Dermatite bovina in Sardegna, interrogazione del Pd al ministro Lollobrigida

Roma - Il deputato sardo Silvio Lai e i colleghi del Pd Antonella Forattini e Stefano Vaccari (Commissione Agricoltura) hanno firmato un'interrogazione parlamentare indirizzata al ministro Francesco Lollobrigida, con a tema la dermatite bovina. "Il comparto zootecnico sardo è ad altissimo rischio a causa dell’epidemia di dermatite nodulare bovina, e non può essere lasciato solo.

2025-07-31T11:39:05+01:0031 Luglio 2025 - 11:30|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , |

iMeat: dal 2026, nuova sede e date per la fiera dedicata al mondo delle carni. In scena dall’11 al 13 ottobre a Bologna

Bologna – Grandi novità in casa iMeat. A partire dal 2026, la fiera internazionale dedicata al mondo delle carni (tecnologie, nuove attrezzature, tendenze, metodi di cottura) non si svolgerà più a Modena, bensì presso il quartiere fieristico di Bologna. Ma le novità non finiscono qui. Cambierà infatti anche l’inserimento a calendario della kermesse – che

2025-07-30T16:03:22+01:0030 Luglio 2025 - 16:03|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , , , |

Peste suina, sette cinghiali positivi tra Piemonte e Liguria

Torino - Sono stati rilevati sette nuovi casi tra i cinghiali in Piemonte e Liguria dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta in Piemonte e Liguria. Il totale dei positivi sui cinghiali sale così a 1.925. Fermi a nove i focolai riscontrati negli allevamenti suinicoli. In Piemonte sono state rilevate tre nuove positività: due

2025-07-29T11:08:46+01:0029 Luglio 2025 - 11:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Gruppo Amadori insieme a Crocco per un packaging più sostenibile

Cesena – Prosegue il percorso congiunto di Gruppo Amadori e Crocco, azienda vicentina specializzata in imballaggio flessibile, verso una logistica più sostenibile. I due player. Da oltre un decennio, Crocco fornisce il film stretch impiegato per l’imballo dei singoli bancali al Gruppo cesenate, tra i principali attori dell’agroalimentare italiano. I due player annunciano ora il

2025-07-29T09:52:30+01:0029 Luglio 2025 - 09:52|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Zoetis Italia lancia il premio ‘Allevamento al femminile’

Roma - Zoetis Italia lancia la prima edizione del premio 'Allevamento al femminile', un’iniziativa volta a valorizzare storie, progetti e figure professionali che stanno contribuendo a trasformare il settore zootecnico italiano in chiave più inclusiva, sostenibile e innovativa. Il concorso è aperto a donne e uomini del settore – allevatrici, veterinarie, imprenditrici, ricercatrici, comunicatori –

2025-07-28T12:23:52+01:0028 Luglio 2025 - 12:23|Categorie: Carni|Tag: , |

Cun tagli freschi: è partita l’estate di fuoco. Cosce +4 centesimi, coppa oltre i 7 euro, rialzi per quasi tutte le voci

Parma - A fine luglio, svanisce la grande illusione di poter controllare i prezzi delle materie prime nel settore della trasformazione della carne suina. Già settimana scorsa i rialzi sulle cosce Dop, l’esplosione delle coppe e lo stop al deprezzamento delle pancette avevano dato le prime avvisaglie. Oggi, i segnali si sono acuiti e tutti

2025-07-28T11:12:57+01:0028 Luglio 2025 - 11:12|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

La Commissione Ue ha proposto un emendamento al Regolamento 1308/2013 per tutelare l’uso di termini correlati alle carni

Bruxelles (Belgio) - La Commissione Europea, lo scorso 16 luglio, ha avanzato una proposta per modificare il Regolamento (Ue) 1308/2013. Gli emendamenti riguardano diversi aspetti, tra cui la possibilità di individuare degli standard di marketing per formaggi, carni e proteine vegetali. Riguardano inoltre l'introduzione di indicazioni legali specifiche per tutelare i termini correlati al settore

2025-07-28T11:00:34+01:0028 Luglio 2025 - 11:00|Categorie: Carni|

Allevamenti bovini: l’Efsa raccomanda più spazio, ambienti stimolanti e meno mutilazioni

Parma - L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha pubblicato un nuovo parere scientifico sul benessere dei bovini da carne, aggiornando le valutazioni del 2001 e 2012. Il documento, richiesto dalla Commissione europea, integra le più recenti evidenze scientifiche e il contributo delle parti interessate, con l’obiettivo di fornire una base per future normative

2025-07-28T10:35:37+01:0028 Luglio 2025 - 10:35|Categorie: Carni|Tag: , |

In Giappone la carne risponde sempre di più a criteri di salute, sostenibilità e anche etici

Di Luigi Rubinelli In Giappone il consumo di carne sta subendo un cambiamento, con una diminuzione generale della sua assunzione, ma con una preferenza ancora marcata per il pollo e il maiale rispetto al manzo. Un numero significativo di persone, circa il 7%, evita completamente la carne, mentre un altro 32% la consuma occasionalmente. Negli ultimi anni, circa

2025-07-28T08:27:41+01:0028 Luglio 2025 - 08:40|Categorie: Carni, Il Graffio, in evidenza|Tag: , , |

Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana (2): approvato il ddl ‘Coltivaitalia’. Le linee guida

Roma – Un miliardo di euro all’agricoltura italiana con Coltivaitalia. Il disegno di legge (leggi qui) proposto dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri. “Vogliamo mettere chi lavora la terra nelle condizioni di guardare al futuro con fiducia, investendo in strumenti moderni e in una visione strategica di lungo

2025-07-25T09:45:33+01:0025 Luglio 2025 - 09:44|Categorie: Carni, Grocery, Mercato|Tag: , , |

Gruppo Amadori: nel 2024, 1.721 milioni di fatturato, investimento per 65 milioni

Cesena – Nel 2024 il Gruppo Amadori ha registrato ricavi per 1.721 milioni di euro, un’Ebitda di 148,5 milioni e un risultato netto pari a 37,6 milioni, per il 70% reinvestito nel Gruppo a sostegno del piano di sviluppo. I dati di bilancio consolidato “confermano la capacità di adattarsi e reagire a scenari macro-economici in

2025-07-24T11:40:35+01:0024 Luglio 2025 - 11:40|Categorie: Carni|Tag: , , , |
Torna in cima