in evidenza

Gruppo VéGé chiede all’industria di lavorare sugli assortimenti superflui. Il Dc Gamboni bacchetta i fornitori

I risultati più recenti e l’obiettivo di raggiungere i 20 miliardi di fatturato nel 2027. In futuro lotta alla shrinkflation, trattative tra Idm e centrale (non con gli associati) e molto altro. Gli highlights della convention in scena ieri a Milano. Di Luigi Rubinelli Le convention annuali servono per fare il punto della situazione. Ecco

Confcommercio, il presidente Sangalli: “140mila negozi chiusi in 12 anni. Necessario reagire alla desertificazione”

Milano – Sono circa 104mila gli spazi commerciali sfitti da tempo e più di 140mila i negozi chiusi negli ultimi 12 anni, sia in città che nelle periferie. A lanciare l’allarme il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in occasione della prima giornata dell’evento organizzato dalla confederazione ‘InCittà - Spazi che cambiano, economie urbane che crescono’. Per

Convention VéGé: magia, proiezione al 2040 e bacchettate ai fornitori

Di Luigi Rubinelli Le convention annuali servono per fare il punto della situazione. Quella di VéGé, che si è tenuta ieri a Milano, lo ha confermato. Ecco la situazione del Gruppo, guidato dal presidente Giovanni Arena e dal Ceo Giorgio Santambrogio: ha chiuso il 2024 con un fatturato al consumo di 15,3 miliardi di euro, registrando

2025-11-21T10:29:43+01:0021 Novembre 2025 - 10:29|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Fini (Cia-Agricoltori italiani): “Il 18 dicembre 1.000 trattori in piazza a Bruxelles contro la nuova Pac”

Roma - “L’agricoltura non chiede privilegi, pretende rispetto. Non può essere una voce residuale del bilancio Ue, perché è la condizione stessa dell’Europa: garantisce cibo sicuro, tutela dell’ambiente, resilienza dei territori e futuro delle comunità. Per questo, il 18 dicembre saremo in piazza a Bruxelles, con oltre 5mila agricoltori e almeno mille trattori in arrivo

2025-11-21T10:10:43+01:0021 Novembre 2025 - 10:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Gruppo VéGé: in scena a Milano la convention annuale

Milano - In scena questa mattina, presso il Teatro Manzoni di Milano, la convention annuale di Gruppo VéGé. Guidato dal presidente Giovanni Arena e dal Ceo Giorgio Santambrogio, VéGé ha chiuso il 2024 con un fatturato al consumo di 15,3 miliardi di euro, registrando un +4,6% rispetto al 2023, con una quota di mercato dell’8,3%.

2025-11-20T11:21:24+01:0020 Novembre 2025 - 11:21|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Regolamento Ue sulla deforestazione: accordo per il rinvio a fine 2026

Bruxelles (Belgio) - I rappresentanti permanenti Ue hanno approvato a larga maggioranza, con l'ok anche dell’Italia, il rinvio di un anno dell’entrata in vigore del regolamento Eudr (anti-deforestazione): la scadenza slitta da fine 2025 a fine 2026 per tutti gli operatori, mentre micro e piccole imprese avranno tempo fino al 30 giugno 2027. Prevista anche

2025-11-20T10:25:51+01:0020 Novembre 2025 - 10:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

A tutto spot / Il salmone Mowi punta sulla semplicità, apparecchiando la tavola della rilevanza culturale

di Giulio Rubinelli Il recente ciclo di spot di Mowi (vedi qui) è un’ode alla semplicità. Di prodotto, è chiaro, ma anche filmica. Un testimonial di rilievo internazionale, tavolaccio in spiaggia, coltello e trancio di salmone. Il tutto incorniciato dalla scenografia naturale dei fiordi norvegesi. “Ode to Self”, ode al Sè: soggetto singolo, a tu

2025-11-19T15:03:45+01:0019 Novembre 2025 - 12:33|Categorie: A tutto Spot, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dagli Emirati al Brasile, Sace svela la top 10 dei ‘mercati del futuro’

Roma - Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, India, Cina, Turchia, Corea del Sud, Messico, Brasile, Singapore e Malaysia. Sono questi i dieci “mercati del futuro” secondo Sace, ovvero quelli che offriranno alle nostre imprese le maggiori opportunità di business. La classifica, stilata per l’inserto Economia del Corriere della Sera, si basa sull’Export opportunity index, anche

2025-11-19T10:53:58+01:0019 Novembre 2025 - 10:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news (2). La smentita dell’azienda brianzola

Biassono (Mb) - Nuova smentita delle indiscrezioni sulle presunte trattative per la cessione di Rovagnati a Rigamonti. Dopo il commento del Ceo di Rigamonti, Claudio Palladi, che ha definito la notizia del Giornale "priva di fondamento" (leggi qui), arriva anche la secca smentita di Rovagnati. In una nota ufficiale riportata da Monza-news, si legge: "La

2025-11-19T10:19:34+01:0019 Novembre 2025 - 10:19|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Orsini (Confindustria): “Il costo dell’energia è fondamentale per la competitività dell’industria italiana”

Roma -  "Sono settimane che aspettiamo il decreto energia, bisogna che facciano presto, e mi auguro che entro novembre si arrivi alla conclusione, altrimenti sembriamo l’Europa", ha detto il presidente di Confindustria intervenendo al Bbs Leadership Talk di Bologna, mostrando le bollette di maggio con i costi di Italia, Francia e Spagna, si legge sul

2025-11-18T10:31:04+01:0018 Novembre 2025 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news

Biassono (Mb) - Il Giornale ha scritto ieri di una trattativa tra Rovagnati e Rigamonti (Gruppo Jbs) per la cessione della storica azienda nota per il Gran Biscotto. "La trattativa - coperta da stretto riserbo - si starebbe perfezionando in queste ore e, se confermata, porterebbe alla nascita di un colosso da 600 milioni di

2025-11-18T10:14:46+01:0018 Novembre 2025 - 10:14|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

‘Risparmio garantito’ non è solo un pay off di comunicazione ma una politica commerciale. Le declinazioni di Finiper, Crai, Conad e Iperal

Di Luigi Rubinelli   La prima volta che ho visto il pay off 'Risparmio garantito' era alcuni anni fa, durante un approfondimento su Iperal. Poi ho visto la sua declinazione via via sempre più precisa. Mi sono accorto però della bontà di un simile posizionamento quando anche altre insegne lo hanno adottato. Da qui queste

2025-11-18T08:41:44+01:0018 Novembre 2025 - 08:41|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |
Torna in cima