La Germania è in recessione per il secondo anno consecutivo

Berlino (Germania) - Giungono notizie sconfortanti sul quadro economico tedesco: per il secondo anno consecutivo, infatti, il Pil della Germania calerà. Non accadeva dal 2003, ovvero dall'anno segnato dalla celebre copertina dell'Economist che stigmatizzava il Paese come 'malato d'Europa'. A capo del governo c'era il socialdemocratico Gerard Schroeder. Oggi la Germania sembra finita in una

2024-10-10T10:41:59+02:0010 Ottobre 2024 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Fenomeno ‘vibecession’: nonostante dati economici positivi, i consumatori temono possibile recessione. Con effetti sugli acquisti in Usa e Ue

Milano – Dagli Usa all’Europa è in espansione il fenomeno ‘vibecession’. Ma di cosa si tratta? Il termine, nato dalla crasi di ‘vibe’ ossia ‘percezione’ e ‘recession’ ossia recessione, è il divario tra la realtà dei dati economici e il percepito dei clienti. In pratica: l’opinione pubblica pensa che i dati economici attuali siano peggiori

2024-06-10T11:12:25+02:0010 Giugno 2024 - 11:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

La Francia sull’orlo della recessione

Parigi (Francia) – La guerra in Ucraina inizia a pesare anche sulle economie francesi. Il Paese, infatti, che aveva resistito fino ad ora ed era rimasto l’unico della zona Euro che continuava a crescere, seppur molto lentamente, sembra stia entrando in ‘zona contrazione’. L’indice Pmi torna sotto i 50 punti malgrado servizi e lavoro continuino

2022-08-24T11:21:59+02:0024 Agosto 2022 - 11:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Eurostat: in Europa l’inflazione sfiora la soglia del 10%. Sale l’allarme recessione

Bruxelles (Belgio) – Continua la corsa dei prezzi in Europa, con l’inflazione che sfiora la soglia del 10%. A rilevarlo sono i dati Eurostat. L’indice dei prezzi al consumo a luglio 2022 nell’eurozona è salito dell’8,9% su base annua, il maggiore aumento registrato dalla creazione della moneta unica nel 1999. Nell’Ue il dato è ancora

2022-08-19T09:59:12+02:0019 Agosto 2022 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Materie prime in ribasso: pericolo recessione?

Milano - Dopo una corsa che sembrava inarrestabile, gli indici delle principali commodities si sono ridotti fino a oltre il 20%. Un ribasso così rapido e intenso che non si vedeva dalla crisi finanziaria del 2008 e, secondo molti, indice di un’imminente recessione economica. La spirale ribassista sta investendo tutto il comparto delle materie prime

2022-07-14T15:14:49+02:0014 Luglio 2022 - 14:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima