Alce Nero: nel bilancio di sostenibilità l’impegno verso un sistema alimentare responsabile
Bologna - Alce Nero, il marchio di agricoltori e trasformatori impegnati nella produzione di cibi da agricoltura biologica, presenta il bilancio di sostenibilità 2023 e
Svizzera, Renzo Blumenthal abbandona il bio. “Leggi lontane dalla realtà”
Vella (Svizzera) - Renzo Blumenthal è probabilmente l'agricoltore più famoso della Svizzera, quindi il suo commento sul bio nel paese elvetico ha generato clamore. "Sono
Germinal Bio: farro spelta da agricoltura biologica e 100% italiana per i prodotti da forno
Treviso - Germinal Bio, realtà di Castelfranco Veneto (Tv) specializzata in alimenti biologici, funzionali e salutistici, impiega un’antica varietà di farro - il farro spelta (Triticum spelta)
Tavolo sul biologico al Masaf: per Federbio, positivo il lavoro sul Piano d’azione nazionale
Roma - FederBio, la federazione di organizzazioni della filiera dell'agricoltura biologica, esce soddisfatta dal Tavolo di lavoro che si è tenuto mercoledì 12 aprile al
Al via il secondo tavolo sul biologico al Masaf
Roma - Si svolgerà oggi, presso il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), il secondo tavolo sul biologico, dopo quello introduttivo dello
Il Masaf pubblica il primo bando per i progetti bio
Roma - Il ministero dell’Agricoltura (Masaf) ha pubblicato a fine marzo il primo avviso per il finanziamento di progetti di carattere nazionale diretti a favorire
Federbio: “A Vinitaly, grande interesse per il vino biologico”
Verona - Grande affluenza all’ottava edizione di VinitalyBio, il Salone dedicato al vino biologico certificato che si è svolto all’interno di Vinitaly 2023 (Verona Fiere,
Carnemolla (FederBio): “Il bio è il cibo del futuro. Being Organic in Eu ne sostiene lo sviluppo”
Bologna – “Il biologico ha un ruolo importante, soprattutto in questo periodo contrassegnato da emergenze e insidie climatiche perché rappresenta lo strumento ideale per migliorare
NaturaSì: per la linea a basso prezzo Sì Essenziali, l’insegna rinuncia alla marginalità
Vendemiano (Tv) - NaturaSì presenta la nuova linea a marchio Sì Essenziali. Si tratta di un paniere di 50 prodotti biologici (tra pasta bianca e
Mele bio: collaborazione Italia/Francia per risollevare il settore
Roma - Aumentare i consumi delle mele bio, riconquistare la fiducia dei consumatori, ma anche rivedere alcune politiche, in primis il Farm to Fork. Con
Biologico: in Svizzera, nel 2022, vendite in calo del 2%
Berna - In Svizzera le vendite dei prodotti biologici al dettaglio sono diminuite del 2% nel 2022. Un’analisi su base pluriennale evidenza, però, una crescita