Casalasco investe 10 milioni di euro per realizzare una filiera integrata del basilico

Parma – Casalasco, tra i principali operatori a livello mondiale nella produzione e trasformazione del pomodoro da industria, ha investito oltre 10 milioni di euro nella realizzazione di una filiera integrata dedicata alla coltivazione e trasformazione del basilico. La nuova filiera va ad aggiungersi alle filiere integrate per la coltivazione e trasformazione del pomodoro e

Frullà lancia Fruit Energy, una nuova linea di prodotti naturali ideale per lo sport

Bagnacavallo (Ra) – Frullà diventa Frullà Sport e presenta la nuova linea Fruit Energy, una gamma di prodotti naturali che supportano sportivi, e non solo, ad affrontare al meglio le sfide quotidiane. Le referenze Fruit Energy - disponibili nei gusti mirtillo, banana, ananas e mango – sono realizzate senza maltodestrine, ingredienti chimici, glutine, lattosio e

2025-03-13T09:40:48+02:0013 Marzo 2025 - 09:40|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”

Ferrara - Dopo un decennio di progressivo calo dei consumi domestici di ortofrutta e un 2023 che ha segnato il loro minimo storico, a causa soprattutto della forte pressione inflattiva, nel 2024 i volumi di acquisto di frutta e verdura in Italia sembrano essersi stabilizzati. A dirlo, il Report 2024 elaborato da Cso Italy. “Il

2025-03-13T11:49:34+02:0013 Marzo 2025 - 09:21|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Mutti: nel 2024, fatturato a 700 milioni di euro. Ora punta su zuppe fresche e sughi

Parma – Mutti, tra i leader nel mercato dei derivati di pomodori, ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 700 milioni di euro. Il 58% dei ricavi deriva dall’export, mentre in Italia, l’azienda ha una quota del 33,3% (dati Circana). In Europa, Mutti ha una quota del 15,1% del mercato (dato

2025-03-10T12:13:01+02:0010 Marzo 2025 - 12:13|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Cavolfiore della Piana del Sele Igp: il Masaf riconosce il Consorzio di tutela

Roma - Il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha riconosciuto ufficialmente il Consorzio di tutela del Cavolfiore della Piana del Sele Igp, a seguito dell'iscrizione dell'Indicazione geografica protetta nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea lo scorso luglio. Con questo riconoscimento, il Cavolfiore della Piana del Sele Igp potrà distinguersi sui mercati nazionali e

2025-03-10T09:42:34+02:0010 Marzo 2025 - 09:42|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Pomodori resistenti a malattie e cambiamento climatico: il progetto Harnesstom studia il miglioramento genetico

Roma – Resistenza alle principali malattie emergenti, miglioramento della tolleranza ai cambiamenti climatici, crescita della qualità e aumento della resilienza. Sono i principali obiettivi del progetto Harnesstom dedicato al miglioramento genetico del pomodoro: un progetto dal valore di otto milioni di euro volto a supportare il mondo delle produzioni agricole e a dimostrare che l’uso

2025-03-07T13:04:46+02:007 Marzo 2025 - 13:04|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

‘I limoni per la ricerca’: al via la nona edizione del Progetto Veronesi a sostegno della ricerca scientifica

Roma – Ha preso il via la nona edizione de ‘I limoni per la ricerca’. Il progetto, ideato da Fondazione Umberto Veronesi ETS e realizzato con la società benefit Citrus l’Orto Italiano, ha il duplice obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica e di divulgare i benefici nutrizionali del limone. La nuova edizione è

Valfrutta, il brand della ‘Natura di prima mano’, diventa marchio storico

Bologna – Valfrutta, marchio di Conserve Italia per succhi di frutta, conserve vegetali, derivati del pomodoro e ortofrutta fresca, è stato iscritto nel Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale istituito dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il riconoscimento testimonia gli oltre 50 anni della sua presenza sul mercato. Insieme a

2025-03-06T09:24:21+02:006 Marzo 2025 - 09:24|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Il Brasile riapre all’import delle susine italiane

Roma – Dalla prossima stagione commerciale, le susine italiane potranno di nuovo essere esportate in Brasile. Lo annuncia CSO Italy Centro Servizi Ortofrutticoli. Dopo un lungo iter che ha richiesto l’invio di dossier e informazioni, e grazie all’impegno del Masaf, è stato ufficialmente approvato il protocollo che permette alle aziende italiane abilitate di esportare in

2025-03-04T11:45:16+02:004 Marzo 2025 - 11:28|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Nocciola del Piemonte Igp: crolla la produzione, colpa del clima e dei parassiti

Castagnito (Cn) – Nelle ultime tre stagioni, la produzione di nocciole ha visto una riduzione in Piemonte tra il 40 e il 70% rispetto alla capacità produttiva potenziale per ettaro. Tra i motivi: le condizioni climatiche avverse e gli attacchi parassitari. A rimarcare l'emergenza alla Regione è Coldiretti Piemonte, che chiede di promuovere una ricerca

2025-03-03T13:00:23+02:003 Marzo 2025 - 13:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: |

È dedicato alle insalate Frescaah il nuovo spot di Planet Farms

Milano – La società di vertical farming Planet Farms torna in comunicazione in Tv con lo spot dedicato alla linea di insalate Frescaah, ideato dall’agenzia di comunicazione integrata Next14. La campagna, on air per sei settimane a partire da domenica 2 marzo, prevede la programmazione di uno spot pubblicitario da 15’’ su La7, con una

2025-03-03T12:54:44+02:003 Marzo 2025 - 12:54|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Agrumi: con 3,2 milioni di tonnellate, l’Italia è tra i primi produttori in Europa

Roma - 3,2 milioni di tonnellate di prodotti per un valore di oltre 1.800 milioni di euro. I dati dell'agrumicoltura italiana, pubblicati da Crea (l’ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari), vedono l'Italia uno dei principali produttori di agrumi in Europa, con un'offerta che spazia dalle arance, ai limoni, ai mandarini, ai pompelmi, ai

2025-02-24T08:43:53+02:0024 Febbraio 2025 - 08:42|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |
Torna in cima