Vini rosé: firmato il patto tra i grandi autoctoni d’Italia

Bardolino (Vr) – I grandi rosé d’Italia fanno sistema. Siglato il 14 aprile scorso a Villa Carrara Bottagisio di Bardolino (Vr) il ‘Patto d'Intenti per la valorizzazione del vino rosato autoctono italiano’. Arriva così a un atto formale il rapporto di collaborazione avviato negli ultimi mesi tra i Consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino,

Vinitaly 2018 chiude con 128mila presenze da 143 nazioni

Verona – 128mila presenze da 143 nazioni, in linea con l’edizione precedente ma aumentando la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati, che segna un significativo +6% per un totale di 32 mila operatori: questi i numeri finali della 52esima edizione di Vinitaly, andata in scena a Veronafiere da domenica 15 a mercoledì 18

2018-04-19T11:16:26+02:0019 Aprile 2018 - 11:16|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Vinitaly 2018: i vincitori dei Vini&Consumi Awards

Verona – In occasione di Vinitaly, salone internazionale dedicato a vini e distillati, sono stati proclamati i vincitori degli Awards di Vini&Consumi, organizzati da Tespi Mediagroup (foto). Il premio, giunto alla quarta edizione, intende valorizzare l'impegno delle aziende del settore vitivinicolo che si sono distinte nell'ideazione e realizzazione di attività di marketing e comunicazione, svolte nell'anno solare 2017.

2018-04-17T09:05:00+02:0017 Aprile 2018 - 09:05|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vinitaly: al via l’edizione 2018 (Verona, 15-18 aprile)

Verona – Apre a Veronafiere la 52esima edizione di Vinitaly. Al salone internazionale dedicato a vini e distillati, in scena da domenica 15 a mercoledì 18 aprile, presenti 4.380 aziende, oltre 130 in più rispetto al 2017. La kermesse si conferma manifestazione ad alto tasso d’internazionalità: sono più di 1.000 i nuovi buyer da tutto

2018-04-14T21:29:36+02:0015 Aprile 2018 - 09:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , , |

Cantina San Michele Appiano presenta ‘The Wine Collection’

Appiano sulla Strada del Vino (Bz) – Cantina San Michele Appiano presenta 'The Wine Collection’, esclusiva collezione, nata vendemmia dopo vendemmia, che sigilla una limitatissima produzione di piccole selezioni in purezza. Dopo Appius, la cuvée prodotta con le migliori uve provenienti da vecchi vigneti, è il Sauvignon a dare il via alla serie speciale di

2018-04-13T13:01:35+02:0013 Aprile 2018 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Valdo: novità 2018 all’insegna del ‘fare naturale’

Valdobbiadene (Tv) – Valdo, marchio leader di mercato in Italia per la produzione di Prosecco e Charmat, annuncia la presentazione a Vinitaly 2018 delle sue ultime novità di prodotto all’insegna del ‘fare naturale’ e del ‘fare meno’, ma con maggiore qualità. Il frutto di tradizione, innovazione e oltre 90 anni savoir faire enologico. “Vogliamo offrire

2018-04-13T10:00:33+02:0013 Aprile 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Indagine vino Mediobanca: nel 2017, sul podio Cantine Riunite-Giv, Caviro e Antinori

Milano – Presentato ieri l’aggiornamento annuale dell’indagine sul settore vinicolo italiano e internazionale dell’Area Studi di Mediobanca. Un’analisi dei volumi aggregati del periodo 2012-2016, integrati con interviste alle imprese per i dati pre-consuntivi del 2017 e le attese sulle vendite del 2018. Aumentato il fatturato delle società italiane (+6,5% nel 2017 sul 2016) grazie alla

Sbarca in Italia la nuova linea di vini Hello Kitty

Montecalvo Versiggia (Pv) – Sbarca in Italia la nuova linea di vini Hello Kitty. Una gamma di etichette dall’Oltrepò Pavese nate dalla partnership tra l’Azienda Agricola Torti – L’Eleganza del Vino, storica cantina di Montecalvo Versiggia (Pv), e Sanrio, società proprietaria del marchio Hello Kitty, icona Pop celebrata a livello globale da oltre 40 anni.

Mionetto: acquisita la Tenuta Montereale in Friuli, fatturato 2017 oltre i 78 milioni di euro

Valdobbiadene (Tv) – Mionetto annuncia l’acquisizione, tramite la controllata Mionetto Vineyards, della Tenuta Montereale, in Friuli. Sita a Montereale Valcellina, in provincia di Pordenone, è un’azienda vinicola di complessivi 90 ettari, di cui 80 di terreni dedicati alla coltivazione di diverse tipologie di vitigni, con predominanza Glera atta a Prosecco Doc. “La continua crescita delle

2018-04-12T16:35:56+02:0012 Aprile 2018 - 16:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Nasce “Campofalco”, primo spumante bio firmato Canevel e Masi Agricola

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Nasce “Campofalco”, il nuovo spumante biologico Valdobbiadene Superiore Docg Brut di Canevel. Un’importante novità, che sarà presentata al trade in occasione di Vinitaly 2018. È il risultato della sinergia fra il Gruppo Masi, radicato nella Valpolicella Classica e tra i principali produttori italiani di vini di qualità, e Canevel Spumanti,

Nino Negri: Danilo Drocco guiderà la storica cantina valtellinese

Chiuro (So) – Passaggio di consegne in casa Nino Negri, una delle realtà vitivinicole più prestigiose nel panorama del vino italiano, che nel 2017 ha celebrato i 120 anni dalla sua fondazione. L’enologo e storico direttore, Casimiro Maule, lascia il timone della cantina valtellinese, in cui era approdato nel 1971, portandola nel corso degli ultimi

2023-06-27T09:54:56+02:0012 Aprile 2018 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Chianti: è boom nelle vendite, primato all’orizzonte in Gdo

Firenze – Un 2017 da record per il vino Chianti. Lo scorso anno, la sua crescita è stata dell'8,5%, risultando prima fra tutte le Denominazioni di origine protetta. Con 13.103.261 litri è al secondo posto per le vendite nei supermercati, dietro solo al Lambrusco (13.127.427), come evidenziano i dati della ricerca sui consumi nella Grande

2023-06-22T17:35:13+02:0012 Aprile 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima