NielsenIQ: l’inflazione scende al 12,7% in giugno

Milano - Nell’indagine 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' NielsenIQ (NIQ) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di giugno 2023. Stando ai dati di NIQ, nel mese appena trascorso il fatturato della Gdo in Italia a totale Omnichannel è cresciuto del +8,7% rispetto alla performance

2023-07-25T10:58:46+02:0025 Luglio 2023 - 10:57|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

NIQ: volumi della Gdo in calo del 3,7% nei primi cinque mesi

Milano - Secondo le rilevazioni di NielsenIQ (NIQ), le vendite dei primi cinque mesi dell'anno sono in aumento del +8% in valore, dato chiaramente legato all'inflazione, mentre i volumi sono in costante calo: -3,7%. Per il largo consumo confezionato, sempre secondo le stime di NIQ, l'anno dovrebbe chiudersi con un +7,5% in valore e un

2023-06-26T11:53:55+02:0026 Giugno 2023 - 11:53|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Continuano ad aumentare le vendite a valore, ma dimuniscono le referenze nel carrello, dice NielsenIQ (NIQ)

Di Giulio Rubinelli Nel mese di maggio 2023 il fatturato della Grande Distribuzione Organizzata in Italia a totale Omnichannel è pari a 7.2 miliardi di euro, un valore in crescita del +8,9% rispetto alla performance dello scorso anno. L’indagine condotta da NIQ evidenzia che l’indice di inflazione teorica nel Largo Consumo Confezionato (Lcc), ovvero il

2023-06-21T15:05:27+02:0021 Giugno 2023 - 12:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

NIQ/4: attenzione ai dati ma, soprattutto, costruiamo un futuro in comune

di Luigi Rubinelli In conclusione de Linkontro 2023, il convegno organizzato da NIQ (NielsenIQ), Luca De Nard, Amministratore Delegato di NIQ Italia, analizza lo stato attuale del largo consumo in rapporto alla crescita dell’inflazione che pesa sui bilanci delle famiglie italiane. L’aumento dei prezzi ha portato ad una maggiore focalizzazione sui volumi di vendita nel

2023-05-20T17:05:05+02:0020 Maggio 2023 - 17:03|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

NIQ/3: gli italiani sono un po’ come il colibrì del libro di Sandro Veronesi, grande movimento ma tutti fermi

Di Luigi Rubinelli Dice Giuseppe De Rita, presidente del Censis, che gli italiani hanno bisogno di shock e di sfide per vincere, anche se poi tutto rimane fermo. Sembra un po’ la parodia del libro di Sandro Veronesi, Il Colibrì. Le sfide ci piacciono e a quelle ci adattiamo, ma non sappiamo guardare al futuro

2023-05-19T16:08:23+02:0019 Maggio 2023 - 15:43|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

NIQ/2: siamo nell’era dell’incertezza, serve realismo

In scena al Forte Village di Santa Margherita di Pula (Cagliari) la 38esima edizione de Linkontro. Tanti i temi del convegno inaugurale: la velocità di cambiamento, l’inflazione e l’intelligenza artificiale. Senza dimenticare i valori e la fiducia. Di Luigi Rubinelli Provate voi a impostare un convegno, oggi, con le montagne russe alle quali sono sottoposte

2023-05-19T15:44:44+02:0019 Maggio 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

NIQ/1: l’inflazione a fine anno diminuirà. I volumi seguiranno

Di Luigi Rubinelli NIQ (NielsenIQ) in occasione de Linkontro 2023, il convegno punto di riferimento per il mondo del largo consumo che riunisce esperti, accademici ed economisti per tracciare la strada del futuro del comparto, rivela l’ultimo rapporto sui consumi e le abitudini delle famiglie italiane. I numeri del Largo consumo: una filiera impressionante Con un giro d’affari stimato di oltre 90 miliardi di euro, ben 20mila aziende attive nel

2023-05-22T12:21:04+02:0018 Maggio 2023 - 17:19|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima