Essere animali, benessere dei polli: voti insufficienti alla Gdo italiana. La risposta di Aldi

Verona – L’associazione animalista Essere Animali ha valutato come insufficienti gli sforzi delle insegne della Gdo italiana per il benessere dei polli (leggi qui). Aldi, che ha ottenuto un voto pari a 4,5 su 10, ci ha inviato il suo punto di vista sulla questione. Lo pubblichiamo di seguito: “Aldi, con i suoi principi di

2024-09-27T09:32:27+02:0027 Settembre 2024 - 09:17|Categorie: Carni, Retail|Tag: , , |

Cun suino vivo. Il record storico dista solo 1,5 centesimi. Oggi il maiale vale 2,314 euro/kg

Parma - Come prevedibile, il suino vivo italiano torna a superare la soglia dei 2,30 euro/kg per la seconda volta nella storia. La prima è avvenuta l’anno scorso, esattamente il 21 settembre. Sarebbe poi cresciuto, a un ritmo inferiore a 1 centesimo per seduta, fino a toccare la forbice 2,327-2,331 (media 2,329 euro/kg), passata agli

2024-09-26T13:45:39+02:0026 Settembre 2024 - 13:45|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Uk, gli allevatori di suini si lamentano per le eccessive ispezioni: “A cosa servono tutti questi controlli?”

Londra (Uk) – Lizzie Wilson, amministratore delegato dell’Npa (National Pig Association) inglese, all’indomani dell'ultima riunione del Pig Industry Group (Pig) dell’Npa a Londra (Uk), ha sottolineato il “forte desiderio del settore suinicolo di snellire il numero di ispezioni, a causa dell'enorme onere che questo comporta per le aziende agricole, e la necessità di rendere i

2024-09-26T10:08:15+02:0026 Settembre 2024 - 10:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Liquidazione giudiziale per la Prosus di Vescovato (Cr). Nominato il curatore fallimentare

Vescovato (Cr) - Era nell’aria, il 16 settembre è arrivata l'ufficialità. La Prosus (Cooperativa Produttori Suini) di Vescovato (Cr) è in liquidazione giudiziale. Il curatore fallimentare è il dottor Alessandro Tantardini, commercialista. La notizia è stata diffusa in giornata da cremonasera.it. Si chiude così un periodo di circa cinque anni molto turbolento, iniziato con la

2024-09-26T16:44:50+02:0025 Settembre 2024 - 16:23|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Bord Bia racconta i pregi della Irish Grass Fed Beeef Igp assieme al divulgatore Alessandro Di Flaviano

Milano – Bord Bia, ente governativo per la promozione del food & beverage irlandese, ha coinvolto il divulgatore scientifico Alessandro Di Flaviano, esperto di alimentazione e specializzato in sicurezza igienica degli alimenti, per raccontare il legame che sussiste tra il metodo di allevamento e le caratteristiche tipiche della Irish Grass Fed Beef Igp. Una carne

2024-09-25T15:01:18+02:0025 Settembre 2024 - 15:01|Categorie: Carni|Tag: , , |

Peste suina: per il Piemonte si avvicina la fine delle misure restrittive più severe

Torino – “Si profila per il Piemonte l’uscita dalle misure più restrittive imposte da oltre due anni dall’epidemia di Peste suina africana”. L’annuncio viene da un comunicato della Regione, in cui si riporta che il Comitato piante, animali, alimenti e mangimi della Commissione Europea ha deciso, assieme all’abolizione delle ultime misure di restrizione per la

2024-09-25T12:31:21+02:0025 Settembre 2024 - 10:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

La nuova Linea Fileni 50% & 50% unisce proteine animali e vegetali in un unico prodotto

Cingoli (Mc) – Fileni, player del settore avicolo, presenta Fileni 50% & 50%: la prima linea di burger e polpette che propone una combinazione tra il gusto tradizionale di un prodotto a base carne e un’alternativa vegetale, in un mix di proteine di carne di pollo e tacchino e proteine vegetali. Un prodotto che intende

2024-09-23T14:46:55+02:0023 Settembre 2024 - 14:46|Categorie: Carni|Tag: , |

Peste suina, Sardegna riconosciuta indenne dal virus. La soddisfazione di Assica

Bruxelles (Belgio) - La riunione del Comitato Paff (Piante, Animali, Alimenti e Mangimi) della Commissione europea, con voto unanime di tutti gli Stati membri, ha deciso di abrogare le ultime misure restrittive ancora in vigore in Sardegna per via della Peste suina africana. Misure che limitavano le possibilità di commercializzazione dei prodotti suini sardi al

2024-09-23T08:50:03+02:0023 Settembre 2024 - 08:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Cun tagli freschi: situazione fuori controllo, a bollettino rialzi per 12 voci su 17, cosce Dop a 6,33 euro/kg

Parma - Si sgonfia leggermente la quotazione della coppa (-2,6% in quindici giorni) e la macelleria fresca rimane invariata. Le buone notizie, per l’industria di trasformazione della carne suina, si fermano qui. 12 voci su 17, nel bollettino dei tagli di carne fresca, sono in rialzo, e alcune viaggiano verso livelli altissimi. Gli aumenti più

2024-09-23T08:41:51+02:0023 Settembre 2024 - 08:41|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Amadori sarà a Divinazione – Expo 2024 con ‘Casa Amadori’, in occasione del G7 Agricoltura

Cesena (Fc) – In occasione del G7 Agricoltura che si terrà a Siracusa, Amadori, azienda attiva nel mondo della carne e delle proteine, sarà presente nella cornice dell’isola di Ortigia a Divinazione – Expo 2024, l’esposizione dei prodotti nazionali e delle eccellenze dell’agricoltura e della pesca organizzata dal Ministero dell’Agricoltura dal 21 al 29 settembre.

2024-09-20T12:59:32+02:0020 Settembre 2024 - 12:59|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Assemblea Assocarni, Ettore Prandini (Coldiretti): occorre contrastare la demonizzazione della carne

Roma – “Sicuramente c’è ancora molto da fare, dobbiamo innanzitutto creare un meccanismo di carattere culturale rispetto a ciò che è stato fatto in Europa negli ultimi anni. Mi riferisco alla demonizzazione della filiera zootecnica e in particolare per il consumo di carne”. Sono le parole di Ettore Prandini, presidente Coldiretti, presente all’Assemblea Assocarni tenutasi

2024-09-20T12:43:14+02:0020 Settembre 2024 - 12:43|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Assemblea Assocarni, Silvio Ferrari (FederPrima): “Consumatori esposti al rischio di fake news”

Roma – “Ritengo assolutamente opportuno che venga promossa una corretta informazione nei riguardi di un consumatore responsabile, in particolare, nel comparto alimentare e nei settori di nostra competenza, che risultano essere, certamente più di altri, esposti al rischio di fake news”. Lo afferma Silvio Ferrari, presidente di FederPrima (Federazione italiana delle imprese dei cereali della

2024-09-20T12:44:02+02:0020 Settembre 2024 - 09:05|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima