Francia / 141 parlamentari chiedono di rendere obbligatorio il Nutriscore

Parigi (Francia) - 141 parlamentari francesi (53 senatori e 88 deputati) hanno firmato un appello, lanciato da 2.400 tra medici e scienziati, per rendere obbligatorio l'uso del Nutriscore sulle etichette dei prodotti alimentari. Il 'semaforo', infatti, che indica la bontà di una referenza dal punto di vista nutrizionale assegnando un giudizio da A (verde) a

2025-06-16T11:56:48+02:0016 Giugno 2025 - 11:55|Categorie: Mercato|

Packaging, Esseoquattro verso il Pfas-Free entro il 2025

Carmignano di Brenta (Pd) – Esseoquattro, specialista nel packaging alimentare dal 1977, intende rendere l’intera gamma di prodotti antigrasso completamente Pfas-Free entro il 2025. I Pfas (sostanze per-e polifluoroalchiliche) sono composti chimici utilizzati comunemente nel settore degli imballaggi per rendere i packaging resistenti all’acqua e ai grassi. Noti per la loro elevata stabilità e durata, sono

2025-06-16T11:46:33+02:0016 Giugno 2025 - 11:46|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Distribuzione moderna sempre più sostenibile: il 94% delle imprese in linea con la direttiva Csrd

Milano - La distribuzione moderna accelera verso la sostenibilità. A confermarlo è il Report di Sostenibilità 2025 di Federdistribuzione, realizzato con il supporto di Altis Advisory. Secondo i dati, il 94% delle aziende del settore è già al lavoro per adeguarsi alla Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd), la normativa europea che impone una rendicontazione trasparente

2025-06-16T11:32:46+02:0016 Giugno 2025 - 11:32|Categorie: Mercato, Retail|

Contini (Just Eat): “La persona al centro”

La rivoluzione del settore lavorativo, che parte dalla tutela dei dipendenti. L’impegno per un ambiente aziendale più giusto e umano, orientato al merito. Ne parla il country manager della piattaforma di food delivery. Il mondo del lavoro oggi e la valorizzazione dei dipendenti. La parità di genere e il multiculturalismo. Daniele Contini, country manager di

2025-06-13T12:47:02+02:0013 Giugno 2025 - 12:47|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Scegliere Fairtrade conviene al mondo. E anche al mercato. I numeri di NielsenIQ

Di Giulio Rubinelli Cresce in Italia l’impatto delle scelte sostenibili: aumentano le vendite di prodotti certificati, il numero di aziende partner e il Premio generato per i produttori. I dati Nielsen confermano la fiducia dei consumatori verso il marchio. Il 2024 si chiude con segnali incoraggianti per l’economia sostenibile: crescono in Italia le vendite dei

2025-06-13T12:38:46+02:0013 Giugno 2025 - 12:38|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Dice la NielsenIQ che la domanda di benessere è in aumento: le persone hanno un budget fino a 400 euro di spesa al mese

Di Giulio Rubinelli Oggi è in atto un cambiamento che riguarda le abitudini di acquisto dei consumatori italiani, e non solo, all’insegna di salute e benessere: il 68% dichiara di assumere un approccio proattivo al mantenimento della propria condizione di salute (+4 pp rispetto alla media europea) e, in aggiunta, il 35% è alla ricerca

2025-06-13T11:33:02+02:0013 Giugno 2025 - 11:33|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: |

Dazi Usa, il segretario al Commercio Lutnick: “L’Ue? Bene i negoziati, ma sarà l’ultima con cui troveremo un accordo”

Bruxelles (Belgio) – Dopo l’annuncio di un accordo con la Cina nei giorni scorsi, proseguono i negoziati tra l’amministrazione Trump e l’Ue per raggiungere un’intesa sui dazi. “Nel giro di due settimane”, ha sottolineato il tycoon in un’intervista alla Cnbc, “manderemo lettere ai Paesi partner evidenziando quali sono i nostri termini. Proprio come abbiamo fatto

2025-06-13T10:10:48+02:0013 Giugno 2025 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Federico Vecchioni nominato presidente esecutivo di BF

Jolanda di Savoia (Fe) – Federico Vecchioni assume il ruolo di presidente esecutivo del Consiglio di Amministrazione di Bonifiche Ferraresi, con deleghe per l’elaborazione delle strategie di gruppo e l’attuazione di attività e operazioni a carattere straordinario. “In considerazione dell’evoluzione della società e del Gruppo BF, sempre più orientati allo sviluppo dell’attività internazionale e della

Chiara Guglielmetti è stata eletta presidente di Assodelivery

Milano - Rinnovati i vertici di Assodelivery, l'associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia. Chiara Guglielmetti è stata eletta presidente. Nominati anche il vicepresidente Gian Luca Petrillo e il consiglio direttivo, composto da Paolo Carbone, Milena Disanza, Alessandra Fanizzi e Riccardo Ronchetti, oltre al segretario generale

2025-06-12T09:57:27+02:0012 Giugno 2025 - 09:57|Categorie: Mercato|

Da Intesa Sanpaolo 10 miliardi di euro per le filiere agroalimentari

Firenze – Intesa Sanpaolo stanzia nuovo credito per 10 miliardi di euro a sostegno delle filiere agroalimentari, di cui 1,5 miliardi per la sola filiera vitivinicola. La misura – annunciata a Firenze in occasione dell’Agri-Talk, ciclo di incontri territoriali dedicati allo sviluppo delle filiere agroalimentari made in Italy – rientra nell’ambito dei 410 miliardi di

2025-06-10T10:57:23+02:0010 Giugno 2025 - 10:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

In scena a Milano l’assemblea Centromarca 2025

Milano - Aprendo i lavori dell'assemblea di Centromarca, in scena a Palazzo Mezzanotte a Milano, il presidente Francesco Mutti ha sottolineato: "I prodotti di Marca rappresentano l’eccellenza: esprimono innovazione, sostenibilità, qualità e valori che li distinguono in tutto il mondo".  Il presidente ha anche annunciato che il 15 ottobre a Roma si terrà il primo

2025-06-09T15:33:43+02:009 Giugno 2025 - 15:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Centinaio (Lega): “Da oggi fine a vergognose multe quote latte”

Roma– “È arrivato finalmente il momento di mettere la parola ‘fine’ alla vergognosa vicenda delle multe per le quote latte, imposte a suo tempo dall’Europa. Da oggi, circa 4mila allevatori sui quali pendono ancora richieste di pagamento per 2 miliardi di euro potranno finalmente rivolgersi a un apposito organismo del ministero dell’Agricoltura per chiudere in

2025-06-09T15:04:16+02:009 Giugno 2025 - 15:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima