Ucimu, nel 2023 attesa produzione di macchinari a quota 7.750 milioni di euro (+6,5% sul 2022)

Cinisello Balsamo (Mi) – A fine anno si attesterà a 7.750 milioni di euro, il 6,5% in più rispetto all’anno precedente, il valore generato dalla produzione di macchinari utensili. Anche se la raccolta ordini della prima parte dell’anno segna un rallentamento abbastanza marcato determinato dal clima di generale incertezza. A sottolinearlo è Ucimu, l’Associazione dei

2023-07-04T11:21:16+01:004 Luglio 2023 - 11:21|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Ucimu, crescono gli ordini di macchine utensili (+3,5%) nel quarto trimestre 2022

Meda (Mb) – Anche nel quarto trimestre del 2022 gli ordini di macchine utensili segna un incremento, nel dettaglio del +3,5% sullo stesso periodo del 2021. Questi i dati elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per produrre. Il risultato è stato determinato sia dal positivo andamento degli ordinativi raccolti sul mercato

2023-01-25T10:10:04+01:0025 Gennaio 2023 - 10:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ucimu: produzione di macchine utensili a +14,6% nel 2022

Cinisello Balsamo (Mi) - Si è tenuta il 13 dicembre la conferenza stampa di fine anno di Ucimu-Sistemi per produrre, associazione costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Il presidente, Barbara Colombo, ha presentato i dati preconsuntivi 2022 e quelli previsionali 2023. Nel 2022, la produzione si è attestata a 7,2 miliardi di euro

Ucimu: “Mancano le materie prime, occorre subito un organo interministeriale dedicato”

Cinisello Balsamo (Mi) – La mancanza di materie prime sta mettendo in difficoltà anche l'industria italiana delle macchine utensili, automazione e robot. “Il problema non è tanto il rincaro delle materie prime, ma, prima di tutto, la pressoché totale mancanza. Penso ad acciaio, ghisa, nichel che arrivavano per lo più da Russia e Ucraina. Ma

2022-03-18T11:22:10+01:0018 Marzo 2022 - 11:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Diretta Coronavirus/Carboniero (Ucimu): “Serve congelamento dei pagamenti F24”

Milano -  Massimo Carboniero, presidente di Ucimu (associazione costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione), parla chiaro sulle misure da intraprendere, in un’intervista rilasciata a ilsussidiario.net.  “C’è una decisione che il governo può prendere subito per aiutare tutte le imprese italiane: congelare almeno fino a giugno tutti i pagamenti in F24”, spiega. “Imposte, tasse, contributi

2023-06-21T10:54:59+01:009 Marzo 2020 - 10:47|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: |

Fiere di Parma: nel 2021 la prima edizione di Mecfor

Parma – Dalla collaborazione tra Fiere di Parma e Ceu - Centro esposizioni Ucimu nasce un nuovo salone dedicato all’industria meccanica e manifatturiera, oltre che alla lavorazione conto terzi. Si chiama Mecfor (subfornitura, turning e revamping) e debutterà al polo fieristico parmense dal 25 al 27 febbraio 2021. ‘Subfornitura’ è lo storico salone di Fiere di

2020-02-11T10:14:31+01:0011 Febbraio 2020 - 10:14|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , |

Ucimu: ordini di macchine utensili in calo del 18,6% nel trimestre luglio-settembre

Milano - Calano del 18,6%, rispetto al 2018, gli ordini di macchine utensili e robot nel terzo trimestre dell’anno in corso. In valore assoluto l’indice si è attestato a 69 (base 100 nel 2015). A rivelarlo è l’associazione di categoria Ucimu, che evidenzia un andamento negativo sia sul mercato interno (-19,3%), sia su quello estero

2023-06-16T11:50:34+01:0023 Ottobre 2019 - 11:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Macchine: crescita in doppia cifra nel 2018, previsti rallentamenti nel 2019

Milano – La produzione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, nel 2018 è cresciuta dell’11,3%, tuttavia si prepara a un raffreddamento del trend nel corso del 2019. È quanto emerge dall’assemblea annuale dell’associazione Ucimu Sistemi per produrre, e dalle parole del suo presidente Massimo Carboniero. La produzione nel 2018 si è attestata a 6,7

2019-06-28T09:51:19+01:0028 Giugno 2019 - 09:51|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Ucimu: produzione di macchine utensili a +10% nel 2017

Milano - L'industria italiana delle macchine utensili, automazione e robot si appresta a chiudere un 2017 da record, come rivelano i dati di preconsuntivo Ucimu, presentati dal presidente dell'associazione, Massimo Carboniero (foto). Il comparto ha raggiunto e oltrepassato in termini di fatturato gli 8 miliardi di euro, la produzione è cresciuta del 10,1% a 6,1

2017-12-21T09:35:53+01:0021 Dicembre 2017 - 09:35|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Crescono gli investimenti italiani in robot e automazione

Cinisello Balsamo (Mi) - Nel 2016, l’Italia ha guadagnato la settima posizione nel ranking globale dei paesi che hanno realizzato nuove installazioni nell’ambito dell’automazione industriale, con un tasso di crescita del 5% annuo. Complessivamente, in Italia sono presenti oggi 62mila robot. Nel solo settore manifatturiero, ci sono in media 185 robot installati ogni 10mila lavoratori:

2017-10-13T10:00:28+01:0013 Ottobre 2017 - 09:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Ucimu: produzione macchinari a +6,7% nel 2017

Milano – A fine anno toccherà quota 5,92 miliardi di euro, in crescita di 6,7 puniti percentuali, il valore generato dalla produzione di macchinari utensili. A sottolinearlo è Ucimu, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, nel corso dell'assemblea annuale dei soci. Risultati che confermano un trend positivo già registrato nel 2016,

2017-07-06T15:09:38+01:006 Luglio 2017 - 15:09|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Ucimu: un incontro su Industria 4.0 e iperammortamento

Cinisello Balsamo (Milano) – Industria 4.0 e iperammortamento. Questo il focus dell’incontro organizzato dall’associazione dei costruttori di macchine utensili e robot, Ucimu. L’appuntamento è fissato il prossimo 7 febbraio alle ore 14.00 presso l'auditorium di Villa Torretta a Sesto San Giovanni. Prima di tutto la società di consulenza Roland Berger spiegherà come si possa declinare l’Industria

2017-02-02T09:38:50+01:0026 Gennaio 2017 - 14:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima