Pugliese (Conad): “I dipendenti non vaccinati andranno in aspettativa”

Milano - Ospite ieri sera di Quarta Repubblica, la trasmissione condotta da Nicola Porro, l'Ad di Conad Francesco Pugliese affronta vari temi tra cui il green pass e la presenza di dipendenti non vaccinati. "Sono molto d'accordo con il green pass. Non capisco perchè io, che sono vaccinato, devo anche fare il tampone per venire

2023-07-03T17:17:40+02:007 Settembre 2021 - 09:36|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Carrefour: Financière Agache, holding controllata da Bernard Arnault, esce dal gruppo

Parigi (Francia) - La holding Financière Agache cede il 5,7% del capitale sociale di Carrefour e l'8,89% dei diritti di voto. Controllata da Bernard Arnault, presidente del colosso del lusso Lvmh Moët Hennessy Louis Vuitton, la holding ha completato l’uscita dal gruppo, iniziata in maniera graduale nel settembre 2020. "Dopo 14 anni in cui abbiamo

2021-09-06T12:20:33+02:006 Settembre 2021 - 12:20|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Dall’ipermercato-cash and carry al tetto di basilico di Rewe e altro ancora

Di Luigi Rubinelli Ci sono diverse innovazioni in atto in giro per il mondo, ve ne segnaliamo quattro che possono avere successo o che comunque fanno riflettere per la loro efficacia. Il cash and carry di Leclerc che integra l’ipermercato Leclerc a Mont-de-Marsan, Francia ha aperto un cash and carry per le utenze professionali, forte

2021-09-06T14:27:02+02:006 Settembre 2021 - 11:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Francia: Carrefour diventa socio di minoranza dell’app di ‘quick commerce’ Cajoo

Parigi (Francia) – Carrefour entra nel segmento del ‘quick commerce’. L’insegna francese ha rilevato una quota di minoranza della start up Cajoo, il servizio di delivery d’Oltralpe nato in piena pandemia durante il primo lockdown del 2020. L’app per le consegne propone di portare a casa dei clienti un’ampia gamma di prodotti di uso quotidiano

2021-09-06T11:10:41+02:006 Settembre 2021 - 11:10|Categorie: Retail|Tag: , |

Diretta Cibus/Pugliese (Conad): “Siamo contrari al Nutriscore”

Parma – Giovedì 2 settembre. Dal palcoscenico della Fiera di Parma, Francesco Pugliese apre un nuovo fronte di fuoco contro il Nutriscore, il sistema di etichettatura nutrizionale a semaforo. “Siamo contrari al Nutriscore, sui nostri prodotti a marchio apporremo l’etichettatura Nutriform che garantisce una scelta più equilibrata e corretta”, dichiara senza mezzi termini l’Ad di

2023-07-03T17:17:50+02:002 Settembre 2021 - 12:28|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Iperal: inaugurato oggi, a Mariano Comense, il nuovo punto vendita di 2.500 metri quadrati

Mariano Comense (Co) – Apre oggi il nuovo punto vendita Iperal situato a Mariano Comense, in provincia di Como. Il nuovo store, che va a sostituire lo storico supermercato in via XX settembre, si sviluppa su un’area di circa 2.500 metri quadrati e dispone di un ampio parcheggio con oltre 370 posti auto, di cui

2021-09-02T18:28:21+02:002 Settembre 2021 - 11:27|Categorie: Retail|Tag: , , |

Cortilia: il servizio di consegna a domicilio è ora attivo in Veneto e a Genova

Milano – Cortilia, compagnia food-tech per la spesa online sostenibile a filiera corta, espande la propria rete di consegna a domicilio. Il servizio, fa sapere l’azienda in una nota, va così a coprire anche le zone del Veneto e più precisamente le provincie di Verona, Padova, Vicenza, Treviso, l’area di Mestre e paesi limitrofi. Ma

2021-09-01T18:00:27+02:002 Settembre 2021 - 10:36|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Diretta Cibus/Ferro (Ice Agenzia): “Tra le nuove sfide dell’Italia sui mercati internazionali c’è anche l’e-commerce”

Parma - Tra i vari interventi, quello di Carlo Ferro, presidente di Ice Agenzia: “L’export agroalimentare è cresciuto del 10% e più nel primo semestre 2021 e il nostro impegno è quello di sostenere questo settore. Abbiamo realizzato 19 accordi a favore del comparto con la Grande distribuzione e 15 nuove azioni per aiutare le

2021-09-01T11:36:21+02:001 Settembre 2021 - 11:36|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|

Diretta Cibus/Bonomi (Confindustria): “L’industria di trasformazione ha un ruolo preminente che non viene riconosciuto né dalla politica né dai media”

Parma - Durante l’assemblea di Federalimentare è intervenuto anche Carlo Bonomi, presidente di Confindustria: “L’industria di trasformazione alimentare ha un ruolo preminente che non viene riconosciuto né dalla politica né dai media. A livello internazionale, tra i Paesi del G7, è seconda solo a quella degli Stati Uniti d’America. Noi dobbiamo ragionare in termini di

2021-09-01T11:32:55+02:001 Settembre 2021 - 11:32|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , |

Diretta Cibus/Pugliese (Conad): “Il caro prezzi non si risolve scaricando a valle i costi”

Parma – “Il problema dei rialzi delle materie prime non si risolve scaricando a valle i costi con aumenti dei prezzi, ma favorendo le aggregazioni del sistema produttivo italiano che è ancora troppo frammentato". Lo ha detto Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad. Che ha provocatoriamente ricordato: “I consumi interni valgono molto di più dei

2023-07-03T17:19:23+02:001 Settembre 2021 - 11:29|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Diretta Cibus/Pedroni (Coop Italia): “Impensabile trasferire aumenti delle materie prime sui prezzi al consumatore finale”

Parma – “È impensabile pensare di scaricare gli aumenti delle materie prime sui prezzi al consumatore finale, il rischio è di frenare i consumi interni, motore della crescita del Paese”. Lo sostiene Marco Pedroni, presidente di Coop Italia. “Serve un confronto fra tutte le componenti della filiera, agricoltura, industria e distribuzione per affrontare e minimizzare

2023-06-29T17:29:52+02:001 Settembre 2021 - 11:25|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Diretta Cibus/Vacondio (Federalimentare): “L’industria è in crescita (+8%), ma i margini sono erosi dal caro materie prime. La Gd si faccia carico di questi aumenti”

Parma – La produzione made in Italy chiuderà il 2021 con un fatturato di 154miliardi di euro, ben l’8% in più rispetto all’anno precedente. Una buona notizia per gli operatori del comparto, come ha sottolineato Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare. Ma tra le sfide che attendono il settore, la prima è quella delle materie prime,

2021-09-03T11:40:45+02:001 Settembre 2021 - 11:22|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima