Leisi, Incarom, Chokito, Henniez, Nestea e Romanette”. Si tratta di una decisione che “si applica solo a questi marchi venduti sul mercato svizzero”, secondo quanto riferisce un articolo pubblicato sul sito web del colosso alimentare con sede a

2025-05-20T12:15:03+02:0020 Maggio 2025 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nestlé annuncia investimenti in tecnologie avanzate

Vevey (Svizzera) – Il gruppo Nestlé ha annunciato il rafforzamento del dipartimento di ricerca e sviluppo nel campo delle biotecnologie, oltre alla creazione di un nuovo centro dedicato alle tecnologie avanzate. Lo scopo è rafforzare il processo di innovazione e migliorare l’efficienza della ricerca e delle operazioni. “Queste nuove competenze nell’ambito delle biotecnologie e delle

2025-05-15T10:45:14+02:0015 Maggio 2025 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Nestlé ha completato l’acquisizione della cinese Hsu Fu Chi

Dongguan (Cina) – Il Gruppo Nestlé ha acquisito il 40% dell’azienda dolciaria cinese Hsu Fu Chi, che era rimasto di proprietà della famiglia Hsu, fondatrice della società. Nel 2011 la multinazionale svizzera aveva infatti già acquistato il 60% dell’azienda cinese per 1,7 miliardi di dollari e ha completato oggi l’acquisizione. “L’operazione permetterà un accesso più

2025-03-04T10:57:45+02:004 Marzo 2025 - 10:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Nestlé ritira il KitKat vegano dal mercato: vendite insufficienti

Vevey (Svizzera) – Vendite insufficienti. La multinazionale svizzerà Nestlé ha deciso, a fronte dei risultati negativi ottenuti, di ritirare da quasi tutti i mercati il KitKat vegano, lanciato ormai quattro anni fa. Sarà ancora disponibile unicamente nel Regno Unito e in Irlanda, ma solo fino all’arrivo dell’estate. KitKat V, questo il nome ufficiale della versione

2025-02-05T12:47:54+02:005 Febbraio 2025 - 12:46|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (21): Nestlé cavalca la ‘GLP-1 mania’ con il lancio di una bevanda e di una linea di pasti pronti surgelati

Vevey (Svizzera) – Nestlé ha lanciato a dicembre sul mercato americano un nuovo prodotto dedicato a chi segue trattamenti dimagranti a base di farmaci agonisti del ricettore GLP-1. Si chiama Boost Pre-Meal Hunger Support ed è una bevanda brevettata che, se consumata tra 30 e 10 minuti prima dei pasti, riduce l’appetito stimolando la naturale

La joint venture di Nestlé e General Mills valuta la chiusura di uno stabilimento in Francia. 250 posti di lavoro a rischio

Itancourt (Francia) – Cereal Partners France, joint venture fra Nestlé e General Mills operativa nel settore dei cereali, ha avviato una ‘revisione industriale’ dell’attività produttiva. Secondo alcune testate francesi, sarebbe a rischio lo stabilimento di Itancourt, nel nord della Francia, dove vengono prodotti cereali per la prima colazione. Pare, infatti, che la produzione sarà delocalizzata

Nestlé investe 150 milioni nell’impianto di Gaffney (Usa). In cantiere una nuova linea dedicata ai piatti pronti surgelati

Gaffney (Usa) – Nestlé Usa ha annunciato un piano di investimento da 150 milioni di dollari per aumentare la capacità produttiva del suo impianto a Gaffney, nel South Carolina. Il progetto prevede l'installazione di una nuova linea dedicata alla produzione di piatti pronti surgelati monoporzione, oltre a miglioramenti nell'automazione e aggiornamenti delle tecnologie digitali. L’azienda

2024-11-20T11:01:17+02:0020 Novembre 2024 - 11:01|Categorie: Surgelati|Tag: , , |

Nestlè presenta il nuovo piano industriale. Obiettivo 2,5 miliardi di risparmi. La divisione globale acque. Più investimenti nel marketing

Vevey (Svizzera) – Nestlé inaugura una nuova fase di crescita sotto la guida dell’Ad Laurent Freixe, che a settembre ha assunto le deleghe al posto di Mark Schneider. La multinazionale svizzera ha infatti annunciato il piano industriale 2025-2027, che si basa su tre direttive principali: risparmiare almeno 2,5 miliardi di franchi svizzeri (2,68 miliardi di

Ecco i top trend che guideranno la ricerca e l’innovazione di Nestlé nel 2025

Vevey (Svizzera) – Nestlé ha diffuso la classifica dei primi sei trend del food & beverage che guideranno il suo percorso di ricerca, sviluppo e innovazione nel 2025. Tra le parole d’ordine, spiccano nostalgia e velocità, ma ci sono tante sfaccettature di cui tenere conto. Il primo trend di cui si parla è legato all’effetto

2024-11-13T09:57:17+02:0013 Novembre 2024 - 09:57|Categorie: Mercato|Tag: |

Nestlé è partner della Formula 1 con KitKat

Vevey (Svizzera) – Nestlé e Formula 1 hanno annunciato l’inizio di una collaborazione, che vede KitKat come barretta di cioccolato ufficiale della Formula 1. La partnership pluriennale – che inizierà ufficialmente nel 2025, in occasione del 90esimo anniversario di KitKat e del 75esimo anniversario della Formula 1 – prevede iniziative dedicate ai consumatori, concorsi a

2024-11-12T10:58:37+02:0012 Novembre 2024 - 10:58|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Nestlé riceve dalla Croce Rossa Italiana la medaglia di benemerenza ‘Il tempo della gentilezza’

Assago (Mi) – Il Gruppo Nestlé in Italia ha ricevuto la medaglia di benemerenza ‘Il tempo della gentilezza’ dalla Croce Rossa Italiana, in segno di riconoscimento per il supporto fornito all’associazione durante l’emergenza Covid-19 tramite una raccolta fondi e la donazione di prodotti alimentari. Una delle diverse iniziative in ambito sociale dell’azienda, che punta a

Torna in cima