Valdo: novità 2018 all’insegna del ‘fare naturale’

Valdobbiadene (Tv) – Valdo, marchio leader di mercato in Italia per la produzione di Prosecco e Charmat, annuncia la presentazione a Vinitaly 2018 delle sue ultime novità di prodotto all’insegna del ‘fare naturale’ e del ‘fare meno’, ma con maggiore qualità. Il frutto di tradizione, innovazione e oltre 90 anni savoir faire enologico. “Vogliamo offrire

2018-04-13T10:00:33+02:0013 Aprile 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Indagine vino Mediobanca: nel 2017, sul podio Cantine Riunite-Giv, Caviro e Antinori

Milano – Presentato ieri l’aggiornamento annuale dell’indagine sul settore vinicolo italiano e internazionale dell’Area Studi di Mediobanca. Un’analisi dei volumi aggregati del periodo 2012-2016, integrati con interviste alle imprese per i dati pre-consuntivi del 2017 e le attese sulle vendite del 2018. Aumentato il fatturato delle società italiane (+6,5% nel 2017 sul 2016) grazie alla

Sbarca in Italia la nuova linea di vini Hello Kitty

Montecalvo Versiggia (Pv) – Sbarca in Italia la nuova linea di vini Hello Kitty. Una gamma di etichette dall’Oltrepò Pavese nate dalla partnership tra l’Azienda Agricola Torti – L’Eleganza del Vino, storica cantina di Montecalvo Versiggia (Pv), e Sanrio, società proprietaria del marchio Hello Kitty, icona Pop celebrata a livello globale da oltre 40 anni.

Mionetto: acquisita la Tenuta Montereale in Friuli, fatturato 2017 oltre i 78 milioni di euro

Valdobbiadene (Tv) – Mionetto annuncia l’acquisizione, tramite la controllata Mionetto Vineyards, della Tenuta Montereale, in Friuli. Sita a Montereale Valcellina, in provincia di Pordenone, è un’azienda vinicola di complessivi 90 ettari, di cui 80 di terreni dedicati alla coltivazione di diverse tipologie di vitigni, con predominanza Glera atta a Prosecco Doc. “La continua crescita delle

2018-04-12T16:35:56+02:0012 Aprile 2018 - 16:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Nasce “Campofalco”, primo spumante bio firmato Canevel e Masi Agricola

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Nasce “Campofalco”, il nuovo spumante biologico Valdobbiadene Superiore Docg Brut di Canevel. Un’importante novità, che sarà presentata al trade in occasione di Vinitaly 2018. È il risultato della sinergia fra il Gruppo Masi, radicato nella Valpolicella Classica e tra i principali produttori italiani di vini di qualità, e Canevel Spumanti,

Nino Negri: Danilo Drocco guiderà la storica cantina valtellinese

Chiuro (So) – Passaggio di consegne in casa Nino Negri, una delle realtà vitivinicole più prestigiose nel panorama del vino italiano, che nel 2017 ha celebrato i 120 anni dalla sua fondazione. L’enologo e storico direttore, Casimiro Maule, lascia il timone della cantina valtellinese, in cui era approdato nel 1971, portandola nel corso degli ultimi

2023-06-27T09:54:56+02:0012 Aprile 2018 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Chianti: è boom nelle vendite, primato all’orizzonte in Gdo

Firenze – Un 2017 da record per il vino Chianti. Lo scorso anno, la sua crescita è stata dell'8,5%, risultando prima fra tutte le Denominazioni di origine protetta. Con 13.103.261 litri è al secondo posto per le vendite nei supermercati, dietro solo al Lambrusco (13.127.427), come evidenziano i dati della ricerca sui consumi nella Grande

2023-06-22T17:35:13+02:0012 Aprile 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Missione in Sicilia per il monopolio canadese Saq

Palermo – La Sicilia del vino interessa sempre più gli operatori internazionali. Soprattutto quelli del Canada, mercato fondamentale per l'export italiano, ma molto selettivo. Lo dimostra la visita sull’isola di due rappresentanti di Saq, monopolio canadese in Québec. Obiettivo della loro missione: degustare i nuovi vini siciliani per eventualmente listarne alcuni in assortimento. Per facilitare

Focus Tannico per Consorzio Vini Valpolicella: Amarone e Brunello i più acquistati on-line

Verona – L’Amarone è il vino rosso italiano più venduto on-line nei segmenti di vini ultra-premium e luxury (oltre 25 euro) con il Brunello di Montalcino. Insieme raggiungono una quota di mercato pari al 27,5% (Amarone 13,72% e Brunello 13,78%). Bene anche il Ripasso, che registra una performance del +36% e segna un incremento consistente

L’Asiago Dop incontra gli operatori internazionali a Operawine, il 14 aprile

Verona - L'Asiago Dop incontra gli operatori e la stampa internazionali a Operawine, l’esclusivo appuntamento con le migliori 100 etichette italiane, il 14 aprile al Palazzo della Gran Guardia di Verona. In questa edizione, che ha gli Usa come tema conduttore, il Consorzio Asiago, sponsor tecnico dell'evento, brinda all’aumento dell’export della Dop nel paese, nel

2018-04-13T16:04:33+02:0011 Aprile 2018 - 09:22|Categorie: Formaggi, Vini|Tag: , , , , , , |

Cantine Capetta: due rossi Doc per la primavera

Santo Stefano Belbo (Cn) – Sono il Monferrato Doc Dolcetto e il Piemonte Doc Barbera le due proposte di primavera delle Cantine Capetta. Due rossi a Denominazione di medio corpo, perfetti per accompagnare tutto il pasto. Entrambi i vini fanno parte della nuova linea Capetta, che si distingue per la veste moderna ed essenziale. Con

Consorzio Asolo Montello: Armando Serena riconfermato presidente

Asolo (Tv) – Armando Serena è stato riconfermato presidente del Consorzio Vini Asolo Montello per i prossimi tre anni. Ad annunciarlo lo stesso ente, con il Cda che ha ribadito la propria fiducia anche al vicepresidente Franco dalla Rosa. Consiglieri d'amministrazione per il prossimo mandato saranno Silvia Costa, Paolo Liberali, Dario Toffoli, Mattia Bernardi, Franco

Torna in cima