Peste suina, Beretta (Assica): “Bene gli indennizzi agli allevatori, ma servono aiuti a tutta la filiera”

Milano - Durante i lavori al Senato per la conversione in legge del Decreto legge 113/2024 (DL omnibus) è stato introdotto un emendamento che destina agli allevatori di suini colpiti dalla Psa indennizzi per un importo complessivo di 10 milioni di euro. Si tratta di una misura lungamente richiesta dalla filiera, come fa sapere Assica

2024-10-07T12:04:45+02:007 Ottobre 2024 - 12:04|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: per il Piemonte si avvicina la fine delle misure restrittive più severe

Torino – “Si profila per il Piemonte l’uscita dalle misure più restrittive imposte da oltre due anni dall’epidemia di Peste suina africana”. L’annuncio viene da un comunicato della Regione, in cui si riporta che il Comitato piante, animali, alimenti e mangimi della Commissione Europea ha deciso, assieme all’abolizione delle ultime misure di restrizione per la

2024-09-25T12:31:21+02:0025 Settembre 2024 - 10:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, Sardegna riconosciuta indenne dal virus. La soddisfazione di Assica

Bruxelles (Belgio) - La riunione del Comitato Paff (Piante, Animali, Alimenti e Mangimi) della Commissione europea, con voto unanime di tutti gli Stati membri, ha deciso di abrogare le ultime misure restrittive ancora in vigore in Sardegna per via della Peste suina africana. Misure che limitavano le possibilità di commercializzazione dei prodotti suini sardi al

2024-09-23T08:50:03+02:0023 Settembre 2024 - 08:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, Stefano Vaccari (Pd): “Il governo ascolti le richieste del comparto zootecnico”

Roma – Dopo un confronto con le associazioni di settore a cui hanno partecipato i parlamentari del Partito democratico che siedono nella commissione Agricoltura della Camera, il capogruppo Stefano Vaccari prende posizione sulla questione della peste suina. "Occorre raccogliere la grave preoccupazione del comparto agricolo e zootecnico per l’evoluzione delle emergenze e acquisirne le proposte

2024-09-20T13:40:08+02:0020 Settembre 2024 - 13:40|Categorie: Salumi|Tag: , |

Peste suina, Lollobrigida (Masaf): in arrivo aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate

Roma – “Nei prossimi giorni verranno approvati in Parlamento aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate dalla Peste suina sia per i danni per la perdita di capi sia il per mancato export”. Lo ha affermato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (in foto), durante la presentazione dell'Expo e del G7 Agricoltura che si

2024-09-19T14:58:10+02:0019 Settembre 2024 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cinghiale selvatico in vendita al Centro Carni di Roma. Il progetto per una filiera della carne di selvaggina

Roma – Al Centro Carni di Roma è stata messa in vendita, la scorsa settimana, carne di cinghiale romano, catturato nei parchi della città all’interno delle aree verdi e privo di qualunque traccia di Peste suina africana. L'iniziativa fa parte di un progetto che intende “trasformare la presenza dei cinghiali in città da problema in

2024-09-17T16:30:19+02:0017 Settembre 2024 - 16:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina, i Nas di Bologna rilevano il virus in alcuni prodotti alimentari

Bologna - Sono numerosi i controlli effettuati dai Carabinieri del Nas di Bologna per prevenire la diffusione della Peste suina africana nelle province di Bologna, Ferrara, Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. I controlli, svolti in collaborazione con i Servizi Veterinari delle Ausl competenti, hanno riguardato attività di ristorazione, esercizi commerciali di vendita all’ingrosso e al

2024-09-16T16:22:00+02:0016 Settembre 2024 - 16:22|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, allerta della Regione Veneto: il virus è a 80 chilometri dalle province di Verona e Rovigo

Venezia - Continua a circolare il virus della Peste suina africana, con focolai a circa 80 chilometri dalle province di Verona e Rovigo, come spiega una nota della Regione Veneto. “La Peste suina africana", sottolinea l'ente istituzionale, "è una malattia infettiva dei suini (non si trasmette ad altre specie animali, compreso l'uomo) causata da un virus letale e sta circolando da poco più di due

2024-09-16T12:17:47+02:0016 Settembre 2024 - 12:17|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Peste suina, Battaglia (Federazione veterinari Lombardia) risponde a Calderone (Assica)

Cividate Camuno (Bs) - La Federazione veterinari medici e dirigenti sanitari Regione Lombardia (FVM), tramite il presidente Gian Carlo Battaglia, risponde al commento di Davide Calderone, direttore di Assica, in merito all'opportunità dello stato di agitazione (leggi qui). Riportiamo di seguito il comunicato integrale: "FVM Lombardia prende atto del commento del Direttore di Assica Dr.

2024-09-12T14:20:18+02:0012 Settembre 2024 - 14:20|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Lisa Ferrarini: “In Spagna, Francia, Svizzera e Danimarca non c’è la peste suina? Molto strano…”

Roma - E' passata un po' in sordina la partecipazione di Lisa Ferrarini alla trasmissione Filorosso revolution, in onda su Rai tre il 20 agosto. A tema vari argomenti tra cui la peste suina africana. Ospite in studio, Lisa Ferrarini ha sottolineato. "Ci sono paesi come Francia, Svizzera, Danimarca, Spagna che non hanno mai avuto

2024-09-12T09:24:18+02:0012 Settembre 2024 - 09:24|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: nuovo regolamento Ue sulle zone di restrizione

Bruxelles (Belgio) - Il nuovo regolamento Ue 2024/2025 aggiorna le zone di restrizione per contenere il virus della Peste suina (clicca qui per il testo integrale). Il testo interviene su diversi Paesi, tra cui l'Italia, dove i nuovi focolai in Lombardia (soprattutto nel pavese) e non solo hanno imposto una revisione delle zone di restrizione.

2024-09-13T09:46:02+02:0011 Settembre 2024 - 17:13|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Incidente sull’Olona, i maiali non avevano la peste suina

Pavia – Sarebbe priva di fondamento la notizia diffusa da molti siti generalisti (e ripresa sui sociali nei profili degli animalisti) secondo cui i maiali trasportati nel tir finito nel fiume Olona venerdì fossero affetti da peste suina. Il camion è uscito di strada nella mattinata del 6 settembre, mentre si dirigeva a Villanterio, presso

2024-09-09T09:09:24+02:009 Settembre 2024 - 09:09|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |
Torna in cima