Ingredienti: IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare la sua presenza in Italia
Milano - IMCD, specialista nella formulazione di prodotti chimici e ingredienti speciali, ha firmato un accordo per acquisire il 100% delle azioni di Tillmanns, distributore
Trump minaccia dazi aggiuntivi all’Ue: “Danneggia le big tech americane”
Washington (Usa) - A pochi giorni dall'intesa tra Donald Trump e Ursula von der Leyen, numero uno della Commissione Ue (leggi qui), il presidente americano
Acqua San Benedetto: l’Agcm fa rimuovere il green claim ‘CO2 Impatto Zero’ da etichette e comunicazione
Roma – A seguito di una moral suasion da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) volta a contrastare l'uso improprio di green
Maxi acquisizione nel beverage e nel caffè: Dr Pepper compra Jde Peet’s
Frisco (Texas, Usa) – La multinazionale statunitense Keurig Dr Pepper annuncia l’acquisizione del gruppo olandese Jde Peet’s per 18,4 miliardi di dollari, pari a 15,7
Cresce il numero dei cittadini svizzeri che fanno la spesa in Italia. L’allarme della Swiss retail federation
Como - Sempre più svizzeri oltrepassano il confine con l'Italia per fare acquisti, approfittando dei prezzi più convenienti. Il governo elvetico ha tentato di arginare
Cortilia: crescita del fatturato ma perdita ancora pesante (-7.641.159 euro)
Di Angelo Frigerio Milano – Il bilancio (fonte: Creditsafe) presentato da Cortilia, relativo al 2024, mostra luci e ombre. Cresce il fatturato, rispetto all’anno precedente,
The Bridge si consolida in Gdo con Biogurt e VegEgg
San Pietro Mussolino (Vi) - The Bridge, azienda veneta specializzata in bevande vegetali biologiche, rafforza la sua presenza nella Gdo con due nuovi prodotti firmati
Ecco, secondo Alimentando, il percorso intrapreso da Lidl per diventare un discount di marca
Di Giulio e Luigi Rubinelli Osservando le grandi e piccole iniziative intraprese da Lidl in Germania, ma non solo, si scopre il percorso di
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
Milano - All’Ats di Milano mancano personale e risorse per garantire i controlli sulla sicurezza alimentare richiesti da Regione Lombardia: nel 2025 riuscirà a coprirne
Coldiretti-Filiera Italia: “Accordo sui dazi decisamente a favore degli Usa”
Roma - Coldiretti e Filiera Italia chiedono chiarezza sull’ingresso dei prodotti americani sul mercato europeo. "Non possiamo accettare di aprire ai cibi che non siano
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
Bruxelles (Belgio) - Stati Uniti e Unione europea hanno concordato una dichiarazione sui dazi al 15%. "La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime
Lagarde (Bce): “Gli Usa sono importanti, ma l’Europa dovrebbe diversificare i partner commerciali”
Ginevra (Svizzera) - Christine Lagarde, presidente della Bce, al World Economic Forum di Ginevra ha sottolineato la necessità di rafforzare le alleanze commerciali europee per
Scordamaglia (Filiera Italia): “Esentare vino e alcolici dai dazi deve essere una priorità dell’Ue”
Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, chiede di "continuare a negoziare come Commissione europea" per escludere vino e alcolici dai dazi Usa.
Dice McKinsey che siamo pieni di contenuti di internet. L’“equazione dell’attenzione” mostra che la concentrazione, da sola, non basta
Di Giulio Rubinelli Negli ultimi dieci anni il tempo dedicato ai media è cresciuto solo dell’1–2% l’anno, mentre l’offerta di contenuti e dispositivi è aumentata