Roma – Unioncamere e Bmti, Borsa merci telematica italiana, hanno pubblicato l’indice dei prezzi all’ingrosso, sui listini delle Camere di commercio di aprile. Rispetto a marzo, il burro sale del 7,7%, a causa della sempre maggiore richiesta da parte dell’industria che lo sostituisce all’olio di palma, mentre i prezzi dell’olio di oliva sono in picchiata (-3,5% in un mese), facendo salire del 27% il ribasso rispetto allo scorso anno. Dopo mesi negativi, si riprende il lattiero caseario: in lieve crescita i formaggi a lunga stagionatura (+0,4%), -3,5% però su base annua. Il latte spot segna un +3,7% in aprile, ma un -10,4% sul 2017. Dopo il picco della Pasqua, i listini delle carni d’agnello e coniglio segnano rispettivamente un -5,8% e un -7%, mantenendosi comunque positivi su base annua (+9,7% e +2,7%). Negativi anche i prezzi all’ingrosso delle carni suine (-2,3%), con valori più bassi rispetto allo scorso anno (-9,6%), in aumento su base annua le carni di pollo (+13,1%). Minori consumi hanno invece causato il calo dei prezzi delle uova (-4,8%), comunque più alti rispetto allo scorso anno (+21,8%). Riso e cereali crescono di un +5,7%, ma rimane negativa la variazione su base annua (-5,4%).
Borsa merci telematica italiana: l’indice dei prezzi all’ingrosso nel mese di aprile
Irene2018-05-15T15:40:21+02:0015 Maggio 2018 - 16:39|Categorie: Mercato|Tag: agnello, borsa merci telematica italiana, burro, Camere di commercio, carni, cereali, coniglio, formaggi a lunga stagionaura, latte spot, lattiero caseario, olio di oliva, olio di palma, pollo, riso, suino, Unioncamere, uova|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52