Desenzano del Garda (Bs) – L’Osservatorio nutrizionale Grana Padano si è concentrato sul consumo di zuccheri in Italia. Dallo studio, condotto su un campione di 5.400 adulti (58% femmine, 42% maschi), emerge che, tra i dolci, il 77% preferisce tiramisù, budini, torte farcite con crema, panna e cioccolato. Il 57% consuma merendine, brioche e croissant, il 10% quasi tutti i giorni; ma il dolce più consumato per frequenza è il cioccolato (il 7% lo mangia tutti i giorni, il 16% da 2 a 4 volte a settimana, il 15% lo consuma una volta a settimana). Solo il 22% non mangia mai cioccolato, mentre la metà del campione non consuma mai caramelle e solo il 17% non mangia biscotti. Nella graduatoria delle preferenze, il gelato è al primo posto (solo il 13% non lo consuma). Michela Barichella, del Comitato scientifico dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano e presidente di Brain and Malnutrition, sottolinea: “E’ importante non rimanere senza zuccheri nel sangue ma, allo stesso tempo, è importante anche non eccedere con le quantità in particolare con gli zuccheri semplici e soprattutto quelli aggiunti in bevande e preparazioni”.
Osservatorio nutrizionale Grana Padano: i dolci più amati dagli italiani
Irene2018-12-06T09:02:56+02:006 Dicembre 2018 - 11:33|Categorie: Dolci&Salati|Tag: biscotti, brioche, budini, caramelle, cioccolato, croissant, dolci, gelato, grana padano, merendine, michela barichella, tiramisù, torte farcite, zucchero|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10