Milano – “La performance della Gdo nel 2020 non è stata sufficiente a compensare il crollo del food service. In quest’anno difficile, va segnalato il ritorno alla crescita, dopo tanti anni, del latte fresco (+12%) e dell’Uht (+10%). Finalmente si riconosce che latte e formaggi sono prodotti sani e sicuri”. Questo il commento di Paolo Zanetti, presidente di Assolatte, sull’anno appena trascorso. In un’intervista a ItaliaOggi, Zanetti si sofferma sulla situazione delle aziende che riforniscono il canale Horeca, la cui sopravvivenza è oggi a repentaglio. E sottolinea le difficoltà per quelle che, invece, esportano verso Giappone e Stati Uniti, dove i dazi sono “pesantissimi”. “Fino a tutta primavera ci sarà da soffrire ancora. L’elezione di Biden negli Usa è una buona premessa per risolvere il contenzioso con la Ue sui dazi incrociati”, commenta Zanetti. “Ammesso che questo nodo si sciolga, rimane da risolvere quello del mercato russo, precluso da anni. In generale, bisognerà mettersi l’elmetto e girare le fiere di tutto il mondo, specie nei Paesi dove abbiamo perso posizioni”.
Zanetti (Assolatte): “Male l’export in Usa e Giappone. Gireremo le fiere del mondo per recuperare posizioni”
RepartoGrafico2023-06-15T15:50:26+02:0013 Gennaio 2021 - 10:16|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: assolatte, dazi usa, export, formaggi, horeca, lattiero caseario, paolo zanetti|
Post correlati
UK / Asda lancia due nuovi formaggi in edizione limitata ispirati ai trend dei social
14 Agosto 2025 - 11:51
Lo storico cash & carry Maiorana di Castel Giubileo riapre sotto insegna Aureka
14 Agosto 2025 - 10:48
Usa / Starbucks vuole stare al passo coi tempi puntando su bevande proteiche e salutari
13 Agosto 2025 - 15:26