Categoria Formaggi Post

Clal.it: cresce la domanda mondiale di crema di latte. Prezzi a livelli record

Sermide (Mn) – È in aumento la domanda mondiale di crema di latte, che nel 2023 ha superato le 600mila tonnellate. In particolare, a trainare il mercato sono le esportazioni verso il Sud-Est asiatico, prima area di destinazione, come rivela una nota diffusa da Clal.it. L’Europa è il leader mondiale sul mercato, contribuendo al 40%

2024-12-23T09:53:59+02:0023 Dicembre 2024 - 09:53|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

“Ammorbidire le relazioni per evitare escalation”: il commento di Guarneri (Copa-Cogeca) su export lattiero caseario e dazi

Milano - E' un momento positivo per il lattiero caseario italiano. Il comparto, infatti, secondo i dati rivelati a ItaliaOggi da Giovanni Guarneri, responsabile del settore per il Copa-Cogeca, ha raggiunto i 4 miliardi di euro di export nei primi nove mesi dell'anno (+7% a valore e +10% a volume). "Ad andare particolarmente bene sono

2024-12-18T12:57:46+02:0018 Dicembre 2024 - 12:56|Categorie: Formaggi|

Un nuovo approccio per migliorare la biodiversità dei prati stabili: i risultati del progetto ‘Biostabile’, coordinato da Latteria San Pietro

Goito (Mn) - Si è concluso il progetto 'Biostabile', coordinato dalla Latteria San Pietro e sostenuto da Regione Lombardia nell’ambito dei Progetti pilota e sviluppo di innovazione del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. L'iniziativa propone un nuovo approccio per migliorare la biodiversità dei prati stabili della Valle del Mincio. I prati stabili, infatti, rappresentano un

2024-12-18T11:50:17+02:0018 Dicembre 2024 - 11:48|Categorie: Formaggi|

Grana Padano, indagine in Piemonte con gli ispettori dell’Icqrf: sequestrati 2.600 pacchi di Natale irregolari

Desenzano del Garda (Bs) – E’ stata trovata, nei giorni scorsi, nel punto vendita di una nota catena, una confezione natalizia, realizzata da un’azienda piemontese e contenente differenti prodotti, che recava il logo Grana Padano e altri richiami grafici al formaggio Dop, la cui commercializzazione non era stata autorizzata dal Consorzio. Lo fa sapere lo

2024-12-18T11:03:23+02:0018 Dicembre 2024 - 11:03|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Parmigiano Reggiano, l’Assemblea generale approva il bilancio preventivo 2025 e il Piano regolazione offerta 2026-2031

Modena - Si è svolta questa mattina, a Modena, l'Assemblea generale ordinaria dei Consorziati del Parmigiano Reggiano, che ha approvato il bilancio preventivo 2025. La plenaria ha deliberato un bilancio con 51,54 milioni di euro di ricavi. Sul totale, 20,08 milioni di euro andranno a coprire i costi di funzionamento del Consorzio, mentre le risorse

2024-12-17T12:45:02+02:0017 Dicembre 2024 - 12:45|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Nel 2024 la produzione mondiale di latte è in crescita, secondo dati Ismea

Roma – La produzione mondiale di latte è in crescita, trainata dalla Nuova Zelanda (+5,6% giugno-settembre 2024 rispetto al 2023). In Australia, l’aumento è più contenuto (+1,9%), mentre negli Stati Uniti è stabile (-0,3%). Situazione di sostanziale stabilità anche nell’Ue-27, dove le consegne di latte vaccino crescono dello 0,5% nei primi nove mesi del 2024,

2024-12-17T13:07:29+02:0017 Dicembre 2024 - 11:37|Categorie: Formaggi|

E’ stato modificato il disciplinare di produzione della Fontina Dop

Aosta - E' stato modificato il disciplinare di produzione della Fontina Dop. Le novità riguardano innanzitutto il diametro del formaggio, ora esteso a 30-45 cm. E' stata inoltre eliminata dal disciplinare la percentuale minima di grasso sulla sostanza secca, inserito in un periodo in cui vi era una grande produzione di burro e panna. Un

2024-12-20T09:00:54+02:0017 Dicembre 2024 - 11:15|Categorie: Formaggi|

Fattorie Garofalo inaugura un nuovo format retail al centro commerciale Maximall Pompeii di Torre Annunziata (Na)

Capua (Ce) – Fattorie Garofalo, tra i leader nella produzione di Mozzarella di Bufala Campana Dop, ha inaugurato un nuovo format retail al centro commerciale Maximall Pompeii di Torre Annunziata (Na), segnando l’avvio di una strategia nel settore del retail. Questo approccio si fonda sull’identità aziendale e sui valori che il brand promuove a livello

2024-12-17T11:15:46+02:0017 Dicembre 2024 - 09:22|Categorie: Formaggi|

Gruppo Auricchio: finanziamento da 10 milioni per lo sviluppo sostenibile

Cremona – Gruppo Auricchio ha ottenuto un finanziamento di 10 milioni di euro destinato a sostenere progetti di efficientamento energetico degli impianti produttivi distribuiti lungo tutta la penisola. La somma, erogata da Cassa depositi e prestiti e parzialmente garantita da Sace attraverso lo strumento ‘Garanzia Futuro’, si inserisce nel piano di investimenti 2024-2027 della società,

2024-12-16T17:05:32+02:0016 Dicembre 2024 - 17:05|Categorie: Formaggi|

Cortesi (Confagricoltura Mantova): “Record storico per il Grana Padano”

Sermide (Mn) - "Il mercato lattiero caseario è molto diversificato e sta mettendo a segno record storici per le cooperative del Grana Padano", commenta Alberto Cortesi, allevatore di Roncoferraro (Mn), presidente di Confagricoltura Mantova, intervistato da Clal.it. "Abbiamo poi altre Cooperative, che fanno in parte Grana Padano e in parte altri prodotti; abbiamo infine la

2024-12-16T10:42:12+02:0016 Dicembre 2024 - 10:42|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Fondazione Grana Padano festeggia il secondo anno dalla fondazione

Milano - La Fondazione Grana Padano festeggia il suo secondo anniversario, segnando un importante traguardo nella promozione della cultura e nel sostegno al terzo settore. In questi due anni, la Fondazione ha avviato numerosi progetti in collaborazione con istituzioni pubbliche e private, consolidando il proprio ruolo nella città di Milano. L'ultimo progetto lanciato è  'Intrecci',

2024-12-16T10:16:09+02:0016 Dicembre 2024 - 10:16|Categorie: Formaggi|

Sarà, ancora, ‘guerra del latte’ in Sardegna?

L’assemblea del Consorzio del Pecorino Romano ha introdotto alcune modifiche al disciplinare. Ma, soprattutto, non ha approvato la restrizione alle razze ammesse. E subito è montata la polemica. Ne parliamo con il presidente dell’ente di tutela Gianni Maoddi. Dopo le dure proteste che nel 2019 hanno animato il comparto del Pecorino Romano, quando i pastori

2024-12-13T15:04:57+02:0013 Dicembre 2024 - 15:04|Categorie: Formaggi, in evidenza|
Torna in cima