Villa Sandi affida l’esclusiva del brand Casa Gheller al Gruppo Duca di Salaparuta

Crocetta del Montello (Tv) – Villa Sandi affida il proprio marchio Casa Gheller al Gruppo Duca di Salaparuta. Firmato un accordo di distribuzione in esclusiva per l’Italia, a partire dal 1° marzo 2017 e per i prossimi tre anni. Casa Gheller è un brand che prende il nome da una storica famiglia di viticoltori delle

Cantina Le Manzane: grande successo per la ‘Vendemmia degli abbracci’

Treviso – Un’altra sfida vinta grazie alla solidarietà. Un assegno di 12.206 euro sarà consegnato oggi alla Fondazione Oltre il Labirinto Onlus per l’autismo, nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 10.30, al primo piano del laboratorio artistico Cristalli Varisco di Treviso. Saranno quattro le Hugbike che si potranno acquistare con il

Il Prosecco Ruggeri passa in mano ai tedeschi di Rotkäppchen-Mumm Sektkellereien GmbH

Valdobbiadene (Tv) – Ruggeri, storica azienda di Valdobbiadene (Tv), è passata in mano alla Rotkäppchen-Mumm Sektkellereien GmbH, azienda familiare tra i maggiori produttori di spumante, superalcolici e vini al mondo, un colosso da 911 milioni di fatturato grazie alla vendita di 253 milioni di bottiglie ogni anno. L’accordo stretto nelle scorse settimane ha sancito il

2017-03-02T17:34:06+02:002 Marzo 2017 - 17:34|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly: premiati Arkiline, Citra e Carlo Pellegrino & C.

Verona – Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni, la giuria del 21esimo Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato a Verona, nella giornata di ieri, 1° marzo, il riconoscimento ‘Etichetta dell’anno 2017’ al vino Toscana Igt Vermentino ‘Giallo Paglia’ 2015 della Arkiline di Colle di Val d'Elsa, in provincia di Siena. Alla Citri

Santa Margherita Usa amplia la gamma di vini spumanti con i Franciacorta Ca’ del Bosco

Fossalta di Portogruaro (Ve) - Il gruppo Santa Margherita, una delle più prestigiose case spumantistiche italiane, rafforza la controllata nordamericana affidandole la distribuzione in esclusiva per gli Stati Uniti del brand Ca’ del Bosco. L’offerta, che include vini di una fascia di prezzo compresa tra i 40 e i 120 dollari a bottiglia, include Cuvèe

2017-03-02T12:46:15+02:002 Marzo 2017 - 12:46|Categorie: Vini|Tag: , |

Ocm Vino: l’Istituto Grandi Marchi diffida il Mipaaf per l’esclusione del progetto “Italian Wine Tour”

Roma – Novità poco rassicuranti in merito all’assegnazione dei finanziamenti comunitari destinati a sostenere la promozione del vino italiano nel mondo. Secondo quanto rilanciato dall’agenzia Il Velino, che cita il sito d’approfondimento Agricolae.eu, nei giorni scorsi l’Istituto del Vino italiano di qualità – Grandi Marchi Società consortile ha notificato al ministro Maurizio Martina, ai responsabili

La cantina Le Manzane lancia il Marzemino: vino passito dalla rinnovata veste grafica

San Pietro di Feletto (Tv) – La cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (Tv) lancia sul mercato internazionale il Marzemino Vino Passito in una veste grafica completamente rinnovata. Ernesto, Silvana e Marco Balbinot presenteranno ufficialmente la novità nel corso dei prossimi appuntamenti internazionali di Prowein (Düsseldorf, dal 19 al 21 marzo) e Vinitaly

In Cantina Valtidone pronti i vini sfusi Doc di una vendemmia 2016 perfetta

Borgonovo Val Tidone (Pc) – L’attesa è finita, in Cantina Valtidone sono pronti i nuovi vini sfusi Doc frutto di una vendemmia, quella del 2016, che dall’azienda emiliana non si esita a definire perfetta. Le favorevoli condizioni climatiche dell’ultima estate, coniugate al lavoro in vigna degli oltre 220 soci della cooperativa e all’attività svolta negli

2017-02-23T16:32:09+02:0023 Febbraio 2017 - 16:32|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Brunello di Montalcino: un’annata 2012 da massimo dei voti

Montalcino (Si) – Presentata l’annata 2012 del Brunello, a cui è stato assegnato il massimo dei punteggi: le 5 stelle. La Docg toscana, uno dei vini tra i più noti e apprezzati al mondo, registra numeri stabili. Il dato export si attesta oggi sul 70% delle produzione totale. Traino dei mercati oltreconfine si confermano i

2017-02-23T16:20:25+02:0023 Febbraio 2017 - 16:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |

La Versa ha una nuova proprietà

Santa Maria della Versa (Pv) – La cordata composta dalla lombarda Terre d’Oltrepò e la trentina Cavit si aggiudica La Versa, storica cantina di Santa Maria della Versa (Pv) dichiarata fallita la scorsa estate. Costo finale dell’operazione: 4,2 milioni di euro. L’assegnazione è avvenuta nel primo pomeriggio di ieri, 20 febbraio, dopo che il curatore

2017-02-21T09:26:48+02:0021 Febbraio 2017 - 09:26|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Ennesima fumata nera nell’acquisizione di La Versa

Santa Maria della Versa (Pv) – Nulla di fatto. Si risolve così, per il momento, la vicenda legata all'acquisizione di La Versa da parte di Cantina di Soave. Alla scadenza dei termini previsti è giunto infatti un rilancio all'offerta presentata dai veneti. La notizia che Cantina di Soave non fosse l'unico player interessato alla storica

2017-02-17T12:32:09+02:0017 Febbraio 2017 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Italia primo fornitore di spumanti in Usa, ma a valore vince la Francia. Cresce il mercato cinese

Roma – L’Italia fornisce agli Stati Uniti circa il 55% degli spumanti. Ma il 59% del valore delle vendite è appannaggio della Francia. Con un costo medio dei vini francesi pari a 10,5 euro al litro, contro i 5 euro di quelli italiani. I dati emergono da un’analisi Ismea su dati Ihs-Gta, che ha analizzato

2017-02-15T11:25:53+02:0015 Febbraio 2017 - 11:25|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima