Crefis: aumenta la redditività degli allevatori in aprile (+13,4%)

Mantova - Il Crefis segnala che nel mese di aprile c’è stata una ripresa della redditività degli allevatori italiani, che ha toccato il dato più elevato da novembre del 2018. La variazione congiunturale è stata del +13,4%, mentre quella tendenziale è rimasta negativa, pari al -6,3%. Al contrario di quanto avvenuto per gli allevatori, i

2019-05-10T11:33:55+02:0010 Maggio 2019 - 12:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Tracciabilità univoca delle vaschette di preaffettato per il San Daniele Dop

San Daniele Del Friuli (Ud) – Il Consorzio del prosciutto di San Daniele Dop avvia il progetto di tracciabilità sulla filiera del prosciutto crudo, con l’obiettivo di digitalizzare tutta la documentazione cartacea esistente ma anche di offrire trasparenza ai consumatori. L’iniziativa, portata avanti in collaborazione con Ifcq Certificazioni e con il software realizzato dalla Beantech

2023-06-15T11:03:56+02:008 Maggio 2019 - 15:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Salumi piacentini Dop: produzione in crescita nel 2018

Piacenza - Produzione in aumento, nel 2018, per i salumi piacentini Dop, che si attesta a 598.751 kg per il Salame piacentino Dop, a 692.788 kg per la Coppa piacentina Dop e a 590.368 kg per la Pancetta piacentina Dop. Tra i confezionati, il primo posto va al Salame piacentino con un totale di circa

Assica: il programma di incontri a Tuttofood

Milano - Assica sarà presente a Tuttofood con un proprio stand (padiglione 6, M40-M42) e un ricco programma di incontri. Il primo appuntamento è per lunedì 6 maggio alle 15.00, con la presentazione del libro di Andrea Bertaglio, 'In difesa della carne'. Un libro dove l’autore racconta il punto di vista di allevatori, produttori e

2019-05-02T16:00:33+02:003 Maggio 2019 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Moser: in arrivo gli sfilacci di Speck Alto Adige Igp

Naturno (Bz) - Moser, uno dei principali produttori di Speck Alto Adige Igp presenta una novità: gli sfilacci di Speck nel formato monoporzione da 60 grammi. Si tratta di un prodotto innovativo e versatile, perfetto da utilizzare nella stagione estiva per arricchire piatti freddi. Inoltre, hanno un moderato apporto calorico (circa 300 kcal per 100 grammi)

2019-04-30T15:34:42+02:0030 Aprile 2019 - 17:00|Categorie: Salumi|Tag: , |

Leoni Randolfo presenta quattro novità a Tuttofood

Ariccia (Rm) - Leoni Randolfo mette in vetrina quattro novità di prodotto a Tuttofood. La prima è la porchetta di Ariccia Igp affettata in vaschetta, senza antibiotici dalla nascita, senza nitriti, nitrati, coloranti, glutine e lattosio. La seconda, sempre da allevamenti senza antibiotici e con le stesse caratteristiche, è il tronchetto di porchetta di Ariccia

2019-04-30T11:59:33+02:0030 Aprile 2019 - 12:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Suini: 9mila allevamenti chiusi in cinque anni

Roma - Gli allevatori di suini lanciano l’allarme e chiedono urgentemente misure a sostegno del comparto. I numeri di Cia-agricoltori italiani parlano chiaro: dal 2014 sono stati chiusi 9mila allevamenti. Una crisi dovuta al prezzo sceso ai minimi storici, pari a 1,1 euro al Kg. Ma per avere un minimo di ricavi gli allevatori dovrebbero

2019-05-02T16:54:11+02:0030 Aprile 2019 - 10:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

‘Aria di San Daniele’ fa tappa sul Lago di Garda (26-28 aprile)

Desenzano del Garda (Bs) - Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele arriva sul Lago di Garda per tre appuntamenti con ‘Aria di San Daniele’, la festa itinerante dedicata al noto salume friulano. Il tour di Aria di San Daniele, giunto alla sua terza edizione, farà tappa sul lago di Garda da venerdì 26 a

2019-04-24T12:31:37+02:0024 Aprile 2019 - 12:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Vismara: via libera del Tribunale al piano di Amadori

Reggio Emilia - A un mese dal deposito in Tribunale del piano di rilancio di Amadori per Vismara, arriva l'ok dei giudici al concordato preventivo. L'operazione è stata giudicata positivamente rispetto a tre obiettivi: la salvaguardia dell'occupazione, la continuità aziendale e il piano di rientro dei debiti. Ora la palla passa all'assemblea dei creditori, che

2019-04-19T16:51:37+02:0019 Aprile 2019 - 16:51|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Confagricoltura: “Occorre riequilibrare il mercato dei prodotti suinicoli”

Roma - Nel corso del tavolo di lavoro sulla suinicoltura, che si è svolto oggi al Mipaaft, è intervenuto  Claudio Canali, presidente della federazione nazionale di prodotto allevamenti suini di Confagricoltura. “Occorre riequilibrare il mercato dei prodotti suinicoli”, dichiara Canali, “ed evitare che l’Italia si consolidi esclusivamente come Paese importatore e trasformatore di carni suine

2019-04-17T16:30:32+02:0017 Aprile 2019 - 16:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Settore suinicolo: nel decreto emergenze un fondo di 5 milioni di euro per due anni

Roma - La commissione Agricoltura della Camera ha approvato un pacchetto di emendamenti al decreto emergenze, tra cui alcune misure a sostegno del settore suinicolo. E’ prevista l’istituzione di un fondo con un budget di un milione di euro per il 2019 e 4 milioni per il 2020. L’obiettivo è fronteggiare la perdita di reddito degli

2019-04-17T15:53:09+02:0016 Aprile 2019 - 14:31|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Mortadella Bologna Igp: le vendite all’estero crescono dell’8,6%

Bologna - Ottimi risultati per l’export della Mortadella Bologna Igp: dei 33 milioni di kg venduti nel 2018, l’84% viene consumato in Italia e il 16% all’estero, per un valore totale di 320 milioni di euro. E proprio le vendite all’estero registrano un incremento importante, pari al +8,6% rispetto al 2017. Un aumento dovuto al

2019-04-16T11:53:36+02:0016 Aprile 2019 - 13:00|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima