Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg cresce a valore in Gdo

Pieve di Soligo (Tv) – In uno scenario di generale ripresa dei consumi in Gdo, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg cresce ancora. Nei primi nove mesi del 2017 la Denominazione segna un ulteriore passo in avanti nella Distribuzione moderna, coerentemente con la strategia competitiva adottata da tempo nel canale. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

2017-10-30T11:56:48+02:0030 Ottobre 2017 - 11:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prosecco sotto attacco: la replica di Zanette (Consorzio Doc)

Treviso – Davanti le critiche mosse da alcuni operatori del settore al Prosecco, accusato di mandare in cortocircuito il panorama viticolo del Triveneto e di avere strategie di crescita troppo incentrate sui volumi e poco sulla crescita a valore (clicca il link), Stefano Zanette, presidente del Consorzio Doc, non le manda certo a dire. Sulle

Prosecco sotto attacco

Treviso – Prosecco sotto attacco. Dopo le fake news di Londra, con l’attacco del The Guardian della scorsa settimana (clicca sul link), oggi è dal fronte interno che le note bollicine devono difendersi. A scatenare la bagarre un articolo apparso ieri sul Corriere della Sera a firma Gian Antonio Stella. Sotto accusa il successo planetario

2017-09-06T09:32:39+02:006 Settembre 2017 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

La fake news firmata The Guardian: “Salvate i vostri denti, smettete di bere Prosecco!”

Londra (Regno Unito) – "Salvate i vostri denti, smettete di bere Prosecco!". È questo l'appassionato consiglio dato da Zoe Williams, editorialista del giornale britannico The Guardian, ai propri concittadini. In un articolo del 28 agosto, la giornalista rilancia l'allarme lanciato da Mervyn Druian, dentista del London Centre for Cosmetic Dentistry, che in un’intervista rilasciata al Daily Mail aveva

2017-08-31T21:27:12+02:0031 Agosto 2017 - 17:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Francia: boom di vendite per le bollicine made in Italy

Parigi (Francia) – Boom di vendite per i vini frizzanti italiani nella Gdo francese. I dati Iri, rilanciati dall’Agenzia Ice di Parigi, relativi ai 12 mesi intercorsi da aprile 2016 ad aprile 2017, segnalano come le vendite abbiano superato le 8 milioni di bottiglie vendute in iper e supermercati. Si tratta di un aumento del

2017-07-18T11:19:16+02:0018 Luglio 2017 - 11:19|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Export di vino: nel primo trimestre 2017, +7,6% a valore e +8% a volume

Roma – I dati Istat elaborati da Ismea sull’export del vino italiano nel primo trimestre 2017, segnalano di una crescita in volume del 7,6%, per circa 5 milioni di ettolitri, e in valore del 8%, per 1,3 miliardi di euro. Nei Paesi terzi si registra un incremento dell’export del 9% rispetto al primo trimestre del

2017-06-19T10:53:08+02:0019 Giugno 2017 - 10:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Montelvini scommette sulle bollicine extra brut Docg Asolo Prosecco Superiore

Venegazzù (Tv) – Montelvini sceglie di puntare sempre più sulla Docg Asolo Prosecco Superiore. Grandi protagoniste dell’estate 2017 per la cantina veneta saranno, infatti, le bollicine del suo millesimato extra brut della collezione Serenitatis. L’ambasciatore di una tipologia tra le più sorprendenti nel mondo Prosecco, l’unica che nel disciplinare vanta la versione extra brut, nella

2017-05-29T09:58:04+02:0029 Maggio 2017 - 09:58|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ruffino cresce ancora in Italia: inaugurata una sede in Veneto dopo un 2016 da record

Treviso – Inaugurata il 15 maggio a Treviso la nuova sede Ruffino in Veneto. Un passo importante, che consentirà all’azienda, dal 2011 di proprietà della multinazionale americana Constellation Brands, di gestire direttamente l’acquisto delle uve e presidiare in loco le attività di vinificazione e di imbottigliamento dei vini veneti in portfolio, specificatamente il Prosecco e il

2017-05-22T10:09:32+02:0022 Maggio 2017 - 10:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: Innocente Nardi confermato alla guida del Consorzio

Pieve di Soligo (Tv) – Nella serata di giovedì 18 maggio, il Cda del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha rieletto all’unanimità alla presidenza Innocente Nardi e riconfermato come suoi vicepresidenti Valerio Fuson, direttore tecnico di Villa Sandi, e Giuseppe Collatuzzo, rappresentante della Cantina Sociale di Conegliano e Vittorio Veneto. “In

Bortolomiol celebra con una mostra la candidatura Unesco delle colline di Conegliano e Valdobbiadene

Valdobbiadene (Tv) – In occasione di Cantine Aperte, Bortolomiol sposa la candidatura Unesco dell’area di produzione del Conegliano Valdobbiadene Docg con una mostra dedicata alla Denominazione. Una serie di scatti mozzafiato, scorci di paesaggio meravigliosi curati dal fotografo Arcangelo Piai. “Abbiamo voluto raccogliere e collezionare questi splendidi scatti delle nostre colline”, spiega Elvira Bortolomiol, vice

Prosegue la crescita di Valdo: +7% di fatturato nel 2016

Valdobbiadene (Tv) – Ancora un anno di crescita per Valdo, l’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di spumanti e leader di mercato del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Il 2016 si è chiuso, infatti, con un fatturato che ha raggiunto i 58,3 milioni di euro, per un +7% sui numeri del 2015. In una nota ufficiale,

Asti Secco: per Luca Zaia rischio ‘effetto boomerang’ col Prosecco

Venezia - Il governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, interviene sulla nascita dell’Asti Secco e ribadisce la sua assoluta contrarietà al via libera arrivato nei giorni scorsi dagli organi preposti del Mipaaf. "Con tutti i nomi e tutte le soluzioni verbali che si potevano trovare, ritengo che aver scelto la Denominazione 'Asti Secco' sia un danno”, commenta

2017-03-14T10:45:16+02:0014 Marzo 2017 - 10:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima