Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Chianti Classico: vendite a +22% nel primo trimestre

Barberino Tavarnelle (Fi) – Un primo trimestre da incorniciare per le aziende del Gallo Nero. Chiuso con un +22% di bottiglie vendute (pari a circa 10 milioni) rispetto allo stesso periodo del 2020. A determinare questo risultato – dopo un anno terminato a -8% - le ottime performance sui mercati internazionali, a cominciare da  Stati

2021-04-09T09:39:06+02:008 Aprile 2021 - 14:02|Categorie: Vini|Tag: |

Gordini (Milano Wine Week) attacca Vinitaly: “Sbagliato ribaltare i calendari senza alcun dialogo”

Milano – La collocazione della Vinitaly Special Edition, edizione ‘smart’ della rassegna veronese, dal 17 al 19 ottobre, deve aver creato non pochi malumori tra gli organizzatori di un altro grande evento vinicolo nazionale: la Milano Wine Week, in programma dal 2 al 10 ottobre prossimi. Come riporta un articolo di Italia Oggi, l’ideatore e

2021-05-05T10:36:13+02:007 Aprile 2021 - 15:34|Categorie: Fiere, in evidenza, Vini|Tag: , , |

Al via il bando ‘Macchinari innovativi’ per il Sud Italia. L’Abbate (M5S): “Sosteniamo l’agroalimentare italiano nei principi del Green Deal europeo”

Roma – Dal 13 aprile sarà possibile presentare domanda al secondo sportello del bando ‘Macchinari innovativi’ con cui il Mise mette a disposizione un’altra tranche da 132,5 milioni di euro. Obiettivo della misura, come spiega il deputato Giuseppe L’Abbate, esponente M5S della Commissione Agricoltura della Camera, è “sostenere i programmi di investimento diretti da 400mila

Asolo Prosecco a +28% nel primo trimestre. Ugo Zamperoni confermato presidente

Treviso – Nel corso del consiglio di amministrazione del 6 aprile Ugo Zamperoni (foto) è stato rieletto presidente del Consorzio di tutela dell’Asolo Prosecco e I Vini del Montello. Accanto a Zamperoni, al suo secondo mandato, è stata nominata vicepresidente Silvia Costa. Secondo i dati presentati nel corso dell’assemblea, nel primo trimestre 2021 l’Asolo Prosecco

O.P. Consorzio Funghi Treviso: dalla linea Spadella Il Gusto, tre eccellenze del territorio veneto

Istrana (Tv) - La mini-gamma Gusto e Territorio della linea Spadella Il Gusto, a base di funghi pronti da spadellare, dell’O.P. Consorzio Funghi di Treviso si arricchisce di una nuova limited edition: Pleurotus di Treviso con radicchio di Chioggia Igp e Topinambur. “Tre eccellenze di origine vegetale del territorio veneto”, spiega in una nota l’azienda,

“L’inquinamento da plastiche causa infertilità”. Pubblicato il saggio ‘Count Down’ dell’americana Shanna H. Swan

New York (Usa) – Non c’è tregua per l’industria della plastica. Un nuovo saggio pubblicato dalla scienziata statunitense Shanna H. Swan e intitolato ‘Count Down’ parla di una correlazione diretta tra le plastiche chimiche e la fertilità umana. Secondo Swan, nel giro di 20 anni gran parte delle coppie non riuscirà ad avere figli. Negli

2021-04-06T10:47:53+02:006 Aprile 2021 - 10:36|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Consorzio pomodoro Pachino: Sebastiano Fortunato di nuovo presidente

Pachino (Sr) – Dopo tre mandati consecutivi e una pausa di tre anni, Sebastiano Fortunato torna a ricoprire la carica di presidente del Consorzio di Tutela Igp Pomodoro di Pachino. Come deciso in occasione dell’ultimo Consiglio di amministrazione, durante il quale sono state rinnovate le cariche sociali. Vicepresidenti sono Giuseppe Sipione per la categoria ‘produttori’

2023-06-29T10:06:40+02:006 Aprile 2021 - 09:07|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Packaging in vetro e metallo: Berlin Packaging acquisisce l’italiana Glass Line

Cairo Montenotte (Sv) - La multinazionale Usa Berlin Packaging, specializzata nella fornitura di contenitori e chiusure in vetro, plastica e metallo, rende nota l’acquisizione di Glass Line, fornitore italiano con sede a Savona che offre soluzioni di packaging in vetro e metallo, in particolare per i mercati alimentare e vinicolo. “Glass Line è un’azienda straordinaria

2021-04-02T08:42:38+02:002 Aprile 2021 - 08:42|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Wine Paris & Vinexpo Paris rinviate al 2022

Parigi (Francia) – Il Covid non concede tregua al calendario fieristico mondiale. Anche Wine Paris & Vinexpo Paris, il maggiore salone enologico francese, alza bandiera bianca e dà appuntamento al 2022, dal 14 al 16 febbraio. Confermato invece, dal 14 al 16 giugno, un evento puramente digitale che mira a promuovere incontri b2b tra gli

2021-04-01T10:08:23+02:001 Aprile 2021 - 10:08|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: |

Cso Italy: a gennaio i consumi di ortofrutta segnano +4% a volume

Faenza (Ra) – Consumi di ortofrutta in ripresa nel primo mese dell’anno, come segnalano le rilevazioni di Cso Italy. Con frutta e verdura che crescono del 4% a volume (circa 463mila tonnellate) e del 3% a valore a fronte di prezzi medi pressoché invariati (1,85 euro/kg). Tra i prodotti più acquistati: arance (64mila ton), mele

2021-04-01T09:32:57+02:001 Aprile 2021 - 09:32|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Masi Agricola presenta i vini bio ‘Fresco di Masi’

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – ‘Fresco di Masi’ Rosso Verona Igt e ‘Fresco di Masi’ Bianco Verona Igt. Sono questi i due nuovi vini biologici lanciati sui mercati internazionali dalla cantina della Valpolicella. Il progetto, come spiega Masi in una nota, si basa su un una produzione ‘per sottrazione’ che minimizza l’intervento dell’uomo sulla natura.

2021-03-31T12:00:03+02:0031 Marzo 2021 - 12:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Barolo al supermercato, Elio Altare: “Il mondo non è solo delle Ferrari, ci devono essere anche le Panda”

La Morra (Cn) – In un’intervista a Il Corriere il barolista Elio Altare parla del passato e presente del suo territorio, le Langhe. E di come un terroir, per potersi affermare nel mondo, necessiti di tre cose fondamentali: “Di identità, di fare vino buono e di avere un leader che si trascini dietro gli altri,

2021-04-01T15:56:09+02:0030 Marzo 2021 - 08:15|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima