Aperture del venerdì

Linkontro: segnali positivi per i consumi in Gdo

Crescono le vendite in un settore chiave per l’economia italiana, che vale 137,5 miliardi di euro. Nei primi quattro mesi dell’anno +4,4% a valore (+1,9% nel 2024), e +2,6% a volume (+1,5% nel 2024) per il Largo consumo confezionato. I dati presentati all’evento di NielsenIQ, in scena fino al 18 maggio. NielsenIQ celebra la 40esima

2025-05-16T11:25:49+02:0016 Maggio 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Il Pagellone di Tuttofood 2025: “Uno, nessuno e centomila”

Una citazione Pirandelliana per descrivere la fiera. Uno: la consacrazione della formula che unisce l’evento di Milano con l’organizzazione di Fiere Parma. Nessuno: il numero di chi ha perso la partita Inter – Barcellona (anche i gufi)... Centomila: i visitatori. Di Angelo Frigerio   L’ENTRATA E L’USCITA DEGLI AUTOMEZZI Abbiamo sempre parlato male della logistica

2025-05-09T13:12:58+02:009 Maggio 2025 - 13:11|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |

Cellie: “Ecco perché Tuttofood sarà imperdibile”

La manifestazione andrà in scena a Fiera Milano dal 5 all’8 maggio. Un evento sempre più internazionale, con un layout espositivo chiaro e un numero crescente di buyer esteri. Intervista esclusiva al Ceo di Fiere Parma. Di Angelo Frigerio e Federico Robbe Tuttofood 2025: ci siamo. Un’edizione da record che vedrà la presenza di circa

2025-04-29T16:27:09+02:002 Maggio 2025 - 12:00|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Cucine da incubo: più ne chiudono, più costano

I dati dell’Osservatorio Ristorazione per il 2024 certificano un abnorme aumento dei consumi, ma anche il più alto numero di chiusure in 10 anni. Com’è possibile? Semplice: per mangiar fuori si spende di più. Arriva la primavera, e anche quest’anno, puntuale come il classico orologio svizzero, è tra le nostre mani il rapporto dell’Osservatorio Ristorazione

Carrefour Italia rilancia ‘Act for food’

In occasione della Giornata del made in Italy (15 aprile), l’insegna ha organizzato un evento a Roma. Per sottolineare l’importanza di un’alimentazione sostenibile. Puntando su filiere locali e Mdd come driver di sviluppo. Parla il Ceo Cristophe Rabatel. Di Andrea Dusio Carrefour Italia ha aderito per il secondo anno alla Giornata nazionale del made in

2025-04-18T10:05:03+02:0018 Aprile 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , |

“Siamo nel pieno di una guerra commerciale globale”

I possibili scenari che si apriranno con i dazi americani, tra 90 giorni. Il sostegno ai settori  dell’agroalimentare più esposti. E l’importanza di un’Europa unita e coesa. Intervista esclusiva a Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Di Andrea Dusio Incontriamo Massimiliano Giansanti il 9 aprile, all’indomani del vertice avvenuto a Palazzo Chigi tra l’esecutivo e le

2025-04-11T15:30:35+02:0011 Aprile 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Piccolo Michele. Grande imprenditore

La storia e le scelte strategiche che hanno reso l’insegna campana un punto di riferimento nella Gdo. Dagli albori fino al modello, ispirato a Esselunga e alle insegne americane. Il fondatore racconta le sfide affrontate e le intuizioni vincenti. Con al centro la ristorazione. Di Angelo Frigerio Dalla bottega di famiglia aperta nel dopoguerra a

2025-04-04T12:27:20+02:004 Aprile 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Anche gli svedesi, nel loro piccolo, s’incazzano…

Dopo il lancio della campagna sui social media, i consumatori del Paese scandinavo passano all’attacco. E boicottano i supermercati per una settimana a causa dei prezzi troppo alti e della scarsa concorrenza. Dalla nostra corrispondente in Svezia, Ambra Busato Continuano le proteste contro il carovita in Europa. Tra gennaio e febbraio è stata l’Europa orientale

2025-03-28T12:10:27+02:0028 Marzo 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Coldiretti chiama, la scienza risponde

La confederazione manifesta a Parma davanti all’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Per chiedere di assimilare carne coltivata e cibi cellulari ai farmaci. L’istituzione replica: “Applichiamo i più alti standard di valutazione”. E 16 ricercatori si appellano ai ministri Lollobrigida (Agricoltura) e Schillaci (Salute). Blitz, sfilate e manifestazioni di piazza sono il pane quotidiano

2025-03-21T11:44:34+02:0021 Marzo 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Stop al Nutriscore. La Pira: “Hanno vinto le lobby”

Il giudizio è del direttore del sito Il Fatto Alimentare. Lo abbiamo intervistato in seguito alla pubblicazione di alcune indiscrezioni, secondo cui l’adozione dell’etichetta a semaforo non sarà estesa a tutta l’Unione europea. Secondo alcune fonti il Nutriscore non verrà adottato in tutta l’Unione europea. Cosa ne pensa? La Commissione europea non ha confermato l’estensione

2025-03-14T11:13:02+02:0014 Marzo 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Stop al Nutriscore. Una vittoria del buon senso o delle lobby?

L’etichetta a semaforo è tornata alla ribalta negli ultimi giorni. Secondo alcune indiscrezioni, la sua adozione non sarà estesa a tutta l’Ue. Ma esistono alternative? Bye bye Nutriscore. Secondo alcune indiscrezioni, pubblicate da diversi organi di stampa europei lo scorso 28 febbraio, l’adozione dell’etichetta a semaforo, da sempre osteggiata nel nostro Paese, non sarà estesa

Farinetti: “Adesso parlo io”

La difesa di Grand Tour Italia (ex Fico) a Bologna e Green Pea a Torino. Con un maggiore spazio alle iniziative culturali e sostenibili. Progetti che stanno trovando una nuova identità oltre il puro business, spiega l’imprenditore di Alba. E aggiunge ironicamente: “Vi leggono tutti, non ‘maltrattatemi’…”. Di Angelo Frigerio Probabilmente è stata la classica

Torna in cima