Everli: sottoscritta l’ipotesi di accordo integrativo per 1.800 rider

Milano – Everli, marketplace italiano che consegna la spesa a casa, e i sindacati Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp, hanno sottoscritto un’ipotesi di accordo integrativo per i 1.800 rider dell’azienda, che sarà votata entro il 15 maggio 2025. L’intesa prevede maggiori tutele per i lavoratori autonomi, regolamentando diritti sindacali, criteri di distribuzione degli incarichi,

2025-04-16T10:56:53+02:0016 Aprile 2025 - 10:56|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Usa, Amazon: braccio di ferro con i lavoratori di Whole Foods Market di Philadelphia

Philadelphia (Usa) - Whole Foods Market, catena di prodotti alimentare con 500 punti vendita in Nord America e rilevata da Amazon nel 2017, si trova a fronteggiare l'iniziativa dei propri lavoratori nell'area di Philadelphia, e che a fine gennaio hanno votato per aderire all’associazione sindacale United food and commercial workers international union local 1776 (Ufcw).

2025-02-06T09:34:13+02:006 Febbraio 2025 - 09:34|Categorie: Retail|Tag: , , |

Usa, i lavoratori di Whole Foods Market, di proprietà di Amazon, aderiscono al sindacato Ufcw

Philadelphia (Usa) – A Philadelphia, in Pennsylvania, i dipendenti della catena di supermercati americana Whole Foods Market, di proprietà di Amazon, hanno aderito alla sezione locale del sindacato Ufcw (United Food and Commercial Workers International Union). Dopo la votazione ufficiale, che ha visto favorevole il 57% dei votanti, questi lavoratori sono diventati i primi a

2025-01-31T11:06:41+02:0031 Gennaio 2025 - 11:06|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Francia, trattori di nuovo in piazza contro l’accordo Ue-Mercosur

Beauvais (Francia) - Gli agricoltori francesi hanno inasprito le proteste contro l'accordo commerciale Unione europea-Mercosur, al momento in fase di negoziazione e che, secondo i manifestanti, minaccerebbe i loro mezzi di sostentamento consentendo un’ondata di importazioni agricole sudamericane prodotte secondo standard ambientali meno severi (leggi qui). Lunedì a Beauvais, nel nord della Francia, decine di

2024-11-20T09:06:15+02:0020 Novembre 2024 - 09:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Spagna, i sindacati annunciano uno sciopero generale nel settore della carne

Madrid (Spagna) – In Spagna, le sigle sindacali Ccoo de Industria e Ugt Fica hanno annunciato la convocazione di uno sciopero generale nel settore della carne nei primi giorni dicembre. Il motivo è la mancanza di progressi nelle negoziazioni sul contratto collettivo nazionale: dopo che i datori di lavoro hanno avanzato una proposta “quasi identica

2024-11-14T14:23:50+02:0014 Novembre 2024 - 14:17|Categorie: Carni|Tag: , , |

Zaini annuncia 45 licenziamenti. I sindacati dichiarano lo stato di agitazione

Milano – La società Zaini, storica azienda produttrice di cioccolato e ovetti, ha annunciato lo scorso 2 ottobre un piano di riorganizzazione, che prevede 45 esuberi nei reparti produttivi. L’azienda occupa nelle sedi di Milano e Senago circa 200 dipendenti, 130 dei quali sono impiegati nel settore produttivo. Come riporta un comunicato della Cisl, l’azienda

Coca Cola Hbc Italia: sciopero dei lavoratori previsto per il 24 settembre

Sesto San Giovanni (Mi) – Le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila hanno indetto uno sciopero dei lavoratori della rete commerciale Coca Cola Hbc Italia a causa degli eccessivi carichi di lavoro. È previsto uno sciopero della durata di otto ore nella giornata di martedì 24 settembre e, nella stessa giornata, ci sarà un

2024-09-23T12:35:19+02:0023 Settembre 2024 - 12:35|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , |

Palermo, licenziati 31 lavoratori allo Spazio Conad Conca d’Oro

Palermo - La società Abbate ipermercati ha licenziato 31 lavoratori del Conad all'interno del centro commerciale Conca d'Oro, in via Lanza di Scalea. Lo scorso 27 agosto, come riportano diversi organi di stampa locale, gli addetti hanno ricevuto la lettera di licenziamento, con decorrenza dal 2 settembre. I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs

2024-09-05T15:27:05+02:005 Settembre 2024 - 15:27|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Unilever annuncia 143 licenziamenti a Roma

Roma - Nel corso di un incontro svoltosi ieri presso Unindustria Roma, Unilever Italia ha annunciato alle organizzazioni sindacali l’apertura delle procedure di licenziamento collettivo per 143 lavoratori della sola sede di Roma, riguardanti le tre legal entity, MKT Operations, Holdings e Logistics, come impatto della riorganizzazione annunciata a livello globale nel mese di marzo.

2024-09-05T09:13:14+02:005 Settembre 2024 - 09:13|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

Caporalato nelle Langhe (2), ieri una mobilitazione ad Alba. Chiesto un ‘protocollo Piemonte’ sul modello Saluzzo

Alba (Cn) – Dopo gli arresti degli scorsi giorni per caporalato e sfruttamento della manodopera agricola (leggi qui), si è tenuta ieri ad Alba una manifestazione organizzata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil che ha visto sfilare per le strade della città centinaia di lavoratori che condannano queste pratiche nelle vigne e nei campi di Langa

2024-07-17T10:29:29+02:0017 Luglio 2024 - 10:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Amadori: chiude l’Avi.Coop di Monteriggioni (Siena). I sindacati: “Una bomba sociale sul territorio”

Monteriggioni (Si) – Avi.Coop, società del gruppo Amadori attiva da 30 anni nel comparto della carne di tacchino, ha comunicato alla Regione Toscana la chiusura del sito di Monteriggioni (Si) e il licenziamento di 200 lavoratori. A renderlo noto sono i sindacati Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Siena, che proclamano per il 20

2024-06-14T15:03:33+02:0014 Giugno 2024 - 15:03|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Chiude la Centrale del latte di Asti e Alessandria. Sindacati e lavoratori in presidio permanente

Alessandria – Dalla mattina di martedì 14 maggio, i lavoratori della Centrale del latte di Alessandria e Asti sono in presidio permanente all’interno della sede aziendale. La produzione, però, è stata interrotta. Verranno smaltiti solo gli ultimi prodotti rimasti in lavorazione e nei magazzini. Dopo una crisi durata cinque anni, i soci dell’azienda alessandrina, che

Torna in cima