Fiere di Parma: 30 milioni di investimenti nel piano industriale 2025-2029

Parma - Il nuovo piano industriale di Fiere Parma prevede investimenti per 30 milioni nel periodo 2025-2029, con l'obiettivo di consolidare la leadership nel food grazie alla joint venture Cibus-Tuttofood e al ruolo di importanti manifestazioni come Cibus Tec. Tuttofood, in scena a Milano dal 5 all'8 maggio, registra una crescita degli espositori stranieri che

2025-01-28T10:40:32+02:0028 Gennaio 2025 - 10:40|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Peraboni (Ieg): “Nel 2025 continueremo a puntare su internazionalizzazione ed espansione dei poli fieristici”

Milano – Internazionalizzazione e sviluppo dei quartieri fieristici di Rimini e Vicenza. Sono questi gli obiettivi per l’anno in corso di Italian Exhibition Group (Ieg). “La sfida dell’internazionalità ci sta garantendo soddisfazione”, spiega l’Ad della società Corrado Peraboni ai microfoni di La Repubblica Affari&Finanza. “La strategia di geo-clonare i nostri prodotti leader o di acquistarne

Lunghi (Bologna Fiere): “Marca su tre giorni? Parliamone…”

Il Business Unit Director dell’ente fieristico risponde sulle problematiche emerse quest’anno: la viabilità, i servizi, l’organizzazione per settori, la presenza di aziende con una quota marginale di Mdd. E apre all’ipotesi di aggiungere una giornata. Ma solo se “una parte consistente dei buyer delle insegne saranno presenti sui loro stand anche durante il terzo giorno”.

2025-01-24T16:14:16+02:0024 Gennaio 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Blockchain ortofrutta: presentato alla fiera Marca Fresh di Bologna il ‘sigillo digitale’ Bds

Bologna – Lai, la start up specializzata nella digitalizzazione delle aziende di produzione, ha presentato il progetto Bds sigillo digitale a Marca Fresh (la fiera dedicata all’ortofrutta che si è svolta nell’ambito di Marca by BolognaFiere, 15-16 gennaio). Bds permette di tracciare e inserire in blockchain i singoli dati della vita dei prodotti ortofrutticoli, dal

Il Consorzio Prosciutto di Parma protagonista a Sirha (Lione, 23-27 gennaio)

Parma - Il Consorzio del Prosciutto di Parma sarà tra i protagonisti di Sirha Lyon (Pad 6, stand E79), il Salone internazionale di riferimento per la ristorazione e l’ospitalità, che si terrà a Lione dal 23 al 27 gennaio. "Quello dei consumi fuori casa è un canale a cui dedichiamo attenzioni sempre più consistenti", dichiara

2025-01-21T10:13:59+02:0021 Gennaio 2025 - 09:31|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , , , |

Prende il via oggi la 46esima edizione di Sigep (18-22 gennaio)

Rimini – Sigep World 2025, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata al foodservice, prende il via oggi. Nel corso della manifestazione, che si tiene dal 18 al 22 gennaio presso la Fiera di Rimini, le aziende presentano materie prime, ingredienti, macchinari, tecnologie, attrezzature, arredamento, soluzioni di packaging e servizi per il foodservice. Presenti alla

2025-01-17T14:29:33+02:0018 Gennaio 2025 - 10:00|Categorie: Dolci&Salati, Fiere, Surgelati|Tag: , , , |

Marca: bella sì. Ma…

La manifestazione bolognese si conferma un appuntamento imprescindibile per la community dell’alimentare italiano. Non è più solo la fiera della marca privata ma la collocazione temporale e la formula dei due giorni (più mezzo) risultano vincenti. Non mancano le criticità... Il pagellone dell'evento. Di Angelo Frigerio   I BUYER ITALIANI C’erano tutti. Ma proprio tutti.

2025-01-17T12:59:40+02:0017 Gennaio 2025 - 12:59|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Aefi, approvato il piano di programmazione 2025 delle fiere italiane. Focus su nuove partnership e internazionalizzazione

Bologna – Rafforzamento del ruolo di Aefi in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici del Piano di programmazione e sviluppo 2025 deliberato ieri dal Cda dell’Associazione esposizioni e fiere italiane (Aefi), riunitosi a BolognaFiere. Nel 2025, Aefi punta ad aumentare ulteriormente la propria quota

2025-01-16T10:15:16+02:0016 Gennaio 2025 - 10:15|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Marca 2025 / Mdd, la parola alla distribuzione 3 (Consorzio C3, Coralis, Lekkerland, Decò)

Bologna - Un modo per sostenere il made in Italy e valorizzare le piccole e medie imprese, ma anche un’opportunità concreta di risparmio per i consumatori. Quali sono le categorie che stanno registrando le migliori performance? E quali sono le prospettive per il futuro? Le insegne partecipanti a Marca by BolognaFiere presentano le loro strategie

2025-01-15T14:21:59+02:0016 Gennaio 2025 - 09:01|Categorie: Fiere, in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Marca 2025 / Un terzo dei prodotti venduti in Gd è a Marchio del distributore. Gli highlights del convegno inaugurale

Bologna – I prodotti a marchio del distributore rappresentano oggi quasi il 32% di quelli acquistati dagli italiani tra gli scaffali della distribuzione moderna. Con una quota di mercato in aumento di 3,5 punti percentuali negli ultimi cinque anni (dal 2019 al 2024). E hanno generato nel 2024 un fatturato di 26 miliardi di euro,

Marca 2025 / Crai presenta le nuove offerte dedicate a benessere e nutrizione

Bologna - In occasione della 21esima edizione di Marca, Crai (Padiglione 29 - Stand E53) presenta nuove proposte Mdd sempre più orientate al benessere e alla nutrizione. A partire dalla linea arricchita di Vitamina D, particolarmente necessaria durante i mesi invernali. Per crearla Crai ha avviato un processo articolato, partendo dalla consulenza di un team

2025-01-15T09:20:40+02:0015 Gennaio 2025 - 10:30|Categorie: Fiere, Retail|Tag: , , , , , |

Marca 2025 / L’inaugurazione del salone internazionale della Marca del distributore

Bologna – È attualmente in corso il Convegno inaugurale della 21esima edizione del salone internazionale della Marca del distributore, in scena oggi e domani nel quartiere fieristico di BolognaFiere. Nutrita la rappresentanza del mondo politico oltre che di figure di rilievo del settore distributivo. Presenti questa mattina all’inaugurazione ufficiale della kermesse (in foto, da sinistra):

Torna in cima