Middleby Corporation acquisisce Frigomeccanica Spa
Elgin (Usa) - Middleby Corporation, produttore di attrezzature per i settori della ristorazione commerciale, della trasformazione alimentare e delle cucine residenziali, ha annunciato oggi l'acquisizione
TreValli Cooperlat ha installato un nuovo impianto di sterilizzazione Uht. Consentirà di ridurre il consumo idrico ed energetico
Jesi (An) - TreValli Cooperlat ha annunciato l’installazione di un nuovo impianto di sterilizzazione Uht firmato Tetra Pak presso lo stabilimento di Jesi. Rientra nell’ambito
Microplastiche: uno studio francese evidenzia una maggiore concentrazione nelle bottiglie di vetro che in quelle in plastica
Parigi – Le microplastiche sono presenti in tutte le bevande, è un dato ormai noto. Ma il fatto che quelle confezionate in bottiglie di vetro
Rosa (Ucimu): “L’accordo sui dazi? Complessivamente accettabile. Auspichiamo che le macchine utensili siano esentate”
Milano – L’accordo raggiunto dagli Stati Uniti e l’Unione Europea per i dazi al 15%, “dal nostro punto di vista è complessivamente accettabile. Poteva essere
Accordo Usa-Ue per i dazi al 15% (10). Ucima: “Penalizzata l’industria italiana del packaging, ma anche gli operatori oltreoceano”
Modena – Ucima, l’Unione italiani macchine per il confezionamento e l’imballaggio, esprime forte preoccupazione in merito all’accordo raggiunto da Usa e Ue per un dazio

Gruppo Amadori insieme a Crocco per un packaging più sostenibile
Cesena – Prosegue il percorso congiunto di Gruppo Amadori e Crocco, azienda vicentina specializzata in imballaggio flessibile, verso una logistica più sostenibile. I due player.
Con l’acquisizione di Autoware, Coesia rafforza il percorso di trasformazione digitale
Bologna – Il colosso del packaging bolognese Coesia rende nota l’acquisizione della maggioranza del capitale di Autoware, azienda con sede a Vicenza, specializzata nell’integrazione di
Daniele Bellante (Cama Group): “La strategia contro i dazi? Soluzioni flessibili e investimenti in nuove rotte commerciali”
Molteno (Lc) – “I grandi cambiamenti, le difficoltà, le crisi, ci sono sempre stati. E noi li abbiamo affrontati facendo leva su un approccio di
Federmacchine: fatturato 2024 a 52,5 mld (-7,4%) per la meccanica strumentale. Attesa lieve ripresa per il 2025
Milano – Difficile 2024 per l’industria italiana del bene strumentale, ma nel 2025 si torna in campo positivo. Questo, in sunto, il quadro emerso dai
Uk / Nove retailer sottoscrivono una dichiarazione d’intenti congiunta per ridurre gli imballaggi monouso in store e online
Londra (Uk) – Nel Regno Unito, nove tra le principali insegne della Gdo – Aldi, Asda, Co-op, Lidl Gb, Morrisons, Ocado Retail, Sainsbury’s, Tesco e
Transizione 4.0: ancora disponibili risorse per 930 milioni di euro
Roma – 930 milioni di euro. A tanto ammonterebbero le risorse ancora disponibili per i crediti di imposta del piano Transizione 4.0, a fronte di
Le tecnologie firmate Aetna Group a Drinktec 2025 (Monaco, 15-19 settembre)
Monaco (Germania) – Dal 15 al 19 settembre a Monaco, in occasione di Drinktec, Aetna Group presenterà alcune importanti novità interamente dedicate al segmento beverage.
Inaugurato in Scozia il nuovo maxi stabilimento di Guala Closures
Gartcosh (Uk) – Lo specialista italiano dei sistemi di chiusura per vino, spirits e bevande Guala Closures ha inaugurato il suo nuovo stabilimento produttivo a
Macchine utensili: boom di ordini (+22%) nel secondo trimestre 2025. Ucimu: “Prorogare oltre il 31 dicembre Transizione 5.0”
Milano - Nel secondo trimestre 2025 gli ordini di macchine utensili crescono del 22% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati Ucimi-sistemi per produrre.