Aperture del venerdì

Mastrolia-Carrefour: la Svizzera non è l’Italia

L’acquisizione del retailer da parte del gruppo NewPrinces continua a far discutere. L’Ad ha rilasciato commenti e precisazioni sui quali conviene nuovamente approfondire. Ma che ruolo darà ai suoi brand e a GS? E al franchising? Sono cinque, a nostro parere, i problemi da risolvere. di Luigi Rubinelli Alimentando ha ricostruito con diversi articoli (vedi

In Francia apre Booom, il discount di nuova generazione

L’insegna ha inaugurato il 26 luglio il suo primo punto vendita a Pontault-Combault, poco distante da Parigi. Un format basato su prezzi molto aggressivi, layout che invoglia all’acquisto d’impulso e comunicazione social. No, non è un refuso: il brand è proprio Booom (con tre o) e il logo si fa notare subito per la sua

2025-08-01T12:06:18+02:001 Agosto 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Bum bum bum Gesmundo

All’assemblea di Coldiretti il segretario generale dell’associazione ruba la scena con una relazione a dir poco colorita. Tutte le ‘perle’ del suo discorso a braccio. Di Andrea Dusio Una relazione incentrata sul nuovo bilancio Ue, che sposa la scelta del fondo unico per ciascun Paese, contro la logica della Pac. È questo il focus dell’intervento

2025-07-25T10:15:55+02:0025 Luglio 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Tuttigiorni, buona la prima di Crai Mediterranea

La nuova iniziativa imprenditoriale, che nasce dall’unione tra la catena e l’imprenditore campano Michele Apuzzo, ha inaugurato il punto vendita di Casoria, alle porte di Napoli. Il piano di espansione prevede oltre cento negozi, tra aperture e cambi d’insegna. Di Andrea Dusio 1.530 metri quadri di vendita, su una superficie complessiva di oltre 2mila. 85

Genova (Fisascat Cisl Milano): “Carrefour taglia, ma il piano di rilancio qual è?”

“Assunzioni esagerate, investimenti insufficienti sui punti vendita e sulla politica di prezzi. Ora la sede centrale paga il conto di troppe scelte sbagliate”. Intervista al sindacalista. Che avverte: “Il problema non è solo per chi esce, ma anche per chi resta”. All’indomani dell’annuncio diffuso da Carrefour in merito al piano di riorganizzazione della sede centrale

Fancy Food Show 2025: l’Italia ci crede

Nonostante il clima di incertezza, la manifestazione americana (New York, 29 giugno- 1° luglio) si conferma strategica per il food & beverage tricolore. I protagonisti, le novità, la presenza di buyer e distributori. In una fiera dove si fa davvero business. Il nostro pagellone. LA FIERA Sotto il profilo del business, il Fancy Food non

2025-07-04T12:29:47+02:004 Luglio 2025 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |

Castaneda (Nmpf): “Gli Stati Uniti devono imporre dazi sui prodotti lattiero caseari europei”

I temi più caldi del comparto dairy americano e le sue relazioni commerciali con l’Europa. Intervista esclusiva con il vice presidente della National Milk Producers Federation. I più recenti trend del settore lattiero caseario americano. E i dazi, chiaramente. Abbiamo intervistato Jaime Castaneda, vice presidente della National Milk Producers Federation (Nmpf), la federazione americana dei

2025-06-27T13:43:54+02:0027 Giugno 2025 - 13:28|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|

Il Canada blinda le sue filiere agroalimentari. Il protezionismo è (quasi) legge

Prodotti lattiero caseari, uova e pollame fuori dai futuri negoziati. Il Paese si appresta a varare una legge che crea un precedente unico - e per certi versi preoccupante - nel commercio internazionale.  È a un passo dal diventare legge il ‘Bill C-202’, il Ddl canadese che, per la prima volta nella storia, tutela alcune

2025-06-20T14:01:30+02:0020 Giugno 2025 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Contini (Just Eat): “La persona al centro”

La rivoluzione del settore lavorativo, che parte dalla tutela dei dipendenti. L’impegno per un ambiente aziendale più giusto e umano, orientato al merito. Ne parla il country manager della piattaforma di food delivery. Il mondo del lavoro oggi e la valorizzazione dei dipendenti. La parità di genere e il multiculturalismo. Daniele Contini, country manager di

2025-06-13T12:47:02+02:0013 Giugno 2025 - 12:47|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Eataly Verona: i motivi del fallimento e il futuro dei lavoratori

Lo store cittadino ha accumulato perdite per 4,5 milioni di euro in due anni. Saracinesche abbassate al massimo entro la metà di agosto. Location sbagliata e prezzi alti tra le ragioni della chiusura. La procedura di mobilità sarà discussa con la proprietà. Intervista con Giosuè Rossi, segretario locale di Fisascat Cisl. Il punto vendita Eataly

2025-06-06T11:06:49+02:006 Giugno 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

“Nel 2025 puntiamo a un fatturato di 1,3 miliardi di euro”

Intervista esclusiva con Massimo Lucentini, direttore generale di Todis. Che racconta come il discount lavori sulla Mdd, restando un’insegna di prossimità. Molto presente a Roma e nel Lazio, è in forte crescita in tutto il Centro Italia grazie alla partnership con Conad Adriatico. Di Andrea Dusio Todis costituisce una realtà atipica nel panorama della distribuzione:

2025-06-03T14:47:29+02:0030 Maggio 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Linkontro 2025: i miei primi 40 anni. Il pagellone

Un crocevia di pensieri, visioni, esperienze: questo, in sommi capi, l’evento che si è svolto al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula (Ca), dal 15 al 18 maggio. Organizzato da NielsenIQ, ha festeggiato un traguardo importante e significativo. Oltre 600 i partecipanti: manager dell’industria e del retail, ospiti illustri, giornalisti. Di Angelo Frigerio

2025-05-23T12:06:27+02:0023 Maggio 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima