Villaggio Coldiretti (3). Luigi Di Maio: “Eliminare il segreto di Stato sull’origine delle materie prime”

Milano – “Stiamo combattendo due nuove battaglie con Coldiretti. Una è quella del segreto di Stato sulle importazioni”. Così Luigi Di Maio, vicepremier e ministro dello Sviluppo economico, in occasione dell’inaugurazione del Villaggio Coldiretti al castello Sforzesco di Milano, venerdì 5 luglio. Il riferimento è alle richieste della Confederazione sulla desecretazione dei flussi delle importazioni

2019-07-10T11:15:41+02:008 Luglio 2019 - 13:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Villaggio Coldiretti (2). Ettore Prandini: “Dop all’estero, dobbiamo aggredire prima che le norme vengano scritte”

Milano - Ettore Prandini, presidente Coldiretti, interviene durante l'evento organizzato dalla Confederazione. Italian sounding e trattati internazionali sono tra i temi affrontati da Prandini: "L’Europa si sta apprestando a sottoscrivere un accordo col Mercosur col quale si impegna a tutelare solo il 7% delle nostre produzioni agroalimentari. Riteniamo che questo non sia assolutamente possibile e

2019-07-10T11:15:12+02:008 Luglio 2019 - 12:55|Categorie: Mercato|Tag: , |

Villaggio Coldiretti (1). Vincenzo Gesmundo: “Ci sono serie minacce, abbiamo molti contro”

Milano – "Per tutelare la qualità e la sicurezza del cibo italiano è necessario sapere da dove proviene la materia prima agricola". E’ parte del discorso di Vincenzo Gesmundo – segretario generale Coldiretti, nonché ‘Mister 2 milioni di euro’ – all’inaugurazione del Villaggio Coldiretti al castello Sforzesco di Milano, venerdì 5 luglio. Tra i temi

2023-06-15T16:24:00+02:008 Luglio 2019 - 12:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il food&grocery online sfiora gli 1,6 miliardi di euro nel 2019

Il food&grocery online sfiora gli 1,6 miliardi di euro nel 2019, con una crescita del 39% a fronte di un aumento del 15% per l'e-commerce generico, secondo i dati elaborati dall'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano. Secondo il quale l’89% del valore del mercato è generato dall’alimentare (oltre 1,4 miliardi di euro), mentre il

Coldiretti, i giganti dell’economia digitale e la burocrazia italiana nel mirino del nuovo presidente dell’Antitrust

Una guida che sembra destinata a lasciare il segno. Per Roberto Rustichelli - nominato il 20 dicembre scorso presidente dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato, ma insediatosi a inizio maggio - si può davvero parlare di una partenza col botto. Classe 1961, nato a Ravenna, vanta un lungo curriculum di tutto rispetto. Che

Il Mipaaft finanzia 104 progetti per promozione e salvaguardia Dop e Igp

Roma - La graduatoria è contenuta nel testo del decreto 46701 del 28 giugno. Qui si trovano i 104 progetti, ammessi a finanziamento, volti da un lato a divulgare la conoscenza dei prodotti Dop e Igp italiani, dall'altro a salvaguardarli e sostenerne lo sviluppo. Sette le domande di ammissione giudicate non idonee. Il primo elenco

2019-07-04T12:21:31+02:004 Luglio 2019 - 12:21|Categorie: Mercato|Tag: , |

Giappone, ministro Grillo: “Rilevanti opportunità per le nostre aziende nel Sol Levante”

Roma – Arriva l’accordo per l’esportazione in Giappone di bresaola prodotta con carne 100% italiana. Verrà formalizzato nei prossimi giorni. Lo annuncia Giulia Grillo, ministro della Salute, in missione in Giappone, dove ha incontrato il vice ministro per gli Affari Internazionali del ministero dell’Agricoltura giapponese, Hiromichi Matsushima. L’incontro ha condotto a importati risultati per l’agroalimentare

2023-06-15T16:27:48+02:002 Luglio 2019 - 11:01|Categorie: Mercato, Salumi|

Aste al doppio ribasso. Gruppo VéGé: “Siamo molto soddisfatti”

Milano - Giorgio Santambrogio, amministratore delegato del gruppo distributivo VéGé, ha espresso soddisfazione per l’approvazione a larga maggioranza alla Camera dei Deputati della proposta di legge che vieta le aste elettroniche a doppio ribasso sui prodotti agricoli e agroalimentari. "Negli ultimi mesi ci siamo più volte espressi pubblicamente per sottolineare la nostra contrarietà all’utilizzo dello

2023-06-15T16:33:50+02:001 Luglio 2019 - 11:07|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Federalimentare: “Le etichette a semaforo conducono a scelte meno salutari”

Roma – L’annuncio Nestlé di adottare Nutriscore (leggi qui) ha suscitato le proteste delle associazioni dell’agroalimentare italiano. I sistemi di etichettatura a semaforo scoraggiano l’acquisto di prodotti ricchi di sale, grassi o zuccheri, in quanto nocivi, ma tra questi figurano gli alimenti tipici della dieta mediterranea. Casi eclatanti sono quelli dell’olio d’oliva e del parmigiano

2019-06-27T10:48:02+02:0027 Giugno 2019 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , |

Nestlé adotta, in Europa, l’etichetta a semaforo Nutriscore

Bruxelles (Belgio) – Giovedì 27 giugno. Nestlé applicherà, sui propri prodotti in Europa, l’etichetta a semaforo Nutriscore. Che classifica gli alimenti con un sistema di lettere e colori: dalla A (verde) più salutare, alla E (rosso) più nociva. L’annuncio, ieri, in un comunicato stampa, in cui si spiega che entro la fine dell’anno il sistema

2019-06-27T10:40:19+02:0027 Giugno 2019 - 09:46|Categorie: Mercato|Tag: , |

Università di Pollenzo: la crescita del food italiano supera di tre volte il Pil

Pollenzo (Cn) - Il food made in Italy ha continuato a crescere del 3,1% nel 2018. Un valore che supera di oltre tre volte la crescita del Pil italiano. Il trend positivo, secondo la quinta edizione del Food industry monitor realizzato da Ceresio Investors - Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, è destinato a proseguire

2019-06-27T09:25:11+02:0027 Giugno 2019 - 09:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Aste al doppio ribasso: la legge approda alla Camera

Roma - Arriva in aula una proposta di legge contro le aste al doppio ribasso. Relatrice è la parlamentare M5S Chiara Gagnarli, capogruppo in commissione Agricoltura. Che spiega: "Vogliamo mettere fine ad una pratica nel mondo dell’agroalimentare che mette in forte pericolo l’economia delle nostre imprese agricole. Si tratta delle aste a doppio ribasso.  Per

2019-06-26T10:26:32+02:0026 Giugno 2019 - 10:26|Categorie: Mercato|Tag: |
Torna in cima