Crisi Ferrarini/Spienergy ritira l’opposizione al concordato Vismara

Bologna – Si è tenuta lo scorso 16 luglio una brevissima udienza in corte d'appello a Bologna per la presa d'atto della rinuncia di Spienergy al reclamo contro il provvedimento del tribunale di Reggio Emilia. Che aveva rigettato l’opposizione della stessa società e dell’Agenzia delle Entrate. Vismara ha accettato la rinuncia agli atti del reclamo.

2023-06-29T16:01:56+02:0019 Luglio 2021 - 14:13|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini (2): i sindacati Vismara all’attacco della cordata Bonterre-Gsi. Le osservazioni del Direttore

Meda (Mb) - In merito alla nota dei sindacati Vismara poniamo alcune semplici domande: chi pagherà la consistente cifra di 1 milione e 158mila euro che la Spienergy vanta nei confronti di Vismara? Visto, fra l’altro che la stessa società vanta un credito di circa tre milioni di euro dal Gruppo Ferrarini, non credete siano

2023-06-29T15:51:41+02:001 Luglio 2021 - 16:49|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini (1): i sindacati Vismara all’attacco della cordata Bonterre-Gsi

Casatenovo (Lc) – Nel corso di un’assemblea che si è svolta il 29 giugno, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, insieme alla Rsu dello stabilimento Vismara, esprimono preoccupazione per la situazione dell’azienda. “A poco è valsa l'omologa del concordato, decretata dal Tribunale di Reggio Emilia, per concludere un percorso così lungo e faticoso”, si

2021-07-01T17:36:56+02:001 Luglio 2021 - 16:46|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Vismara: il Mise riconosce il brand come ‘Marchio storico di interesse nazionale’

Casatenovo (Lc) - Il brand Vismara viene riconosciuto nel registro speciale dei 'Marchi storici di interesse nazionale' del ministero dello Sviluppo economico. Il direttore marketing del Gruppo Ferrarini Claudio Rizzi, nell'annunciare l'iscrizione di Vismara, nata nel 1898 e acquisita da Ferrarini nel 2000, commenta: "Già ad inizio del secolo scorso l'azienda, per prima in Italia,

2021-06-21T12:35:55+02:0021 Giugno 2021 - 12:35|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: le rettifiche del commissario giudiziale Franco Cadoppi. Il commento di Angelo Frigerio

Reggio Emilia – Franco Cadoppi rettifica e precisa (leggi qui). Il commissario giudiziale del concordato Vismara si accorge di essere andato “oltre” nel suo rendiconto quando attaccava Unicredit e Banca Intesa. Ora dice che Unicredit non c’entra nulla. Che si è trattato di un “mero errore”. E che la banca “non ha svolto alcun ruolo

2021-05-26T08:24:56+02:0026 Maggio 2021 - 08:24|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Crisi Ferrarini: le rettifiche del commissario giudiziale Franco Cadoppi

Reggio Emilia - Riceviamo una rettifica di Franco Cadoppi, commissario giudiziale del concordato Vismara, in merito ad alcuni passaggi del suo rendiconto depositato il 30 aprile al Tribunale di Reggio Emilia. Il nostro sito ha infatti pubblicato un estratto del rendiconto, in cui Cadoppi attacca duramente Intesa e Unicredit per la “forte pressione esercitata (con

2023-06-29T10:56:17+02:0025 Maggio 2021 - 17:39|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Tutti contro tutti

Un nuovo ‘caso’ mediatico-giudiziario si inserisce nella crisi Ferrarini. Inizia con un attacco alle banche del commissario Cadoppi. Prosegue con un post delle Rsu. E si chiude, per ora, con una lettera di Bonterre.  Tutto per colpa di un rendiconto. Il polverone mediatico-giudiziario che si è alzato negli ultimi giorni, con a tema l’eterna e

2021-05-21T12:19:36+02:0021 Maggio 2021 - 14:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Le Rsu Ferrarini contro Bonterre-Opas

Reggio Emilia - I dipendenti Ferrarini all'attacco della cordata Bonterre-Opas. Motivo del contendere, il rendiconto della procedura di concordato firmato dal commissario Franco Cadoppi, anticipato nei giorni scorsi  dal nostro sito (leggi qui). In un passaggio del documento, infatti, Cadoppi parla apertamente di “forte pressione esercitata (con ogni mezzo e in ogni occasione) da Istituto

2021-05-21T12:28:59+02:0021 Maggio 2021 - 08:59|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Crisi Ferrarini: il tribunale concede l’omologa per il concordato Vismara (5). Ma Spienergy si oppone ed emerge una questione di nullità assoluta

Bologna – Il 20 aprile di quest’anno il tribunale di Reggio Emilia ha concesso l’omologa alla proposta di concordato avanzata da Vismara (leggi qui). Ma dopo pochi giorni la decisione torna sub iudice e il concordato stesso viene risospinto tra le correnti, poiché già si levano voci contrarie alla decisione. Fra queste quella di Spienergy

2021-05-03T12:36:54+02:004 Maggio 2021 - 08:30|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini: il Tribunale concede l’omologa per il concordato Vismara (4). La risposta di Bonterre/Opas a Colombi

Modena - Bonterre e Opas replicano alle affermazioni di Pierluigi Colombi, direttore generale Vismara, in merito all'omologa del concordato. "Noi non distruggiamo posti di lavoro, li tuteliamo: la responsabilità dell’attuale gravissima situazione è della proprietà Ferrarini", si legge in un comunicato congiunto. "In occasione di una delle fasi del lungo e travagliato iter conseguente all’insolvenza

2021-04-27T14:46:53+02:0027 Aprile 2021 - 14:34|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: il Tribunale concede l’omologa per il concordato Vismara (3). Il commento del Direttore

Reggio Emilia – In merito al comunicato stampa stilato da Vismara a commento della concessione, da parte del tribunale di Reggio Emilia, dell’omologa per il concordato (leggi qui), mi siano concesse alcune brevi osservazioni. La prima è connessa con la questione del nuovo stabilimento  che dovrebbe sorgere a Reggio Emilia. Nella seconda proposta Ferrarini, alle

2021-04-27T11:15:50+02:0027 Aprile 2021 - 11:15|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: il Tribunale concede l’omologa per il concordato Vismara (2). Il comunicato del dg Colombi

Casatenovo (Lc) - Pierluigi Colombi, direttore generale di Vismara, commenta la notizia relativa all'omologa del concordato da parte del Tribunale di Reggio Emilia. "La progressiva saturazione della capacità produttiva grazie alla prosecuzione delle lavorazioni per conto di Ferrarini, gli ammodernamenti e gli investimenti tecnologici, il lancio di nuovi prodotti ed il miglioramento dell'efficienza produttiva: sono questi

2023-06-29T10:10:29+02:0027 Aprile 2021 - 09:23|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima