Daniele Bellante (Cama Group): “La strategia contro i dazi? Soluzioni flessibili e investimenti in nuove rotte commerciali”

Molteno (Lc) – “I grandi cambiamenti, le difficoltà, le crisi, ci sono sempre stati. E noi li abbiamo affrontati facendo leva su un approccio di grande lucidità nell’analisi della situazione, fondata sui dati, con una capacità di adattamento non difensiva, ma di consolidamento della nostra leadership, e di consapevolezza del nostro valore aggiunto”. Questo è

Federmacchine: fatturato 2024 a 52,5 mld (-7,4%) per la meccanica strumentale. Attesa lieve ripresa per il 2025

Milano – Difficile 2024 per l’industria italiana del bene strumentale, ma nel 2025 si torna in campo positivo. Questo, in sunto, il quadro emerso dai dati elaborati dal Gruppo Statistiche Federmacchine, presentati in occasione dell’annuale assemblea della federazione. Lo scorso anno, la meccanica strumentale made in Italy ha messo a segno un fatturato di 52,5

Uk / Nove retailer sottoscrivono una dichiarazione d’intenti congiunta per ridurre gli imballaggi monouso in store e online

Londra (Uk) – Nel Regno Unito, nove tra le principali insegne della Gdo – Aldi, Asda, Co-op, Lidl Gb, Morrisons, Ocado Retail, Sainsbury’s, Tesco e Waitrose – hanno firmato una dichiarazione d’intenti congiunta con l’obiettivo studiare l’impatto che l’introduzione di un maggior numero di imballaggi riutilizzabili potrebbe avere sia sul canale fisico che online. Il

2025-07-22T10:48:07+02:0022 Luglio 2025 - 10:48|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Transizione 4.0: ancora disponibili risorse per 930 milioni di euro

Roma – 930 milioni di euro. A tanto ammonterebbero le risorse ancora disponibili per i crediti di imposta del piano Transizione 4.0, a fronte di un totale di 2,2 miliardi di euro stanziati inizialmente per la misura per il 2025. La comunicazione, come si legge sul Sole 24 Ore di oggi, chiarisce così il comunicato

2025-07-22T09:46:52+02:0022 Luglio 2025 - 09:46|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Le tecnologie firmate Aetna Group a Drinktec 2025 (Monaco, 15-19 settembre)

Monaco (Germania) – Dal 15 al 19 settembre a Monaco, in occasione di Drinktec, Aetna Group presenterà alcune importanti novità interamente dedicate al segmento beverage. Presso lo stand A5-301, lo specialista italiano presenterà, tra le tante soluzioni, una selezione di macchine stand alone. A cominciare con l’anteprima mondiale della Helix 4/2 EVO (Robopac Systems, in

Inaugurato in Scozia il nuovo maxi stabilimento di Guala Closures

Gartcosh (Uk) – Lo specialista italiano dei sistemi di chiusura per vino, spirits e bevande Guala Closures ha inaugurato il suo nuovo stabilimento produttivo a Gartcosh, in Scozia, nel cuore della celebre regione del whisky. Il nuovo sito produttivo, che ha richiesto un investimento superiore a 60 milioni di euro, si estende su circa 20mila

2025-07-18T12:43:03+02:0018 Luglio 2025 - 12:43|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Macchine utensili: boom di ordini (+22%) nel secondo trimestre 2025. Ucimu: “Prorogare oltre il 31 dicembre Transizione 5.0”

Milano - Nel secondo trimestre 2025 gli ordini di macchine utensili crescono del 22% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati Ucimi-sistemi per produrre. In particolare, spicca il mercato interno con un +70,3%. Un risultato tuttavia collegato al dato “disastroso” registrato nel secondo trimestre 2024, “il peggiore degli ultimi 10 anni a esclusione di

2025-07-21T11:53:10+02:0018 Luglio 2025 - 11:43|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Transizione 4.0: le richieste delle Pmi e il “paradosso” della reportistica cartacea

Roma – Le Pmi scrivono al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso affinché apporti modifichi sostanziali all’attuale impianto di Transizione 4.0, la misura che incentiva gli investimenti in beni strumentali. In dettaglio, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confesercenti e Confcommercio, come si legge sul sito di quest’ultima, hanno chiesto di “rendere la misura

Crealis presenta Bubbles, l’app per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico

Ivrea (To) - PE.DI, brand del gruppo Crealis, specialista in soluzioni di chiusura per vini e bevande, lancia Bubbles: un’app gratuita che permette di prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. “Bubbles porta la precisione e il controllo di uno strumento digitale nel cuore del processo enologico,

2025-07-17T14:46:55+02:0017 Luglio 2025 - 14:46|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Maxi deal nella refrigerazione commerciale: a Epta il controllo dell’austriaca Hauser

Milano – Epta rafforza il proprio posizionamento nel mercato europeo della refrigerazione commerciale siglando un accordo per prendere il controllo della concorrente austriaca Hauser. “Abbiamo sempre avuto chiara la rotta e negli ultimi due anni abbiamo accelerato con due alleanze con altrettante famiglie: prima la tedesca Vissermann Rs e ora l’austriaca Hauser”, afferma a Il Corriere il Ceo di Epta, Marco Nocivelli (foto), figlio

2025-07-17T10:39:06+02:0017 Luglio 2025 - 10:35|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Retificio Nassi acquista gli asset produttivi e commerciali del ramo alimentare di Fra Production

Empoli – Retificio Nassi annuncia il raggiungimento di un accordo per l’acquisizione degli asset produttivi e commerciali del ramo alimentare di Fra Production. Martedì 15 luglio, le attività legate alla produzione di reti, anelli e spaghi elastici per alimenti passeranno così sotto la direzione strategica di Retificio Nassi. “Questa acquisizione si innesta nella nostra strategia

2025-07-14T09:30:23+02:0014 Luglio 2025 - 09:30|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , , |

Gruppo Torello: Antonio Cuozzo nominato Global operations director for LTL & Logistics

Montoro (Av) - Il Gruppo Torello, società di logistica integrata che opera in tutta Europa, annuncia l’ingresso di Antonio Cuozzo (nella foto) nel ruolo di Global operations director – LTL & Logistics per Torello e Network director per Dif (Distribuzione italiana Food). Cuozzo vanta una consolidata esperienza nel settore della supply chain e in importanti

Torna in cima