Crisi Ferrarini. La famiglia conferma la richiesta di concordato

Reggio Emilia - Come anticipato dal sito alimentando.info (link), la famiglia Ferrarini ha confermato la richiesta di concordato attraverso una lettera inviata ai sindacati: “Le società Ferrarini Spa e Vismara Spa al fine di preservare al meglio la loro continuità aziendale, di tutelare anzitutto i posti di lavoro, gli interessi di tutti i clienti e

2018-07-24T16:16:39+02:0024 Luglio 2018 - 16:16|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini. I sindacati: “Il tempo è scaduto”

Reggio Emilia - “Sentite le dichiarazioni dell’azienda Fai, Flai e Uila hanno espresso la loro insoddisfazione e hanno manifestato tutte le loro preoccupazioni su questa dilatazione dei tempi e sulle risposte da dare al futuro delle produzioni del gruppo Ferrarini e hanno ribadito con forza che questo modo di procedere dà incertezze a tutti i lavoratori”.

2018-07-23T09:30:05+02:0023 Luglio 2018 - 09:29|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini. Il gruppo alla ricerca di un partner nell’industria

Reggio Emilia - Il gruppo Ferrarini sarebbe in trattativa per trovare un partner industriale invece che “meramente finanziario”. Lo riporta un articolo della Gazzetta di Reggio, sulla base di quanto comunicato lo scorso 20 luglio dall’Ad Lisa Ferrarini nel corso di un incontro con i sindacati. Potrebbe essere quindi questa la ragione per cui, nelle

2023-06-27T14:28:25+02:0023 Luglio 2018 - 09:27|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini. Accordo mancato sul pagamento degli stipendi

Reggio Emilia - Un tentativo, non riuscito, di rassicurare i dipendenti circa il futuro di Ferrarini. Questo il risultato dell’incontro dello scorso 20 luglio, presso il quartier generale emiliano dell’azienda, tra i sindacati e l’amministratore delegato del gruppo, Lisa Ferrarini. Sul tavolo, il ritardo degli stipendi, il piano industriale e l’incontro programmato per il 2

2018-07-23T09:32:00+02:0023 Luglio 2018 - 09:23|Categorie: Salumi|Tag: , |

BolognaFiere: spin-off immobiliare e alleanza con Milano? Sindacati già sul piede di guerra

Bologna – BolognaFiere sarebbe pronta a scindere la società in due rami: uno per gestire il patrimonio immobiliare dell’ente, l’altro dedicato all’organizzazione delle manifestazioni. Ma non solo: in agenda ci sarebbe anche un’alleanza che la legherebbe con Fiera Milano, facendo così tramontare l’ipotesi di un grande polo fieristico regionale con Rimini e Parma. Le indiscrezioni

2023-06-27T10:15:21+02:0029 Maggio 2018 - 10:20|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , |

Unilever: nel veronese a rischio 42 posti di lavoro

Sanguinetto (Vr) - Venerdì 4 maggio hanno scioperato i lavoratori della Unilever di Sanguinetto, comune in provincia di Verona. Il motivo? Richiamare l'attenzione delle Istituzioni per contestare la decisione dell'azienda di mettere in mobilità 42 dipendenti su 204 "per un'ottimizzazione dei costi". I sindacati hanno incontrato più volte i vertici locali, che però non sembrano voler

2018-05-04T12:56:08+02:007 Maggio 2018 - 08:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

La Regione Umbria intende attivare misure a sostegno degli ex lavoratori Perugina

Perugia - Si è parlato anche di Perugina, durante l'Assemblea legislativa dell’Umbria. Il consigliere del Pd, Giacomo Leonelli, ha segnalato che varrebbe la pena mettere in campo una strategia unitaria per sostenere gli oltre 100 dipendenti che hanno firmato le dimissioni volontarie. L’assessore Fabio Paparelli ha risposto che la Regione, nell’ambito del Piano lavoro 2018, intende attivare le misure del ‘Pacchetto adulti’ per

2023-06-27T09:20:37+02:0019 Aprile 2018 - 16:36|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Melegatti temporeggia sul concordato

Verona - Melegatti deve presentare al Tribunale una proposta di concordato entro il 7 maggio. E sembra che i vertici aziendali vogliano prendersi tutto il tempo per studiare come uscire dalla crisi e scegliere se accettare le proposte avanzate da Hausbrandt, Abalone e, secondo la stampa locale, anche Paluani. Nel frattempo tutto è fermo. Ieri mattina,

2023-06-27T09:25:00+02:0012 Aprile 2018 - 12:04|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , |

Sindacati e politici alla Regione Umbria: “Gli ex lavoratori Perugina devono essere assistiti”

Perugia - I lavoratori di Perugina devono essere assisti. E' l'appello di sindacati e politici alla Regione Umbria. Gli operai in questi giorni stanno decidendo se accettare la buona uscita, 47mila euro netti, da impiegare per trovare un altro impiego. "Ma non è affatto facile... non sono tanti se hai poco più di 40 anni

2023-06-27T09:31:31+02:003 Aprile 2018 - 09:06|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Gianluigi Toia, Nestlé Italia, su Perugina: “Abbiamo confermato i prepensionamenti”

Milano - "Solite stupidaggini". Questo il duro commento di Gianluigi Toia (in foto), direttore relazioni industriali gruppo Nestlé Italia, che smentisce le informazioni sulle isopensioni per 31 dipendenti Perugina, veicolate dal sindacalista Daniele Marcaccioli (leggi qui). Il direttore, interpellato sul tema, ha invece spiegato ad alimentando.info: "Abbiamo confermato che ricorreremo ai prepensionamenti". Nessun commento, invece, sulle

Heinz Plasmon: no ai licenziamenti, cassa integrazione per 95 addetti

Roma - Scongiurati, per ora, 95 licenziamenti alla Heinz Plasmon. Il provvedimento era stato preso in considerazione dall'azienda a causa di un consistente calo dei volumi. Invece ieri si è svolto, presso il Ministero dello sviluppo economico, un incontro tra la multinazionale e i sindacati, alla presenza del ministro Carlo Calenda, che ha proposto di avviare la

Lavoratori preoccupati per il futuro di Perugina

Perugia - Dopo aver ascoltato le Rsu aziendali e alcuni operai, il sindaco e la giunta di Perugia si sono impegnati a portare la questione Perugina al centro dell’azione politica. Con l'obiettivo di evitare ulteriore impoverimento di personale e produzione nello stabilimento di San Sisto. La preoccupazione è che gli esuberi, per i quali è appena

2018-03-14T10:51:15+02:0014 Marzo 2018 - 10:51|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima