Psa, servono più veterinari: le richieste del Pd all’assessore Bertolaso (Regione Lombardia)

Milano – “Abbiamo chiesto innanzitutto che sia incrementato il numero dei veterinari, poi che sia consentito a tutti di effettuare sopralluoghi negli allevamenti e infine che siano riconosciuti i compensi economici per i numerosi straordinari effettuati lo scorso anno”. Sono le richieste che ieri (5 novembre) i consiglieri del Pd Marco Carra, Matteo Piloni e

2024-11-06T15:55:07+01:006 Novembre 2024 - 12:32|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, Calderone (Assica): “Carico di lavoro massacrante per i veterinari, ma lo sciopero è inopportuno”

Milano - Davide Calderone, direttore di Assica, in un'intervista a Efa News commenta il complicato scenario di mercato dei salumi. In merito a ulteriori blocchi all'import di salumi italiani, Calderone dichiara: "Non ci risulta. Esistono invece delle trattative in corso per mitigare i provvedimenti assunti nei mesi scorsi da Usa e Canada che hanno bloccato

Peste suina africana: anche i veterinari vogliono gli indennizzi…

Milano - Il proliferare del virus della peste suina africana preoccupa i veterinari. In particolare, la Federazione veterinari medici e dirigenti sanitari della Regione Lombardia, ha diffuso un comunicato in cui sottolinea l'interesse mediatico per numerosi attori coinvolti, come allevatori, polizia e forze dell'ordine, mentre non ci sarebbe "Nessun cenno al gravoso e difficile impegno

2024-09-02T16:42:08+01:002 Settembre 2024 - 16:42|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Psa: “Misure insufficienti, situazione preoccupante”. Il commento dei veterinari sul rapporto degli esperti EuVet

Roma – “Le misure finora intraprese sono state del tutto insufficienti ed inadeguate, basta guardare i risultati”. Questo il commento pubblicato sul sito ‘Veterinari uniti per la salute’ il 22 luglio 2024, in riferimento al rapporto degli esperti dell’EuVet (Veterinary Emergency Team) della Commissione Europea, presentato dopo aver visitato Lombardia ed Emilia Romagna all’inizio del

2024-07-29T15:11:56+01:0029 Luglio 2024 - 10:27|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

“La peste suina è una truffa”. Vandali imbrattano sede Ats-Asst di Pavia

Pavia - I muri e le vetrate della sede Ats-Asst di Pavia, si legge su Il Giorno, sono stati imbrattati nella notte tra il 19 e il 20 novembre. Sono chiaramente visibili simboli no-vax e scritte ingiuriose di colore rosso contro i "medici assassini", ovvero i veterinari accusati di prendersela con "animali innocenti". E il

2023-11-20T17:05:08+01:0020 Novembre 2023 - 17:05|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Diretta Coronavirus/Le attività veterinarie sono “essenziali”, secondo l’Organizzazione mondiale per la salute animale

Washington (Usa) - L'Organizzazione mondiale per la salute animale e la World veterinary association hanno dichiarato le attività veterinarie "essenziali" in un comunicato stampa congiunto. Tali attività sono infatti fondamentali per garantire piena continuità nella sicurezza alimentare, nella prevenzione delle malattie e nella gestione delle emergenze. Nella situazione attuale, i veterinari sono un fattore decisivo

2020-03-27T11:35:42+01:0027 Marzo 2020 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: |

Sicilia, maxi operazione della polizia nel Parco dei Nebrodi: 33 arresti tra allevatori, macellai e veterinari

Messina - Maxi blitz della polizia, questa mattina all’alba, in alcuni comuni del Parco dei Nebrodi, la più grande area naturale protetta della Sicilia, in provincia di Messina. L’indagine, denominata ‘Gamma Interferon’, riguarderebbe una filiera clandestina di macellazione e vendita di carne e ha portato a ben 33 arresti, eseguiti dagli agenti del commissariato di

Il Parlamento europeo approva la riforma dei controlli sanitari per la carne suina

Bruxelles (Belgio) – Mercoledì 9 ottobre, i deputati del Parlamento europeo hanno approvato una proposta legislativa per semplificare i controlli sanitari per la carne suina. Basterà, infatti, un controllo visivo da parte del veterinario ufficiale per dichiarare l’idoneità al consumo umano. La palpazione o l’incisione potranno essere eseguite se i dati di provenienza dell’animale, le

2013-10-11T17:02:49+01:0011 Ottobre 2013 - 17:02|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima