Nestlè presenta il nuovo piano industriale. Obiettivo 2,5 miliardi di risparmi. La divisione globale acque. Più investimenti nel marketing

Vevey (Svizzera) – Nestlé inaugura una nuova fase di crescita sotto la guida dell’Ad Laurent Freixe, che a settembre ha assunto le deleghe al posto di Mark Schneider. La multinazionale svizzera ha infatti annunciato il piano industriale 2025-2027, che si basa su tre direttive principali: risparmiare almeno 2,5 miliardi di franchi svizzeri (2,68 miliardi di

Nestlè Waters: si allarga lo scandalo delle acque minerali in Francia con un’inchiesta di Mediapart

Parigi (Francia) – Dopo la distruzione “a scopo precauzionale”, di due milioni di bottiglie di acqua Perrier (leggi qui) lo scorso maggio, Nestlè Waters torna al centro dell’attenzione mediatica in seguito alla pubblicazione di un’inchiesta condotta da Mediapart, e ripresa da Il Fatto Alimentare. Il giornale francese ha infatti portato alla luce documenti che dimostrerebbero

2024-08-13T13:02:10+02:0013 Agosto 2024 - 13:02|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: , , , , |

Nestlé Waters indagata per presunte trivellazioni non autorizzate in Francia

Zurigo (Svizzera) – Nestlé Waters è di nuovo nel mirino della giustizia. La società detentrice dei marchi Vittel, Contrex e Hépar, già indagata per frode, ha ammesso di aver utilizzato in Francia sistemi di disinfezione vietati per preservare la “sicurezza alimentare” delle sue acque prelevate dai Vosgi (leggi qui) e in Svizzera, per il marchio

2024-07-25T15:17:32+02:0024 Luglio 2024 - 12:37|Categorie: acqua, Beverage, in evidenza|Tag: , , , , |

Nestlè Francia: ritirate e distrutte due milioni di bottiglie d’acqua Perrier potenzialmente contaminate

Parigi (Francia) – Nestlè Waters, in Francia, ha annunciato di aver ritirato dal mercato e successivamente distrutto “a scopo precauzionale” due milioni di bottiglie del noto marchio di acqua frizzante Perrier. Il motivo? La rilevazione di batteri di “origine fecale” in uno dei suoi pozzi nel dipartimento di Gard, nella Francia meridionale. Con un decreto

Francia: lo scandalo delle acque minerali (2). Il parere del medico Bernard Schmitt

Parigi (Francia) – Il clamoroso scandalo delle acque minerali purificate illegalmente continua a far discutere Oltralpe. “Non lo sapevamo, ma non ci sorprende che siano stati costretti a filtrare quest'acqua per mantenere la sua composizione (minerale) che deve essere stabile": questo il commento, riportato dal quotidiano Le Monde, di Bernard Schmitt, un ex medico, membro

2024-01-30T17:02:26+02:0030 Gennaio 2024 - 17:02|Categorie: acqua, Beverage, in evidenza|Tag: , , |
Torna in cima