Giappone, Dole dà una seconda vita alle banane ‘imperfette’

Tokyo (Giappone) - Dole Japan Inc. ha trovato un modo per dare nuova vita alle banane ‘invendibili’, ovvero quelle segnate o ammaccate che i consumatori giapponesi si rifiutano di acquistare. Come segnala una nota dell’Agenzia Ice di Tokyo, la società specializzata nella trasformazione e vendita di frutta avrebbe trovato il modo di trasformare queste banane

2024-11-14T17:06:43+02:0014 Novembre 2024 - 17:06|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Francia, annullato (di nuovo) il divieto per il confezionamento di ortofrutta in plastica

Parigi (Francia) - Ci sarebbe un vizio di forma alla base dell’annullamento, avvenuto lo scorso 8 novembre da parte del Consiglio di Stato francese, del decreto che vieta l’utilizzo di imballaggi in plastica per il confezionamento di ortofrutta, emanato nel giugno del 2023. Ovvero il suo non aver rispettato i tempi tecnici richiesti dalla Commissione

2024-11-13T15:34:44+02:0013 Novembre 2024 - 15:34|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , |

Consorzi Agrari d’Italia (Cai) acquisisce la maggioranza di FederBio Servizi

Roma – Cai Consorzi Agrari d’Italia, la rete che conta più di 20mila soci e che comprende tra gli altri Bonifiche Ferraresi, Consorzio dell’Emilia e Consorzio Agrario del Nordest, acquisisce la maggioranza di FederBio Servizi, la società nata nel 2017 per iniziativa di FederBio  specializzata a supporto del mondo del biologico con interventi di formazione,

Federbio: le proposte di emendamento al Bilancio di previsione dello Stato

Bologna – FederBio ha inviato ai parlamentari una serie di proposte di emendamento ai contenuti della Legge di Bilancio 2025, con l’obiettivo di puntare a un maggiore impegno dello Stato per il sostegno al biologico. Come primo punto, FederBio propone di rimodulare le aliquote Iva eliminando le agevolazioni per fitofarmaci e fertilizzanti di sintesi chimica e abbassando l’Iva al

2024-11-13T10:57:31+02:0013 Novembre 2024 - 10:56|Categorie: Bio, Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Il Kiwi Nergi diventa Frullà 100%

Bagnacavallo (Ra) – Dalla partnership esclusiva tra Frullà, lo specialista della frutta frullata, e Nergi, il baby kiwi, nasce Frullà 100% Kiwi Nergi, il primo frullato in Italia che utilizza questo frutto. Originario dell’Asia Orientale, il baby Kiwi Nergi è coltivato in Italia, è grande come un pomodoro ciliegino, viene raccolto a mano, tra fine

2024-11-13T10:46:52+02:0013 Novembre 2024 - 10:46|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Brio presenta l’avocado bio italiano Alce Nero

Zevio (Vr) – Brio, azienda del gruppo Alegra, ha annunciato l’arrivo nei banchi dell’ortofrutta dell’avocado bio italiano Alce Nero. Il frutto, prodotto in provincia di Catania, sarà disponibile dalla metà di novembre fino alla fine di febbraio. “Il nostro obiettivo, fin da subito, è stato quello di garantire al consumatore un prodotto di qualità elevata

2024-11-12T16:44:52+02:0012 Novembre 2024 - 12:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Le Coccole di Bonduelle tornano in Tv con un nuovo spot pubblicitario

Milano – Bonduelle torna in Tv per due settimane con le Coccole. I tortini a base di verdure pensati per tutta la famiglia, surgelati e pronti in pochi minuti in forno o in padella, diventano protagonisti di una campagna multisoggetto curata da Leagas Delaney. L’azienda continua, così, il percorso di comunicazione incentrato sulla promozione di

2024-11-11T13:11:34+02:0011 Novembre 2024 - 13:11|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , |

Pera dell’Emilia Romagna Igp: lo spot tv ‘L’inizio di una nuova P-era’ mette al centro i produttori

Ferrara – Il Consorzio Pera dell’Emilia Romagna Igp è in tv - dal 10 al 23 novembre sulle principali reti di Rai, Mediaset/Dazn, Cairo e Discovery - con il secondo spot de ‘L’inizio di una nuova P-era’. Se nel primo filmato il focus era dedicato ai prodotti, questa volta al centro del messaggio ci sono

2024-11-07T12:32:54+02:007 Novembre 2024 - 12:32|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Arance: in Italia consumi in calo, tranne nei discount, e prezzi in aumento

Roma – I consumi delle arance sono in calo a livello nazionale. I prezzi sono cresciuti, negli ultimi cinque anni, di 25 punti. Stabilità, invece, sia sul fronte produttivo che su quello delle importazioni. È la sintesi della fotografia del settore delle arance scattata da Monitor Ortofrutta di Agroter riportata da Italia Fruit News. Secondo

2024-11-07T11:56:12+02:007 Novembre 2024 - 11:56|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Pastificio Zini premiato ai Pentawards per il packaging delle nuove Gemme

Londra (Uk) – I Pentawards, prestigioso riconoscimento globale dedicato al design del packaging, hanno premiato Pastificio Zini e Next Concept, l'agenzia di comunicazione integrata che ha curato il progetto di visual identity per il brand Gemme. Secondo la giuria, il packaging – caratterizzato da una vivace esplosione di colori e forme, creando un contrasto visivo fresco e

2024-10-30T16:42:22+02:0029 Ottobre 2024 - 15:34|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , , , |

Campagna pomodoro 2024: Mutti distribuisce sette milioni di incentivi alla filiera

Parma – Sette milioni di euro di incentivi distribuiti lungo l'intera filiera, il più alto mai riconosciuto nei 125 anni dell'azienda. È questo il risultato reso noto da Mutti, specialista nel settore dei derivati del pomodoro con un fatturato da 665 milioni nel 2023, a chiusura della campagna di lavorazione 2024. Una campagna che ha

2024-10-29T10:15:15+02:0029 Ottobre 2024 - 10:15|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

Fabbrino (Fruttagel): “Inizia il secondo tempo per la sostenibilità nel settore agroalimentare”

Milano – Per la sostenibilità nel settore agroalimentare “inizia il secondo tempo, in cui il tema centrale è che dobbiamo cambiare il modello di consumo”. Lo ha detto Stanislao Fabbrino, presidente e Ad di Fruttagel, intervenuto all’edizione 2024 dello Human&Green Retail Forum, tenutosi il 17 ottobre al Palazzo Reale di Milano. Come riporta l’AdnKronos, secondo

2024-10-28T09:44:29+02:0028 Ottobre 2024 - 09:42|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , , |
Torna in cima