Sottoli e sottaceti: nel 2023, le vendite nel retail hanno superato i 687 milioni di euro

Milano - Nel 2023 il settore dei sottoli e sottaceti ha venduto, nel segmento retail, un totale di quasi 85mila tonnellate di prodotto, per un controvalore di oltre 687 milioni di euro. Le olive rappresentano il prodotto più acquistato. Seguite dai sottoli, in primis carciofini, funghi champignon e pomodori, e infine sottaceti, soprattutto capperi, cetriolini

2024-05-30T10:07:15+02:0030 Maggio 2024 - 10:07|Categorie: Grocery|Tag: , , |

F.lli Polli: superata, nel 2017, la soglia dei 100 milioni di euro di fatturato

Monsummano Terme (Pt) - L’azienda toscana chiude il 2017 con una crescita a doppia cifra sia a volume (+17,2%) sia a valore (+11,5%), con il fatturato che supera i 100 milioni di euro di cui il 50% rappresentato dalle esportazioni, realizzate in più di 45 paesi. Il comparto dei sottoli, in particolare, cresce di 26

2023-06-22T17:19:20+02:0026 Aprile 2018 - 10:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Valbona rilancia l’antipasto all’italiana: sottoli e sottaceti protagonisti

Lozzo Atestino (Pd) – Valbona, azienda veneta specializzata da oltre 50 anni nella lavorazione di verdure, punta sul rilancio di sottoli e sottaceti. All’insegna dell’innovazione, l’antipasto all’italiana famoso in tutto il mondo si rinnova. Dall’aperitivo allo streetfood, l’obiettivo è di contribuire in prima linea a una ripresa dei consumi di questi prodotti evergreen. “Il consumatore

2016-04-14T11:38:43+02:0014 Aprile 2016 - 11:38|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , , |
Torna in cima