Simei: al via la rassegna delle tecnologie per vino e beverage, in scena a Milano fino al 15 novembre

Milano – Si alza il sipario sulla 30esima edizione di Simei. Il salone internazionale delle tecnologie per vino e beverage sarà in scena a Milano, a Fiera Milano Rho, fino al 15 novembre. Saranno oltre 578 le aziende espositrici nei padiglioni 1-4, il 13% in più rispetto all’edizione precedente, su una superficie espositiva di 30mila

Bonomi, presidente di Fiera Milano: “Insieme a Parma sfidiamo i colossi esteri”

Milano - Intervistato da Repubblica Affari&Finanza, Carlo Bonomi, presidente di Fiera Milano, commenta la situazione del settore e le prospettive di sviluppo: "L'agrifood è una nostra eccellenza, ma le fiere più importanti del settore sono a Colonia e a Parigi. E lì gli espositori italiani sono tantissimi: vuol dire che non stiamo facendo quel 'sistema'

2024-11-11T12:09:08+02:0011 Novembre 2024 - 12:09|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Innovation Challenge Simei: Omnia Technologies si aggiudica cinque premi

Milano – Omnia Technologies, polo specializzato nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria f&b, si è aggiudicato cinque premi assegnati dall’Innovation Challenge di Simei. Tra le innovazioni premiate nella categoria ‘New Technology’ spiccano le nuove soluzioni per la dealcolazione, per la quale lo specialista ha sviluppato una tecnologia che unisce il know-how maturato in

Banche dati violate (7), Fondazione Fiera Milano: il presidente Pazzali dovrebbe dimettersi?

Milano – I 25 membri del consiglio generale di Fondazione Fiera Milano si sono riuniti ieri per discutere sull’inchiesta legata al mercato illegale dei dati che ha visto coinvolto il presidente della fondazione Enrico Pazzali, attualmente auto-sospeso (leggi qui). Il vice-presidente Davide Corridore ha parlato della possibilità di chiedere a Pazzali di presentare le dimissioni,

Al via il 33esimo Merano WineFestival

Merano (Bz) – Si terrà dall’8 al 12 novembre l’edizione 2024, la 33esima, del Merano WineFestival. Attesi oltre 1.000 espositori, per 3mila etichette in degustazione. La prima giornata sarà dedicata a ‘bio&dynamica & more’, che dà spazio a 160 produttori italiani di vini biologici, biodinamici, Sqnpi, Equalitas, Piwi, anfora e underwater: oltre all’apertura della GourmetArena

2024-11-06T12:12:12+02:008 Novembre 2024 - 08:30|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Torna l’appuntamento con Gulfood Manufacturing (Dubai, 5-7 novembre)

Dubai (Emirati Arabi Uniti) – Si alza oggi il sipario sulla decima edizione di Gulfood Manufacturing. Dal 5 al 7 novembre, al Dubai World Trade Centre, saranno oltre 2.168 gli espositori da più di 69 Paesi e 36mila gli operatori professionali in visita all’evento numero uno in Medio Oriente e Nord Africa per le tecnologie

Assica partecipa per la prima volta a Ecomondo (Rimini, 5-8 novembre)

Milano - Per la prima volta Assica partecipa a Ecomondo, l’evento annuale leader nei settori connessi alla green and circular economy che si svolge dal 5 all'8 novembre presso Italian Exhibition Group - Fiera di Rimini. L’associazione ha allestito una postazione (Hall B6 – stand 205) dedicata a scambi e incontri fondamentali per raccogliere spunti e

2024-11-04T14:25:49+02:004 Novembre 2024 - 14:25|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , , , , |

Marca: BolognaFiere e Adm rinnovano la partnership fino al 2031

Bologna - BolognaFiere e Adm - Associazione distribuzione moderna hanno concordato una partnership organizzativa esclusiva fino al 2031 per Marca, la fiera dedicata alla Mdd. "Constatati i risultati molto positivi ottenuti nelle 20 edizioni di Marca, Adm e BolognaFiere hanno deciso di rendere strutturale la loro collaborazione, condividendo la proprietà del marchio della rassegna, che

2024-11-04T08:39:20+02:004 Novembre 2024 - 08:39|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Corte dei conti Emilia Romagna: il presidente boccia Bologna Fiere e promuove Parma (2). Alcune osservazioni al contorno

Bologna – In merito alle affermazioni del presidente della Corte dei conti dell'Emilia Romagna, Marco Valerio Pozzato, sui rendiconti 2023 delle fiere di Bologna e Parma (leggi qui), non si registrano commenti ufficiali da parte dell’ente felsineo. Fonti vicine alla fiera ci tengono però a sottolineare gli ottimi risultati ottenuti nell’ultimo periodo. Bologna Fiere (che

2024-10-31T10:12:42+02:0031 Ottobre 2024 - 10:12|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Corte dei conti Emilia Romagna: il presidente boccia Bologna Fiere e promuove Parma (1)

Bologna - Il presidente della Corte dei conti dell'Emilia Romagna, Marco Valerio Pozzato, ha espresso alcune osservazioni sui poli fieristici di Bologna e Parma, in occasione della presentazione del giudizio di parifica del rendiconto 2023 della Regione (18 ottobre). La Fiera di Bologna "non è assolutamente autonoma" dal punto di vista finanziario e "viene sostanzialmente

2024-10-31T10:13:04+02:0031 Ottobre 2024 - 10:06|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Territori, Identità e Futuro: presentata Golosaria 2024 (2-4 novembre)

Milano - È stata presentata questa mattina a Milano, nella Sala Gonfalone del Grattacielo Pirelli, l’edizione 2024 di Golosaria, la fiera delle cose buone e dei vini di qualità. Questa edizione segna un’importante novità: dall’usuale location di Fiera Milano City, la manifestazione si sposta al più importante polo di Fiera Milano Rho, al Padiglione 5.

Sial 2024: siamo alle solite…

La durata eccessiva, i borseggiatori, la logistica e la segnaletica. Sono solo alcune delle pecche di una fiera che si conferma problematica in molti aspetti. Positivi invece la presenza dei buyer e i cataloghi digitali all’ingresso. Ma non basta. Il pagellone dell’evento. Di Angelo Frigerio LA DURATA Cinque giorni di fiera sono oggi improponibili. Ancor

2024-10-25T12:12:55+02:0025 Ottobre 2024 - 12:40|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima