Market intelligence: la ‘cabina di comando’ degli acquisti in crociera
Ogni rotta è un mondo a sé, anche nei rifornimenti. Innumerevoli imprevisti obbligano a rimodulare costantemente strategie di procurement, budget e accordi di fornitura. Intervista
Che succede in Kioene? / 2. La risposta dell’azienda
Villanova (Pd) – In merito alla notizia, pubblicata su Alimentando dal titolo: 'Che succede in Kioene?' (leggi qui), l’azienda ha rilasciato il seguente comunicato che
Che succede in Kioene?
Di Angelo Frigerio Villanova (Pd) – Fuori il direttore HR, i responsabili vendite Nord/Sud Italia, licenziati o 'dimissionari'. Fuori la responsabile marketing e altre figure
Integratori alimentari: nel 2034 il mercato globale varrà 759 miliardi di dollari. Le tendenze in un’indagine Tetra Pak
Losanna (Svizzera) – Il mercato degli integratori alimentari e della nutrizione – che comprende bevande arricchite con proteine, drink fortificati e integratori funzionali – raggiungerà
Commodity agricole: prezzi in calo ma scenario instabile tra clima e tensioni commerciali. L’analisi della Banca Mondiale
Roma – Secondo la Banca Mondiale, i mercati delle materie prime — soprattutto quelle energetiche — si trovano in una fase negativa e tutti gli
Pratiche sleali, accordo tra Consiglio e Parlamento Ue sul nuovo regolamento
Bruxelles (Belgio) - Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su un nuovo regolamento Ue volto a rafforzare la lotta contro
Boom dei prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25%. I dati Istat
Roma – Boom dei prezzi alimentari dal 2021 a oggi. In quattro anni, i beni alimentari più comuni hanno registrato un aumento di prezzo del
Ki Group: dopo la liquidazione giudiziale, il marchio torna con Ki1974
Milano - Lo scorso anno, in gennaio, è stato disposta la liquidazione giudiziale per Ki Group, azienda specializzata nella produzione di alimenti biologici (leggi qui).
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
Milano - Il protagonista inatteso del 2025 è il 'loner consumer', secondo un'analisi YouGov. E' quanto emerge dal nuovo Trend Reality Report 2025 – From
Carloni (Lega): “Aperture Ue sulla Pac non ancora sufficienti”
Roma - il Presidente della commissione Agricoltura alla Camera dei deputati, il deputato Mirco Carloni, ha commentato ieri la proposta di revisione del quadro finanziario
Fusioni e acquisizioni: operazioni per 1.900 miliardi di dollari a livello mondiale. Italia tra i mercati più dinamici
Milano – Nei primi nove mesi del 2025, il valore complessivo delle operazioni straordinarie – fusioni, acquisizioni, scissioni e altre transazioni – ha raggiunto 1.900
La scomparsa di Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant’Anna
Vinadio (Cuneo) - E' scomparso all'età di 59 anni Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant'Anna. A darne notizia è l'azienda che in un comunicato esprime
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
Parigi (Francia) - È arrivato il primo sì dall'Unesco per il riconoscimento della cucina italiana come Patrimonio immateriale dell'umanità. Nella mattinata di ieri, l’Organizzazione delle
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
High Quality Food, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’agroindustria di alta qualità, ha siglato un accordo di investimento con Proposta Terza, holding














