Consorzio Parmigiano Reggiano: “Favorevoli alla proposta Ue contro le pratiche sleali”

Reggio Emilia - Il Consorzio del parmigiano reggiano accoglie positivamente la proposta di direttiva sulle pratiche sleali presentata dal Commissario europeo per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan. Il documento mira a tutelare i piccoli operatori di fronte alle pratiche commerciali sleali applicate dai partner nella filiera alimentare, imponendo agli Stati membri di designare un'autorità pubblica responsabile di garantire

2018-08-08T12:40:52+02:006 Agosto 2018 - 10:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Iniziativa volontaria europea contro le pratiche sleali

Bruxelles (Belgio) - È stato avviata ufficialmente lunedì 16 “The supply chain initiative, together for good trading practices”. L’iniziativa, condivisa da sette associazioni europee, ha come obbiettivo il rispetto, su base volontaria, di alcuni principi che assicurino relazioni commerciali più eque all’interno della filiera alimentare. Le sette associazioni sono FoodDrinkEurope, Aim (l’analogo europeo di Centromarca),

2023-01-20T17:05:22+02:0018 Settembre 2013 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , |

Il Gigante rinuncia al contributo per la fattura in formato Pec

Bresso (Mi) – Il Gigante fa marcia indietro. E rinuncia al contributo di 90 centesimi, richiesto ai propri fornitori, per ogni fattura inviata in formato Pec. A darne notizia è il sito Il fatto alimentare. Con una lettera, inviata lo scorso primo marzo, la Gartico, società che coordina l’attività dell’insegna il Gigante, aveva comunicato ai

2013-05-30T09:17:13+02:0030 Maggio 2013 - 09:17|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Ue: allo studio nuove norme per la filiera alimentare

Bruxelles - Secondo quanto diffuso da Assocaseari, la Commissione europea ritiene necessaria una revisione delle norme per la catena di approvvigionamento alimentare europea. A tale scopo ha avviato un esame delle possibili opzioni, tra cui una nuova normativa per affrontare le pratiche commerciali sleali all’interno della catena alimentare dell’Ue. In materia, il 5 dicembre 2012

2023-06-12T12:04:21+02:0028 Gennaio 2013 - 09:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima