Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25603 post nel blog.

Il ministero dell’Agricoltura proroga e amplia il riconoscimento dell’interprofessione di Oi IntercarneItalia

Roma – Il 19 novembre, Oi IntercarneItalia ha ricevuto la comunicazione dal ministero dell’Agricoltura che ha annunciato, a seguito della verifica effettuata dalla Commissione ministeriale, la permanenza dei requisiti quale Organizzazione interprofessionale per il settore bovini da carne e l’ampliamento dell’operatività dell’Organizzazione al settore bovini di età inferiore a otto mesi. “È un riconoscimento molto

2024-11-28T15:23:45+02:0025 Novembre 2024 - 12:25|Categorie: Carni|Tag: , |

Lifeway Foods rifiuta l’offerta di acquisizione di Danone

Parigi (Francia) - Lifeway Foods, azienda statunitense produttrice di kefir, ha rifiutato l’ultima proposta di acquisizione di Danone. Dopo una prima offerta, avvenuta a settembre, pari a 283 milioni di dollari (25 dollari ad azione), pochi giorni fa Danone ha rilanciato con una seconda di 307 milioni di dollari (27 dollari ad azione). Ma Lifeway

2024-11-25T12:24:27+02:0025 Novembre 2024 - 12:23|Categorie: Formaggi|

Nasce l’Osservatorio Internazionale del cacao e del cioccolato

Perugia – Un Osservatorio Internazionale del cacao e del cioccolato: è l’iniziativa proposta dall’azienda Destinazione Cioccolato e promossa dalla Camera di Commercio dell’Umbria, per favorire il dialogo lungo tutta la filiera. La lettera di intenti per la creazione dell’Osservatorio è stata firmata a Perugia, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, lo scorso giovedì 21

Il progetto LostEu, per la promozione di piccole denominazioni casearie, sbarca in Svezia

Stoccolma (Svezia) - Il progetto LostEu sbarca in Svezia. Si tratta di un'iniziativa sostenuta dell’Unione europea sul tema della sostenibilità e della promozione delle piccole denominazioni casearie, che porta avanti un piano di promozione e di eventi finalizzati alla valorizzazione di alcune eccellenze casearie italiane. Per una settimana, dal 26 al 30 novembre, si svolgeranno

2024-11-25T11:16:40+02:0025 Novembre 2024 - 11:16|Categorie: Formaggi|

McQuade (Bfff): “Occorre rivedere le temperature standard di conservazione dei surgelati”

Londra (Uk) – Sarebbe opportuno riesaminare le temperature standard di conservazione dei prodotti surgelati. Lo sostiene la neo-eletta presidente della British Frozen Food Federation (Bfff), Karen McQuade, che ha recentemente parlato di “urgenti motivazioni ambientali” che richiederebbero questo cambiamento. Un aumento da -18°C a -15°C, in particolare, potrebbe comportare significativi benefici ambientali senza compromettere la

2024-11-28T16:48:52+02:0025 Novembre 2024 - 10:21|Categorie: Surgelati|Tag: , , |

Uk, Karen McQuade è il nuovo presidente della British Frozen Food Federation (Bfff)

Londra (Uk) – La British Frozen Food Federation (Bfff) ha nominato Karen McQuade come nuovo presidente. MacQuade, già direttore della federazione da sei anni, prende dunque il posto di Ian Stone, in carica dal dicembre 2020, portando con sé i suoi 25 anni di esperienza nel mondo dei surgelati. Nel 2007 ha fondato The Uk

2024-11-22T14:20:33+02:0025 Novembre 2024 - 07:18|Categorie: Surgelati|Tag: , |

Giovanni Guarneri è stato riconfermato presidente del Gruppo di lavoro Latte del Copa-Cogeca

Bruxelles (Belgio) - Giovanni Guarneri è stato rieletto, nella giornata di oggi, presidente del gruppo di lavoro Latte del Copa-Cogeca, la principale organizzazione di rappresentanza agroalimentare europea. Guarneri, dal 2022 presidente del comitato di settore lattiero caseario di Confcooperative Fedagripesca, è stato eletto in rappresentanza di Alleanza cooperative Agroalimentari e sarà affiancato da due vicepresidenti,

2024-11-22T14:53:12+02:0022 Novembre 2024 - 14:53|Categorie: Formaggi|

Francia, niente carne dal Mercosur nei punti vendita Carrefour. Il divieto dell’Ad Bompard

Massy (Francia) – Carrefour non venderà carne dal Mercosur. È quanto ha affermato Alexandre Bompard (in foto), amministratore delegato del gruppo, in una lettera pubblicata sui social. In questo modo prende posizione all’interno del dibattito che ha visto Francia e Italia opporsi al trattato di libero scambio tra l’Ue e i Paesi che compongono il

2024-11-22T09:55:39+02:0022 Novembre 2024 - 09:37|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Eurovo: le proposte per il Natale in collaborazione con il maestro pasticciere Gino Fabbri

Bologna – Dopo la presentazione ufficiale della collaborazione con il maestro pasticciere Gino Fabbri (leggi qui), Gruppo Eurovo – specializzato da 70 anni nella produzione di uova e ovoprodotti – presenta due nuove ricette della tradizione ispirate al Natale e firmate proprio da Gino Fabbri. Il maestro è infatti protagonista di due video ricette, in

Jbs totalizza un fatturato di 16,5 miliardi di euro nel secondo trimestre 2024

San Paolo (Brasile) – Il colosso brasiliano delle carni Jbs ha chiuso il secondo trimestre del 2024 con un fatturato netto per 100,6 miliardi di Real brasiliani (all’incirca 16,5 miliardi di euro), con una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile netto ha raggiunto gli 1,7 miliardi di Real (circa 279 milioni

2024-11-21T12:38:59+02:0021 Novembre 2024 - 14:38|Categorie: Carni|Tag: , |

Blonde d’Aquitaine, tra Francia e Piemonte

Saluzzo (Cn) - Una filiera che dai pascoli dei Pirenei conduce alle stalle piemontesi, un allevamento basato sul controllo rigoroso dell’alimentazione dei bovini e una pratica in stalla basata sulla profilassi e la prevenzione delle malattie oltre che sul benessere animale. Asprocarne Piemonte, Organizzazione di produttori di bovini da carne, ha presentato ieri a Saluzzo (Cn)

2024-11-21T14:58:26+02:0021 Novembre 2024 - 12:59|Categorie: Carni|Tag: |

A Milano il Primo summit della cooperazione lattiero casearia. Presentato per l’occasione uno studio di Nomisma

Milano - 17mila stalle, 540 imprese di trasformazione e più di 13mila lavoratori: la cooperazione rappresenta oltre il 65% del latte raccolto in Italia, nonché il 70% della produzione dei principali formaggi Dop, con un sempre maggiore orientamento al mercato. Le dimensioni e l'importanza delle coop sono proprio state al centro del Primo summit della

2024-11-21T12:07:27+02:0021 Novembre 2024 - 12:07|Categorie: Formaggi|
Torna in cima