Vinòforum trade: i primi dati sui buyer partecipanti

Roma – Gli organizzatori di Vinòforum trade, il format fieristico B2B dedicato al vino che si svolgerà alla Fiera di Roma dal 12 al 14 novembre 2014, hanno potuto stilare un primo profilo dei partecipanti all’evento, riservato ai buyer e agli operatori nazionali e internazionali specializzati. Più della metà dei visitatori attesi, infatti, hanno già

2014-08-12T17:20:23+02:0012 Agosto 2014 - 17:20|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Franciacorta: al via la vendemmia 2014

Coccaglia (Bs) – Oggi inizia, dieci giorni in anticipo rispetto allo scorso anno, la vendemmia in Italia. Le prime operazioni di raccolta partono in Franciacorta, nella provincia di Brescia, presso l'azienda agricola Faccoli, a Coccaglia. Nel 2013 in Lombardia sono stati prodotti più di 1,4 milioni di ettolitri di vino. Nel resto d'Italia, invece, molti

2014-08-11T10:46:25+02:0011 Agosto 2014 - 10:46|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cantine Riunite&Civ: Francesca Benini è il nuovo sales&marketing director

Campegine (Re) – Cantine Riunite&Civ, azienda leader nel settore dei vini frizzanti e prosecco con un fatturato di oltre 500 milioni di euro, ha recentemente nominato un nuovo sales&marketing director. Si tratta di Francesca Benini, laureata in economia aziendale all’università commerciale Luigi Bocconi di Milano con una specializzazione in marketing strategico, forte di oltre 20

2014-08-04T18:07:26+02:004 Agosto 2014 - 18:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Partnership tra Slow Food e Bolaffi per le aste dei vini di qualità

Torino - Aste Bolaffi, controllata della società Bolaffi, specializzata nelle aste e Slow Food Editore, casa editrice di Slow Food, hanno siglato una partnership per la promozione e valorizzazione dei vini di qualità. La prima asta di vini si terrà ad ottobre, durante l'edizione 2014 del Salone del Gusto e Terra Madre, nella Sala Bolaffi

2014-07-28T10:26:53+02:0028 Luglio 2014 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino: la Cina acquista nuove proprietà in tutto il mondo

California (Usa) - La Cina continua a espandere il suo impero vinicolo nel mondo. Dopo le acquisizioni di alcuni storici vigneti in Francia e i continui tentativi di conquistare il Belpaese (nel 2013 è stata venduta una realtà agricola del Chianti a un'azienda cinese), l’ultima mossa riguarda la Napa Valley, in California. La Jinta Vineyards

2014-07-24T14:59:53+02:0024 Luglio 2014 - 14:59|Categorie: Vini|Tag: , , |

Fiera di Roma: al via ‘Beijing International Wine Exposition 2014’ (29-31 luglio)

Pechino – Si terrà nel distretto di Yanqing a Pechino, dal 29 al 31 luglio, la “Beijing Yanqing International Wine Exposition 2014”, organizzata da Fiera di Roma come primo evento all’interno del progetto di internazionalizzazione. La Cina, infatti, si sta dimostrando un mercato strategico per l’export vinicolo, con i più alti tassi di crescita nei

2014-07-24T12:55:43+02:0024 Luglio 2014 - 12:55|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Ismea: cala il commercio mondiale di vino. Cresce in valore l’export italiano

Roma – Nel primo trimestre 2014 i volumi di vino scambiati a livello internazionale sono scesi dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2013 (da 22,8 milioni di ettolitri a 22,5), nonostante il generale ribasso dei listini all’origine. Il valore di questi scambi ha registrato una flessione del 3%, fermandosi a 5,3 miliardi di euro. Queste

2014-07-22T17:02:10+02:0022 Luglio 2014 - 10:24|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Istat: in giugno frena ancora l’inflazione per il comparto vini

Roma – Secondo i dati Istat, l’inflazione a giugno è scesa allo 0,3% e, anche per le bevande alcoliche, i dati confermano la decelerazione dell’inflazione in corso già da diversi mesi. Infatti, se nel mese di maggio la dinamica tendenziale dei prezzi al consumo degli alcolici era del 2,3%, in giugno il valore è sceso

2014-07-21T17:25:47+02:0021 Luglio 2014 - 17:25|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Prorogato di altri tre anni il divieto di nuove iscrizioni agli albi della Doc Prosecco dei vigneti Glera

Venezia - La giunta regionale veneta ha accolto la richiesta del Consorzio del Prosecco Doc, d'intesa con la Regione Friuli Venezia Giulia, e ha prorogato di altri tre anni il divieto di nuove iscrizioni agli albi della Doc Prosecco dei vigneti Glera. L’obiettivo è quello di mantenere stabile a 20mila ettari totali (di cui 16.500

2014-07-18T12:47:46+02:0018 Luglio 2014 - 12:47|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

La Barbera Nizza diventa Docg

Asti – Il Consorzio tutela vini d'Asti e del Monferrato annuncia che con la vendemmia 2014 saranno disponibili le prime bottiglie di Barbera Nizza Docg. L'iter avviato nel dicembre 2013 per la nuova denominazione è in dirittura d’arrivo. A fine luglio, il Comitato nazionale vini esaminerà la pratica del pubblico accertamento per il nuovo disciplinare,

In crescita le esportazioni per i vini del Triveneto

Padova - Nel primo trimestre 2014 le esportazioni dei distretti industriali triveneti hanno mantenuto un buon ritmo di crescita, a +5,1%. Secondo il monitor sviluppato da Servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. Un risultato che si spiega con le performance dei distretti veneti (+4,2%) e con il buon ritmo di crescita di quelli friulani

2014-07-15T12:51:37+02:0015 Luglio 2014 - 12:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Consorzio vini Doc Isonzo: proposta di liquidazione

Cormons (Go) – Cessa la sua attività il Consorzio tutela vini Doc Friuli Isonzo, uno dei più antichi d'Italia, fondato nel 1966 a Cormons, in provincia di Gorizia. Il presidente Giorgio Badin spiega: “Le cause sono principalmente due: le dimensioni troppo piccole del Consorzio che non ne consentono una gestione economicamente sostenibile e il venir

2014-07-15T16:04:47+02:0014 Luglio 2014 - 14:36|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima