Collis Veneto Wine Group: positivo il bilancio 2016/2017

Monteforte d’Alpone (Vr) – Sono numeri importanti quelli del bilancio 2016/2017 di Collis Veneto Wine Group. La stagione vendemmiale, si comunica in una nota, è risultata molto positiva. In crescita del 5%, rispetto all'annata precedente, i quantitativi d’uva raccolti. Il fatturato raggiunge i 92 milioni di euro, segnando un +11% sul 2016. Particolarmente rilevante il

2018-01-16T09:43:03+02:0016 Gennaio 2018 - 09:43|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Casa Vinicola Botter: il fondo IDeA Taste of Italy acquisisce il 22,5% dell’azienda

Milano - IDeA Taste of Italy, fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds, ha acquisito il 22,5% di Casa Vinicola Botter. La realtà di Fossalta di Piave (Ve) è oggi la settima azienda italiana produttrice di vino in termini di fatturato. Nel 2017, Casa Vinicola Botter ha venduto circa 86

ReWineD: gli scarti di cantina rivivono grazie al design

Monforte d'Alba (Cn) – Da un’idea di Sara Vezza, titolare della cantina piemontese Josetta Saffirio, nasce il progetto ReWineD, che sta per Recycled Wine Design. Un’iniziativa che coinvolgerà nove studenti del secondo anno del Corso di Product Design dello Ied di Torino. Obiettivo: trovare una soluzione per riutilizzare gli scarti che si accumulano ogni giorno in

2018-01-12T16:00:57+02:0012 Gennaio 2018 - 17:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc: al via sinergia con il Consorzio della Doc Sicilia

Palermo – Nuova sinergia tra il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia e il Consorzio volontario di tutela Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc, riconosciuto il 10 febbraio 2017 dal Mipaaf e con sede a Ragusa. Firmato nei giorni scorsi un accordo che affida al primo il ruolo di consulente per la gestione degli

Consorzio Tutela Vini Soave: bilancio 2017 positivo

Soave (Vr) – È positivo il bilancio 2017 del Consorzio Tutela Vini Soave. A confermarlo il presidente, Arturo Stocchetti: “Bene i valori dell’imbottigliato, in crescita rispetto al 2016 e che si attesta a 53 milioni di bottiglie di cui 13 milioni sono di Soave Classico; anche il prezzo dell’uva, che è salito del 20%, testimonia

2018-01-11T11:02:14+02:0011 Gennaio 2018 - 15:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

La Doc Montepulciano d’Abruzzo festeggia 50 anni: il 15 gennaio, a Milano, evento del Consorzio

Ortona (Ch) – Prenderà avvio a Milano, con un banco d’assaggio che vedrà la presenza di 44 produttori e circa 90 etichette, il programma di promozione 2018 del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. L’appuntamento per operatori e appassionati è fissato il 15 gennaio, dalle 15.30 alle 20.30, presso il The Westing Palace Hotel di piazza della

Cantina Valpantena Verona: bilancio record oltre quota 50 milioni di euro

Quinto di Verona (Vr) – Bilancio record per Cantina Valpantena Verona, azienda cooperativa della Denominazione Valpolicella, di cui rappresenta circa il 10% della produzione totale. L'assemblea dei soci, nei giorni scorsi, ha approvato il bilancio 2016/2017 (chiuso il 31 agosto) con un fatturato consolidato di oltre 50 milioni di euro (+5,68% sul precedente). Principale sbocco delle

Cotarella (Assoenologi): “Stop ai trionfalismi, i vini italiani sono sottodimensionati”

Roma – Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi, in un’intervista pubblicata sul numero odierno di ItaliaOggi alza la voce su redditività e prezzi. “Spesso ci esaltiamo per certi traguardi raggiunti […]. Ma questo non deve generare illusioni sulla situazione reale”, evidenzia parlando del sistema vino italiano. “È vero: produciamo più vino al mondo, ma con un valore nettamente

2018-01-10T09:49:36+02:0010 Gennaio 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Monte dei Paschi di Siena: misure ad hoc a sostegno dei produttori del Consorzio Vino Chianti

Firenze – Banca Monte dei Paschi di Siena mette a disposizione un pacchetto di misure ad hoc per la crescita a sostegno dei produttori aderenti al Consorzio Vino Chianti. È quanto prevede l’accordo siglato dal Consorzio e dall’istituto di credito per aiutare le aziende vitivinicole toscane all'indomani di una stagione complicata caratterizzata da siccità e

2018-01-09T17:42:15+02:0010 Gennaio 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , |

VinNatur: tasting a Genova, il 21 e 22 gennaio

Genova – 70 produttori provenienti da Austria, Francia, Italia e Slovenia e aderenti a VinNatur, l'associazione viticoltori naturali, si daranno appuntamento a Genova, domenica 21 e lunedì 22 gennaio, per un banco d'assaggio. Durante la due giorni dedicata al mondo dei vini naturali, al tasting a Palazzo della Borsa, in Piazza De Ferrari, dalle ore

2018-01-05T09:09:35+02:005 Gennaio 2018 - 09:09|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Ovse: il 2017 si chiude confermando il boom delle bollicine

Piacenza –  Si è confermato anche in chiusura di 2017 il boom delle bollicine. Lo segnalano le analisi dell’Osservatorio vini spumanti effervescenti (Ovse), che evidenziano come prosegua il trend di crescita per il mondo degli spumanti. “Sfiora il record degli anni 2009-2010, con alcune grandi modifiche di gusto, tipologia, consumo”, evidenzia Giampietro Comolli, patron di

2018-01-04T11:15:49+02:004 Gennaio 2018 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima