in evidenza

In 25 anni le aziende francesi hanno acquisito imprese italiane per 97 miliardi di euro. L’indagine Kpmg

Milano - Dal 2000 a oggi le aziende francesi, con 770 operazioni, hanno acquisto realtà italiane per 97 miliardi di euro. La Francia, dopo gli Usa, è infatti il secondo acquirente d’imprese italiane negli ultimi 25 anni. A riportarlo è la ricerca 'Le acquisizioni francesi in Italia', condotta da Kpmg per L’Economia del Corriere della

2025-11-03T11:06:14+01:003 Novembre 2025 - 11:06|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

A tutto spot / Non è un Paese per Mellin. Non uno spot, ma un manifesto dello stato demografico italiano

Di Giulio Rubinelli Mellin (guarda qui) riavvolge le lancette e ci catapulta in un universo distante, che speravamo sepolto dalla polvere del tempo. La controllata di Danone propone una comunicazione anni ’80, ma in un’Italia che non c’è più: dalla strategia all’esecuzione tutto in apparenza fila liscio, ma nulla torna. Una confusione rispecchiata anche dalla

2025-11-03T09:03:35+01:003 Novembre 2025 - 08:56|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , , |

Oltre al prezzo percepito (come nei discount) il supermercato può lavorare sul valore percepito. Il caso di due Esselunga e il visual

Di Luigi Rubinelli Diverse ricerche di mercato mettono in rilievo che il cliente, per scegliere dove acquistare la spesa, mette al primo posto il valore che il supermercato esprime, oltre alla convenienza. Siamo d’accordo, non è vero? Il valore è prodotto da scelte macro e da scelte micro. Ne analizziamo due in particolare: l’uso degli

2025-10-30T17:19:08+01:003 Novembre 2025 - 08:30|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Despar Italia: territorio e Mdd al centro

L’insegna prevede di chiudere il 2025 a 4,6 miliardi di euro, in crescita rispetto all’anno precedente. I prodotti a marchio valgono il 24,4% e restano un driver di sviluppo fondamentale. Intervista a Filippo Fabbri, direttore generale. Despar Italia ha festeggiato 65 anni il 28 ottobre a Milano, nell’esclusiva location ‘10 Watt’. Nell’ottobre del 1960, infatti,

2025-10-31T14:57:25+01:0031 Ottobre 2025 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Esselunga, accordo con Alibaba in vista?

Pioltello (Mi) - Esselunga starebbe pensando a un accordo con Alibaba, colosso cinese dell'e-commerce. L'indiscrezione viene riportata da ItaliaOggi e, se confermata, consentirebbe al retailer di rafforzarsi in Italia nel servizio del commercio elettronico rivolto al consumatore finale, Contattata dal quotidiano, Esselunga non ha commentato. Alibaba dispone di un ecosistema con una serie di piattaforme

2025-10-31T12:21:34+01:0031 Ottobre 2025 - 12:21|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

“Chiediamo alla politica di tutelarci dalle ricadute del Mercosur”

La sicurezza alimentare, il peso dell’inflazione, l’impatto dei dazi. E l’importanza di tracciabilità e reciprocità con il Sud America. Focus sul comparto avicolo con Antonio Forlini, presidente di Unaitalia. Di Andrea Dusio A margine dell’assemblea nazionale di Unaitalia, il 29 ottobre a Roma, abbiamo intervistato Antonio Forlini, che presiede l’Associazione del settore avicolo italiano. Presidente,

2025-10-31T12:24:28+01:0031 Ottobre 2025 - 12:20|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Regolamento deforestazione, l’allarme di Assalzoo sulle forniture di soia

Roma - La proposta di “semplificazione mirata” della Commissione Europea, ovvero sei mesi senza sanzioni, risolve solo parzialmente le criticità del Regolamento Ue sulla Deforestazione (Eudr), la cui applicazione dal 31 dicembre 2025 sta generando forte incertezza nel settore della soia, materia prima essenziale per l’industria mangimistica italiana. L’Eudr vieta l’immissione di prodotti agricoli legati

2025-10-31T10:53:48+01:0031 Ottobre 2025 - 10:53|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Germania / Rewe introduce in tre store pilota robot AI che cucinano per i clienti

Colonia (Germania) - In tre negozi pilota, la catena di supermercati tedesca Rewe sta testando un robot autonomo dotato di intelligenza artificiale che prepara piatti freschi sul posto. Si prevede che questa tecnologia migliorerà la sicurezza alimentare e ridurrà gli sprechi alimentari. Il robot dotato di intelligenza artificiale è già operativo nel primo dei tre

2025-10-31T09:42:42+01:0031 Ottobre 2025 - 09:42|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Cun suino vivo: altri 4 centesimi in meno, il pesante Dop a soli 3 centesimi dai 2 euro/kg. E i macelli?

Parma - Non accenna a diminuire la caduta del costo del vivo. Anche oggi, la Cun ha decretato 4 centesimi in meno, spingendo i prezzi a valori paragonabili a quelli di fine luglio: 2,03 euro/kg per il pesante Dop, 1,97 euro/kg per il Dop inferiore ai 160 kg, 1,892 euro/kg per il non tutelato più

2025-10-30T17:41:41+01:0030 Ottobre 2025 - 17:39|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Realco: cassa integrazione per 94 dipendenti della sede centrale di Reggio Emilia

Reggio Emilia - L'accordo tra Realco e i sindacati, da quanto si apprende, è stato firmato nei giorni scorsi: a partire dall'1 novembre 2025 per 94 dipendenti della sede centrale scatterà la Cassa integrazione, con una durata di 12 mesi. Secondo fonti solitamente bene informate, negli ultimi due anni ci sarebbe stata una forte riduzione

2025-10-29T17:59:39+01:0029 Ottobre 2025 - 17:59|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , , |

Dicono Circana e GS1 che i consumi si stanno orientando tra essenzialità e gratificazione

Di Giulio Rubinelli La ripresa dell’inflazione, seppur contenuta, che ha caratterizzato l’andamento dei prezzi nel largo consumo nei primi 9 mesi del 2025, sta iniziando a impattare sulla domanda. A fronte di una capacità di spesa più ridotta, i consumatori ponderano le proprie scelte d’acquisto e cambiano le dinamiche di fedeltà ai brand e alle

2025-10-29T17:30:47+01:0029 Ottobre 2025 - 17:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Usa / I prezzi delle carni continuano a crescere

Washington (Usa) - Non si ferma negli Stati Uniti la crescita del prezzo delle carni, secondo i dati dell’Indice dei prezzi al consumo (CPI) riportati da Food dive. Nonostante l’inflazione dei generi alimentari sia sostanzialmente invariata, i prezzi del manzo e del vitello sono cresciuti del 14,7% a settembre (ad agosto +13,9%) rispetto allo stesso mese

2025-10-29T16:50:19+01:0029 Ottobre 2025 - 16:50|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |
Torna in cima