Cia: “L’export agroalimentare italiano negli Usa ad agosto ha perso il 22%”

Roma - Il Made in Italy agroalimentare starebbe perdendo spinta sotto la pressione dei dazi Usa. Ad agosto le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti sono calate del 22% rispetto allo stesso mese del 2024, con una perdita di 126 milioni di euro in soli trenta giorni. Lo dice l’Ufficio Studi di Cia-Agricoltori Italiani, analizzando

2025-10-17T08:58:16+02:0017 Ottobre 2025 - 08:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Roma, Giornata mondiale dell’alimentazione: presenti alla Fao, tra gli altri, Sergio Mattarella, Giorgia Meloni e Papa Leone XIV

Roma - Ricorre oggi, 16 ottobre, la Giornata mondiale dell'alimentazione, che quest'anno coincide con l'80esimo anniversario di nascita della Fao, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l' Alimentazione e l'Agricoltura. 'Mano nella mano per un cibo migliore e un futuro migliore' è il tema della giornata che viene celebrata nella sede dell'agenzia a Roma, alla presenza

2025-10-16T12:57:53+02:0016 Ottobre 2025 - 12:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”

Roma – Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e primo firmatario della mozione presentata dal Centrodestra sulla Pac, scrive in un post sui propri social: “La tutela degli agricoltori italiani è una battaglia che la Lega porta avanti da sempre e che oggi rivendichiamo con orgoglio: oggi presentiamo la mozione a mia prima firma

2025-10-16T12:41:56+02:0016 Ottobre 2025 - 12:41|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”

Roma – Nel corso del dibattito andato in scena ieri a Montecitorio sulla Pac è intervenuta anche la deputata Antonella Forattini del Pd, che ha paventato il rischio che la Politica agricola comune venga smantellata “anche per responsabilità di chi in Europa avrebbe dovuto difendere gli interessi del nostro Paese e non l'ha fatto”. L’esponente

2025-10-16T12:01:03+02:0016 Ottobre 2025 - 12:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi

Bologna – Promuovere l’automazione orientata alle persone e la cultura dell’intralogistica come leve strategiche per aumentare efficienza, sicurezza e competitività del tessuto delle imprese, in particolare Pmi. Questo l’obiettivo del nuovo progetto di Confindustria Emilia, presentato ieri nella sede di via San Domenico a Bologna alla presenza di imprenditori, manager e rappresentanti istituzionali. Nello specifico,

Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”

Roma - “Siamo profondamente indignati per l’atteggiamento della maggioranza in aula alla Camera in merito alle mozioni in merito alla nuova Politica agricola comune (Pac) dell’Unione Europea. La destra ha voluto riformulare le premesse e gli impegni contenuti nella mozione del Movimento 5 Stelle, con l’evidente intento di indebolirla. I nostri impegni per il governo

2025-10-16T10:40:30+02:0016 Ottobre 2025 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria

Roma - Per scongiurare la creazione di un Fondo Unico che sembrerebbe far diminuire le risorse per la Pac, il centrodestra ha voluto presentare una mozione unitaria, per impegnare il governo a sostenere le nostre azioni in Commissione Ue, in favore degli imprenditori agricoli, dell’agricoltura e della sovranità alimentare. Come si legge nella nota del

2025-10-16T10:39:02+02:0016 Ottobre 2025 - 10:39|Categorie: Mercato|Tag: , |

Nestlé annuncia tagli per 16mila posti di lavoro dopo il calo del fatturato (-1,9%)

Vevey (Svizzera) - Nestlé, colosso alimentare elvetico, ridurrà il proprio organico globale di circa 16mila dipendenti entro il 2027. La decisione arriva dopo che il gruppo svizzero ha registrato un fatturato di 65,9 miliardi di franchi nei primi nove mesi dell’anno, in flessione dell’1,9% rispetto al 2023. Il nuovo amministratore delegato Philipp Navratil, in carica

2025-10-16T11:03:20+02:0016 Ottobre 2025 - 10:32|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|

Forum del largo consumo (6) / Massimo Bitonci (Lega): “Bisogna fare una politica di welfare importante”

Roma – Massimo Bitonci, sottosegretario al Made in Italy, è intervenuto nel corso del Forum del largo consumo, soffermandosi sul tema delle misure e iniziative che possono aiutare a contrastare la crisi inflazionistica. “Oltre a presiedere il Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, presiedo anche i tavoli di settore e partecipo regolarmente ai tavoli

2025-10-16T08:52:49+02:0016 Ottobre 2025 - 08:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Forum del largo consumo (5) / Adoc: “Grande apprezzamento per il convegno organizzato da Centromarca”

Roma – A margine del primo Forum nazionale del largo consumo, Adoc, l’Associazione nazionale per la difesa e l’orientamento dei consumatori promossa dalla Uil, esprime grande apprezzamento per la mattinata di lavori che ha riunito i principali attori della filiera agroalimentare. “Quello del carrello della spesa è un tema molto caro ai consumatori che, pur

2025-10-16T08:52:45+02:0016 Ottobre 2025 - 08:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Forum del largo consumo (4 ) / Vittorio Cino (Centromarca): “Questo è il primo di tanti forum per consegnare le nostre proposte al governo”

Roma – Tocca a Vittorio Cino, direttore generale di Centromarca, in fase di chiusura del Forum del largo consumo, tirare le somme e fissare il programma di lavoro per i prossimi mesi: “Vogliamo darci un appuntamento, rendere questo momento non fine a sé stesso, ma l'inizio di qualcosa. È un punto di partenza che riprenderemo

2025-10-16T08:53:28+02:0016 Ottobre 2025 - 08:42|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Forum del largo consumo (3) / Mutti (Centromarca): “Siamo chiamati a lavorare non per comparti, ma come una filiera”

Roma – Intervenendo al Forum del largo consumo, il presidente di Centromarca Francesco Mutti si è soffermato sulle ragioni di fondo che hanno motivato l’associazione a lavorare a un nuovo modello di interlocuzione e proposizione nei confronti della politica. “Quando pensiamo al mondo agricolo, al mondo industriale, a quello della logistica, a quello della distribuzione,

2025-10-15T16:12:40+02:0015 Ottobre 2025 - 16:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima