Amarone: presto la parola fine al conflitto tra Consorzio e Famiglie?

Verona – Potrebbe presto essere posta la parola fine al conflitto all’interno del mondo dell’Amarone che vede contrapposti da una parte il Consorzio Vini Valpolicella e dall’altra le Famiglie dell’Amarone d’Arte. Dopo la sentenza n° 2283/2017 del 24 ottobre 2017 del Tribunale di Venezia, che ha sancito la nullità del marchio dell’associazione nata nel 2009

Una donna alla guida del Consorzio Vino Chianti Classico: è Carlotta Gori il nuovo direttore

Firenze – Un nuovo direttore per il Consorzio Vino Chianti Classico. E per la prima volta nella storia, il Gallo Nero vede una donna al vertice. Si tratta di Carlotta Gori, che prende il posto ricoperto fino a oggi da Giuseppe Liberatore. Nata a Firenze nel 1969, con una laurea in Giurisprudenza alle spalle, Gori

2017-11-16T16:45:10+02:0016 Novembre 2017 - 16:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Tutte le sfumature del vitigno Raboso in scena alla cantina Pizzolato

Villorba (Tv) – Pizzolato, azienda di Villorba (Tv) pioniera del vino bio dal 1991, organizza una serata alla scoperta del vitigno Raboso e di tutte le sue sfaccettature: dalle versioni spumante ‘Violette’ al passito ‘Donna Luna’, passando per la composta di uva e il formaggio affinato, fino ad arrivare al cioccolato. Un appuntamento che andrà

2017-11-16T12:01:27+02:0016 Novembre 2017 - 12:01|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Nasce il progetto Vino Fico Festival

Merano – Nasce il progetto Vino Fico Festival. L’annuncio è stato dato, nel corso dell'ultima edizione del Merano WineFestival, dal patron della kermesse altoatesina Helmuth Köcher e da Piero Bagnasco, membro del consiglio di amministrazione di Fico Eataly World e amministratore delegato delle Cantine Fontanafredda. Si tratta di un evento, ancora in fase di definizione,

2017-11-16T11:17:59+02:0016 Novembre 2017 - 11:17|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Trombe d’aria estive in Trentino: 500mila euro per il ripristino degli impianti frutticoli e viticoli danneggiati

Trento – La Giunta della provincia autonoma di Trento ha approvato i criteri e le modalità di concessione dei contributi a favore delle imprese agricole per il ripristino delle strutture e degli impianti frutticoli e viticoli danneggiati dalle trombe d'aria e dalle grandinate della scorsa estate. Il limite minimo della spesa ammissibile a contributo è

Prosecco Doc: via libera anche dal Consiglio di Stato al nuovo Disciplinare

Treviso – “Con grande soddisfazione apprendo che il Consiglio di Stato ha confermato l’assoluta correttezza della condotta degli organi sociali del Consorzio e la legittimità del nuovo Disciplinare, redatto sulla base di istanze provenienti dalla base associativa e approvato a larghissima maggioranza dall’assemblea dei soci”. Con queste parole il presidente del Consorzio Prosecco Doc, Stefano

2017-11-15T10:26:24+02:0015 Novembre 2017 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Sono firmati Cantine Pellegrino i primi vini liquorosi bio italiani

Marsala (Tp) – Sono delle Cantine Pellegrino i primi vini liquorosi a riportare, in etichetta, il marchio biologico. Due creazioni innovative, che mancavano all’interno del panorama enologico italiano. Malvasia e Zibibbo liquorosi bio, come segnala in una nota la stessa azienda siciliana, sono due vini pronti a rivoluzionare le abitudini del fine pasto, grazie anche

2017-11-13T16:45:22+02:0013 Novembre 2017 - 16:45|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , |

Montelvini: un Natale 2017 extra all’insegna delle bollicine

Venegazzù di Volpago del Montello (Tv) – Un Natale extra all’insegna delle bollicine, quello firmato Montelvini. La cantina veneta presenta, infatti, la sua etichetta più prestigiosa, l’Asolo Prosecco Superiore Docg Millesimato Extra Brut Serenitatis, nell’esclusiva Jéroboam da tre litri. Una bottiglia preziosa, per il vino più importante dell’azienda, che si configura come il brindisi ideale

2017-11-13T16:29:13+02:0013 Novembre 2017 - 16:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Ocm Vino: incongruenza tra disposizione e decreto attuativo, il Mipaaf fa mea culpa

Roma – Altro bando Ocm Vino, altri problemi. Dopo l’impasse dello scorso anno, ancora non risolta, non c’è pace per il settore quando si fa riferimento ai fondi per la promozione del made in Italy nei Paesi terzi. Come evidenzia un articolo del sito Agricolae, infatti, sussisterebbe un difetto non secondario all’interno del decreto di

2017-11-10T10:44:03+02:0010 Novembre 2017 - 10:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Vinitaly porta le eccellenze italiane all’International Wine & Spirits Fair (Hong Kong, 9-11 novembre)

Hong Kong (Cina) – Con 120 tra cantine, consorzi di tutela e istituzioni e un fitto programma di tasting ed educational, organizzati anche quest’anno da Vinitaly, è partita la missione commerciale italiana all’International Wine & Spirits Fair (Iwsf), in scena dal 9 all’11 novembre all’Hong Kong Convention and Exhibition Center. “Hong Kong è il più

La Rete d’impresa Pinot nero FVG cresce grazie a tre nuovi ingressi

Tarvisio (Ud) – A far data dallo scorso 22 ottobre, la Rete d’impresa Pinot nero FVG si allarga, con l’ingresso di tre nuove aziende all’interno dell’associazione. Si tratta delle cantine Jermann, Gori Agricola e Antico Borgo dei Colli di RoncSoreli. I tre nuovi arrivi, viene sottolineato in una nota ufficiale, vanno ad arricchire un progetto

Import di vino Usa: è sorpasso della Francia sull’Italia

Firenze – La Francia del vino brinda allo storico sorpasso sull’Italia negli Stati Uniti, il più importante mercato importatore al mondo, dove da otto anni si confermava il primato enologico del Belpaese. Ad annunciarlo è l’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies, che assieme a Nomisma-Wine Monitor ha elaborato gli ultimi dati, aggiornati al terzo trimestre

2017-11-08T11:09:01+02:008 Novembre 2017 - 11:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima