in evidenza

Belgio / La catena Albert Heijn lancia la promozione ‘prendi sette, paghi due’. Indagine del ministero Tutela consumatori

Bruxelles (Belgio) - Altro che 3x2, 1+1 gratis e sconti del 50-60%. In Belgio l'insegna Albert Heijn, catena olandese parte di Ahold Delhaize, è andata molto oltre proponendo addirittura il 7x2, con ben cinque prodotti gratis. A riportarlo i media locali come il sito belga Vrt, secondo cui il 'Prendi sette, paghi due' è stato

2025-11-25T12:39:27+01:0025 Novembre 2025 - 12:39|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Assocaseari celebra 80 anni dalla fondazione con un convegno in scena oggi a Rezzato (Bs)

Rezzato (Bs) – Assocaseari, l’associazione nazionale del commercio dei prodotti lattiero caseari, celebra oggi, con un evento in corso di svolgimento a Villa Fenaroli, a Rezzato (Bs), l’anniversario per gli 80 anni dalla fondazione. Per l’occasione l’associazione ha organizzato un convegno dal titolo ‘80 anni con Assocaseari’, aperto esclusivamente su invito. In seguito ai saluti

2025-11-25T10:24:25+01:0025 Novembre 2025 - 10:24|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Romania, tre acquirenti potenziali per Carrefour

Bucarest (Romania) - Trovano in queste ore conferma le indiscrezioni secondo cui il retailer francese Carrefour starebbe valutando la vendita delle proprie attività in Romania (leggi qui), all’interno della strategia che già visto l'uscita dal mercato italiano e registra nel contempo voci di dismissione della presenza anche in Polonia e Argentina. BNP Paribas è stata

2025-11-25T10:10:39+01:0025 Novembre 2025 - 10:10|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Todis ha valutato 325 fornitori e 2.500 referenze per il suo Rating di sostenibilità. Possibile? Possibile

Di Luigi Rubinelli   Alimentando aveva già commentato il Rating di sostenibilità per i fornitori introdotto da Todis (leggi qui). Massimo Lucentini, l’Ad che guida il gruppo (Pac2000a e Conad Adriatico) da anni dice che siamo a una svolta. E ha ragione. Ecco la sua ricostruzione, l’attualità e il futuro del progetto. “Tre anni fa

2025-11-25T08:49:56+01:0025 Novembre 2025 - 08:49|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo

Di Andrea Dusio Roma – Quartiere Aurelio, Roma, fermata Baldo degli Ubaldi, due passi dal Vaticano. Una zona di alta pedonalità e forte concentrazione di punti vendita di varie insegne. Tra questi l’In’s Mercato posto all’uscita della stazione del metro. Mercoledì pomeriggio, nel punto vendita, una piccola superficie costituita di un corridoio d’ingresso, uno d’uscita,

2025-11-24T12:13:14+01:0024 Novembre 2025 - 12:12|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Conserve di pomodoro italiane nel mirino dell’Australia: possibili dazi antidumping

Canberra (Australia) – Dopo la pasta, è la volta delle conserve di pomodoro italiane a finire sotto la lente dell’Australia per presunte pratiche di dumping. L’Antidumping Commission (Adc) australiana sta indagando da oltre un anno su passate e pelati italiani venduti nel Paese a prezzi ritenuti sotto costo, a seguito di un reclamo di Spc

2025-11-24T11:31:18+01:0024 Novembre 2025 - 11:31|Categorie: Grocery, in evidenza|

Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia

Milano - Giangiacomo Ibba, presidente e amministratore delegato di Crai Secom, ha presentato alcuni dati durante l'annuale convention del gruppo a Istanbul. A riportare la notizia è il Sole 24 Ore. "Quest’anno il fatturato raggiungerà i 3,2 miliardi, con una leggera crescita", spiega Ibba. "La previsione per il 2026 è di 3,8 miliardi mentre nel

2025-11-24T10:56:41+01:0024 Novembre 2025 - 10:56|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |

Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara

Roma - Torpignattara è stato per molti anni un quartiere di Roma simbolo di integrazione, tanto da ispirare il film di Phaim Bhuiyan del 2019, 'Bangla', che ne raccontava proprio l’aspetto multietnico. Ma come riporta l'edizione romana del Corriere della Sera, "qualcosa a è cambiato se un post sui social è diventato una raccolta firme

2025-11-24T10:31:10+01:0024 Novembre 2025 - 10:31|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Per parlare di filiere e di integrazione industria-distribuzione è necessario vedere anche il gruppo Pingue di Sulmona, associato Conad Adriatico

Di Luigi Rubinelli Si parla tanto di verticalizzazione del retail e dell’industria e di industria che si integra nel retail, di filiere dirette e indirette. Forse però molti non conoscono questa realtà: il Gruppo Pingue di Sulmona (L’Aquila) non ha certo le dimensioni dell’integrazione NewPrinces-Carrefour o della verticalizzazione del Gruppo Schwarz-Lidl, ma nel suo piccolo

2025-11-24T08:56:32+01:0024 Novembre 2025 - 08:56|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

Gruppo VéGé chiede all’industria di lavorare sugli assortimenti superflui. Il Dc Gamboni bacchetta i fornitori

I risultati più recenti e l’obiettivo di raggiungere i 20 miliardi di fatturato nel 2027. In futuro lotta alla shrinkflation, trattative tra Idm e centrale (non con gli associati) e molto altro. Gli highlights della convention in scena ieri a Milano. Di Luigi Rubinelli Le convention annuali servono per fare il punto della situazione. Ecco

Confcommercio, il presidente Sangalli: “140mila negozi chiusi in 12 anni. Necessario reagire alla desertificazione”

Milano – Sono circa 104mila gli spazi commerciali sfitti da tempo e più di 140mila i negozi chiusi negli ultimi 12 anni, sia in città che nelle periferie. A lanciare l’allarme il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in occasione della prima giornata dell’evento organizzato dalla confederazione ‘InCittà - Spazi che cambiano, economie urbane che crescono’. Per

Torna in cima